Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Albeggi

Senza perdere il coraggio. Tunisi, viaggio in una società che cambia

Senza perdere il coraggio. Tunisi, viaggio in una società che cambia

Ilaria Guidantoni

Libro: Libro in brossura

editore: Albeggi

anno edizione: 2016

pagine: 360

A tre anni dalla prima edizione, il libro Chiacchiere, datteri e thé. Tunisi, viaggio in una società che cambia viene aggiornato e ampliato nella nuova edizione dal titolo Senza perdere il coraggio. La Tunisia è l'unico Paese del mondo arabo nel quale il processo di transizione verso la democrazia è, almeno sotto il profilo istituzionale, compiuto, ed è un bersaglio del terrorismo perché è riuscita a conciliare tradizione e modernità, coesistenza tra diverse religioni e turismo. Il nuovo libro richiama gli eventi più rilevanti occorsi dal gennaio 2013: l'omicidio di Choukr, l'assassinio di Mohamed Brahmi, gli attentati del 2014, l'approvazione della nuova Costituzione, l'attentato al museo del Bardo, l'incursione sulla spiaggia di Sousse del 2015, il conferimento del premio Nobel per la pace al "Quartetto di Tunisi". La nuova edizione si arricchisce di voci di osservatori politici, economici e culturali, accanto all'analisi del post "rivoluzione dei Gelsomini" e alla parte descrittiva delle ricchezze culturali di Tunisi, con indirizzi e consigli per i viaggiatori.
16,00

Lettera a un mare chiuso per una società aperta

Lettera a un mare chiuso per una società aperta

Ilaria Guidantoni

Libro: Libro in brossura

editore: Albeggi

anno edizione: 2016

pagine: 168

Una lettera aperta di riflessione filosofica e politica sui cambiamenti che stanno scuotendo il mare nostrum. L'autrice affronta un viaggio nel Mediterraneo raccontando la storia di questo mare, culla della società cosiddetta occidentale, chiuso e per questo necessariamente creatore di una società aperta, e lo fa attraverso le voci di intellettuali che narrano il proprio punto di vista, spesso sospesi fra identità plurali. Dallo studio comparato delle due sponde del "mare bianco di mezzo" per gli Arabi, della distesa di acqua salata dai tanti nomi e significati per i Greci e del mare nostrum per i Romani, emerge un sistema di corrispondenze tra religioni, sulla concezione della famiglia e della donna, sulla tavola, sulle città. Il Mediterraneo è un mosaico di diversità che costituiscono la sua stessa ricchezza e identità. Il dialogo e la ricchezza delle differenze sono l'unica garanzia di pace, strumento per uno sviluppo sostenibile economicamente e culturalmente, prima che valore morale. Il libro ospita, tra gli altri, contributi dello scrittore marocchino Mohamed Berrada, dello scrittore egiziano Muhammad Aladdin, del giornalista algerino Mohamed-Chérif Lachichi, del giornalista e romanziere egiziano Ezzat al Kamhawi, dello scrittore greco Petros Markaris, del giornalista, scrittore e poeta siriano Mouhamad Dibo e della scrittrice libanese Leyla Khalil.
15,00

