Aligraphis
Il compleso monumentale di San Martino di Vignone. Raccolta di studi di storia e d'arte in occasione dei quattrocento anni di riedificazione della chiesa (1615-2015)
Libro: Copertina rigida
editore: Aligraphis
anno edizione: 2015
pagine: 312
Il volume si articola in tre grandi capitoli, dedicati rispettivamente alla storia della chiesa, alla chiesa nei suoi aspetti architettonici e artistici e agli altri monumenti che compongono il complesso, ovvero le cappelle, l'ossario, l'oratorio detto La Rotonda e il cimitero.
Fana, Aedes, Ecclesiae. Forme e luoghi del culto nell'arco alpino occidentale dalla preistoria al medioevo. Atti del Convegno...
Libro: Copertina rigida
editore: Aligraphis
anno edizione: 2016
pagine: 320
Revisione dei dati dei siti a carattere sacro di Candoglia e di Montorfano, sul territorio di Mergozzo, e numerosi approfondimenti su siti distribuiti lungo le Alpi occidentali, dalla Valle d'Aosta alla Svizzera, attraverso Piemonte e Lombardia.
Itinerari del romanico lungo le vie storiche tra Verbano, Cannobina e Vigezzo
Eleonora Casarotti, Stefano Martinella, Chiara Ribolla
Libro
editore: Aligraphis
anno edizione: 2023
pagine: 200
Il volume, sotto forma di guida con schede che seguono i percorsi delle vie storiche, presenta lo studio aggiornato su 20 chiese che conservano elementi romanici o di cui la documentazione indica l'origine romanica. L'analisi di ogni edificio è condotta con approccio interdiscipliare con la trattazione della storia, dell'evoluzione architettonica, vista attraverso i dati documentali e, ove possibile, le indagini archeologiche, e la lettura degli affreschi più antichi.
Sant'Agata e le sue frazioni. Un quadro d'autore
Fabian Promutico
Libro: Libro in brossura
editore: Aligraphis
anno edizione: 2023
Armi e strumenti nella preistoria e protostoria dell'arco alpino occidentale. Atti del Convegno in occasione del cinquantennale del Gruppo Archeologico Mergozzo
Libro: Libro rilegato
editore: Aligraphis
anno edizione: 2022
pagine: 324
Raccolta di miscellanea di studi su temi di archeologia dell'Italia settentrionale, che analizzano reperti e contesti con armi e strumenti dall'età della pietra all'età del Ferro
Spiriti in villa. La pratica ottocentesca delle sedute spiritiche nelle Ville del Lago Maggiore
Massimiliano Cremona
Libro: Libro rilegato
editore: Aligraphis
anno edizione: 2019
pagine: 28
Trattazione storica del fenomeno sociale dello spiritismo tra fine Ottocento e primi del Novecento. Dopo un quadro introduttivo generale, lo scritto esamina le figure di alcuni spiritisti del lago Maggiore: Massimo d'Azeglio (Cannero), Gaetano Ferri (Oggebbio), Alfredo Pioda (Ascona), Angelo Brofferio (Locarno), Filippo Franzoni (Isole di Brissago).