Arrivederci Roma

Arrivederci Roma

Clelia Arduini

Libro: Libro in brossura

editore: Albeggi

anno edizione: 2016

pagine: 142

Racconto esilarante e nostalgico di Roma, distillato di luoghi sorprendenti, storie stravaganti, scorci da cartolina e angoli nascosti, e poi odori, sapori, ritratti di storia antica e recente e quadretti di vita quotidiana. Il tono sarcastico, nello stile particolarmente graffiante di questa giornalista, si alterna a quello intimo e sentimentale. "Roma ti fa sentire un re e nello stesso tempo un disperato. È un intreccio fantasmagorico e meraviglioso di vegetazione pubblica e privata, artistica e storica, sociale e turistica, religiosa e mafiosa, umana e aliena, istituzionale, internazionale e fecale, dove tutto si avviluppa e non si capisce dove inizia l'inizio e finisce la fine, dove idee, progetti, sfide, truffe, lavori pubblici, eventi, partiti, associazioni, fondi di investimento, società, nascono e muoiono nello stesso momento, in un continuo sparire e riapparire dove il capo è la coda. Ma Roma è anche bella, bellissima, sublime, se la vedi all'alba e senti un'emozione che diventa dolore quando il lungotevere si tinge di porpora e sul fiume biondo sfilano con riflessi cangianti i monumenti circostanti. Roma ti entra ipodermicamente nel sangue e t'illanguidisce. Come un bacio incompiuto o un abbraccio a metà". (Prefazione di Vittorio Emiliani)
15,00

Roma, viale Cortina d'Ampezzo. Storie di uomini, artisti e altri animali

Roma, viale Cortina d'Ampezzo. Storie di uomini, artisti e altri animali

Clelia Arduini

Libro: Libro in brossura

editore: Albeggi

anno edizione: 2016

pagine: 100

In questo libro d'esordio Clelia Arduini descrive in punta di penna una delle zone "VIP" di Roma: viale Cortina d'Ampezzo. Tra aneddoti di personaggi del mondo dello spettacolo, della politica e dell'imprenditoria, cenni storici, natura, leggende e storie comuni, si snoda la vita passata e presente di questo "suburbio" romano, e dei suoi abitanti, noti e meno noti.
10,00

Il gran Moghul

Il gran Moghul

Alex Decorner

Libro: Libro in brossura

editore: Albeggi

anno edizione: 2015

pagine: 385

La storia del grande amore tra lo Shah Jahan, il "Re del mondo" a cui si deve la costruzione del Taj Mahal (il Mausoleo di Agra, nell'India settentrionale) e la sua adorata sposa, la bellissima Mumtaz Mahal. In un affresco, che spazia tra il '600 e la seconda metà del secolo scorso, si inserisce il mistero del più grande diamante mai rinvenuto tra le viscere della terra: il Gran Moghul. Della sua esistenza troviamo traccia nei diari dei viaggiatori che ebbero il privilegio di essere ospiti alla corte dell'Imperatore Moghul, ma la successiva scomparsa resta un mistero per tutti.
15,00

Viaggio letterario a Roma. Dalla dolce vita alla grande bellezza

Viaggio letterario a Roma. Dalla dolce vita alla grande bellezza

Christina Höfferer

Libro: Libro in brossura

editore: Albeggi

anno edizione: 2015

pagine: 125

Christina Höfferer coglie in questo suo libro gli aspetti più originali di alcuni luoghi magici di Roma. Da molti anni corrispondente per la Radiotelevisione austriaca nella capitale italiana, Christina ci conduce con sguardo incantato ai luoghi di Federico Fellini, Pier Paolo Pasolini e Ingeborg Bachmann e in alcuni angoli particolari e significativi della città: dal Caffè Sant'Eustachio agli archivi vaticani, fino ai ritrovi dei politici. "Divertente e ameno, alla larga dalle piste battute e distante dalle banalità verbali" come l'ha definito il giornalista Gregor Auenhammer nella sua recensione su Der Standard di Vienna, questo libro aiuta a ricercare la vera anima della "Città Eterna". Il volume è stato pubblicato per la prima volta in lingua originale in Austria e distribuito anche in Germania col titolo "Lesereise Rom. Vom süssen Leben und der grossen Schönheit" dall'editore Picus Verlag.
15,00

Leopolda. Diario di viaggio di una nuova generazione politica

Leopolda. Diario di viaggio di una nuova generazione politica

Romana Ranucci, Dario Borriello

Libro: Libro in brossura

editore: Albeggi

anno edizione: 2015

pagine: 350

Il percorso di un cambiamento storico tra le mura della stazione più famosa d'Italia: il racconto di cinque anni di Leopolda tra sogni, passioni, emozioni, paure, speranze di quella nuova generazione politica che insieme a Matteo Renzi ha voluto provare a cambiare il destino del centrosinistra e il volto del Paese. Resoconti, interviste, estratti, interventi di alcuni dei protagonisti di questo percorso, come Maria Elena Boschi, Debora Serracchiani, Matteo Richetti, Dario Nardella, Ivan Scalfarotto, Ernesto Carbone, David Ermini, Lorenza Bonaccorsi, Ermete Realacci, Pippo Civati; di esperti come Pietro Ichino, Ernesto Maria Ruffini, Roberto D'Alimonte, Filippo Taddei; di personalità della cultura, dell'economia e della società civile come Pif, Don Mazzi, Fausto Brizzi, Alessandro Baricco, Giorgio Gori, Oscar Farinetti, Davide Serra, Bill Emmot. Infine, le voci dei giovani e di tanti attivisti venuti da tutta Italia. Un viaggio, una scommessa, idee e proposte, un modello nuovo di comunicazione politica. Una testimonianza preziosa per comprendere meglio quanto è accaduto alla politica italiana dal 2010 al 2014.
15,00

The beauty of Italy. The «Belpaese» as seen by foreign press correspondents

The beauty of Italy. The «Belpaese» as seen by foreign press correspondents

Maarten Van Aalderen

Libro: Libro in brossura

editore: Albeggi

anno edizione: 2015

pagine: 167

L'autore ha intervistato 25 giornalisti stranieri che lavorano come corrispondenti dall'Italia per le rispettive testate estere: ci sono il tedesco Udo Gümpel, la brasiliana Gina de Azevedo Marques, la turca Esma Cakir, lo spagnolo Rossend Domènech, la romena Mihaela Iordache, l'algerina Nacéra Benali. E poi Petri Burtsov dalla Finlandia, Elena Pouchkarskaia dalla Russia, Monica Larner dagli Stati Uniti, Mahdi El Nemr dall'Egitto, Peter Loewe dalla Svezia, Jesper Storgaard Jensen dalla Danimarca. E ancora dall'Argentina Elena Llorente, da Israele Sivan Kotler, dalla Cina Ma Sai, dalla Colombia Carmen Cordoba, dalla Polonia Agnieszka Zakrzewicz, dall'Iran Hamid Masoumi Nejad. Infine, il greco Teodoro Andreadis Synghellakis, l'inglese Philip Willan e il francese Richard Heuzé, come anche Josephine McKenna dall'Australia, Tetsuro Akanegakubo dal Giappone, Megan Williams dal Canada e, per concludere, Sarah Venema dai Paesi Bassi.
15,00

Next, vote with your wallet!

Next, vote with your wallet!

Leonardo Becchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Albeggi

anno edizione: 2015

pagine: 149

NeXt - Nuova economia per tutti è stata costituita per promuovere un modello economico più inclusivo, giusto e attento alle esigenze dell'uomo e dell'ambiente. Indignati per le ingiustizie economiche e sociali, per la competizione esasperata che schiaccia le persone nelle aziende e nel sistema produttivo, per il rapido degrado ambientale, per la perdita di capitale relazionale, motivazionale e di creatività, per l'infelicità diffusa, i soci di Next si sono uniti spinti dal desiderio e dalla volontà di cambiare la logica di puro profitto prevalente nell'attuale economia. In questo libro Next presenta la sua proposta originale di progettualità e di azione, chiave di speranza per tutti coloro che vogliono diventare protagonisti di un futuro sostenibile che ponga al centro il bene di tutti e di ciascuno. Curato da Franco Menaglia con i contributi di Valentino Bobbio, Giovanni Battista Costa e Walter Ganapini fondatori di Next, Nuova Economia per Tutti.
15,00

Oltre la strada

Oltre la strada

Francesca Bresciani, Tommaso Cazzaniga

Libro: Libro rilegato

editore: Albeggi

anno edizione: 2015

pagine: 261

Una moto, 23.000 chilometri da percorrere, 150 litri di bagaglio, tre mesi di preparazione e un itinerario attraverso diciannove Paesi. Il viaggio di Francesca e Tommaso comincia una mattina di giugno, da Como: l'obiettivo è raggiungere la Mongolia attraversando Svizzera, Austria, Germania, Repubblica Ceca, Polonia, Lituania, Lettonia e Russia per fare poi ritorno lungo le Vie della Seta in sella alla loro Africa Twin. In Siberia, però, il viaggio si interrompe tragicamente e i due protagonisti si ritrovano a intraprendere un cammino che va oltre le strade del mondo, insinuandosi nelle terre inesplorate dell'anima. Gradualmente il dolore si trasforma nella consapevolezza che solo quando si perde tutto si è davvero liberi e che la strada percorsa è comunque maestra di vita. "Oltre la strada" è il resoconto di un viaggio alla scoperta del mondo e di se stessi, un racconto dedicato a chi ama le due ruote, i viaggi e una vita non convenzionale.
18,00

Il bello dell'Italia. Il Belpaese visto dai corrispondenti della stampa estera

Il bello dell'Italia. Il Belpaese visto dai corrispondenti della stampa estera

Maarten Van Aalderen

Libro: Libro in brossura

editore: Albeggi

anno edizione: 2015

pagine: 151

L'autore ha intervistato 25 giornalisti stranieri che lavorano come corrispondenti dall'Italia per le rispettive testate estere: ci sono il tedesco Udo Gümpel, la brasiliana Gina de Azevedo Marques, la turca Esma Cakir, lo spagnolo Rossend Domènech, la romena Mihaela Iordache, l'algerina Nacéra Benali. E poi Petri Burtsov dalla Finlandia, Elena Pouchkarskaia dalla Russia, Monica Larner dagli Stati Uniti, Mahdi El Nemr dall'Egitto, Peter Loewe dalla Svezia, Jesper Storgaard Jensen dalla Danimarca. E ancora dall'Argentina Elena Llorente, da Israele Sivan Kotler, dalla Cina Ma Sai, dalla Colombia Carmen Cordoba, dalla Polonia Agnieszka Zakrzewicz, dall'Iran Hamid Masoumi Nejad. Infine, il greco Teodoro Andreadis Synghellakis, l'inglese Philip Willan e il francese Richard Heuzé, come anche Josephine McKenna dall'Australia, Tetsuro Akanegakubo dal Giappone, Megan Williams dal Canada e, per concludere, Sarah Venema dai Paesi Bassi.
15,00

Marsiglia-Algeri. Viaggio al chiaro di luna

Marsiglia-Algeri. Viaggio al chiaro di luna

Ilaria Guidantoni

Libro: Libro in brossura

editore: Albeggi

anno edizione: 2015

pagine: 361

Algeri, la "Bianca", una città avvolta in una luce di struggente bellezza, ancora chiusa nella paura del terrorismo e nell'orgoglio della guerra d'Indipendenza, perennemente in bilico tra l'anima autoctona - con le donne quasi tutte velate e truccatissime - e la tentazione francese, con l'intellighentia algerina espatriata in Francia, i giovani che vanno a Parigi per vestirsi e il Paese che coltiva un buon francese, parlandolo quasi più dell'arabo. Il libro racconta un Paese affascinante e criptico, l'Algeria, con le sue contraddizioni e le sue prospettive, culturali, politiche ed economiche e lo fa attraverso un mosaico di impressioni che l'autrice costruisce mediante interviste a vari personaggi che rappresentano le diverse facce della società algerina. Il volume raccoglie anche una selezione di fotografie in bianco e nero dell'Algeri di oggi, scattate dalla stessa autrice e da Maria Paola Palladino, Presidente dell'Associaziene italo-algerina Jawhara.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.