Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ancora

Antifonale feriale ambrosiano. Tempo dopo Pentecoste–Settimane dopo Pentecoste. Volume Vol. 2

Antifonale feriale ambrosiano. Tempo dopo Pentecoste–Settimane dopo Pentecoste. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 112

La seconda edizione del Messale ambrosiano ha comportato un importante adeguamento al Lezionario ambrosiano edito nel 2008. L’Antifonale feriale ambrosiano (diviso in vari volumi) contiene gli aggiornamenti riguardanti l’assemblea dei fedeli e riporta tutte le antifone delle celebrazioni eucaristiche feriali. Questo è il secondo volume, che segue quello dedicato al Tempo di Quaresima e Tempo di Pasqua. Il sussidio contiene le antifone feriali per: Settimane dopo Pentecoste; Proprio dei Santi; Feste e solennità; Messe votive; Messe nelle esequie.
4,50

Antifonale feriale ambrosiano

Antifonale feriale ambrosiano

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 112

Questa versione grande (formato A4, cm 21x29,7) è stata pensata appositamente per gli animatori liturgici.
8,00

Il giardino del cielo. Arredo floreale e liturgia

Il giardino del cielo. Arredo floreale e liturgia

Micaela Soranzo

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 264

I fiori, seppure in modi diversi, sono sempre stati presenti nei luoghi di culto e questo libro propone anzitutto un excursus storico che dalle civiltà antiche porta alla Chiesa delle origini fino alla Chiesa postconciliare. Si parla poi di “arredo floreale e luoghi della celebrazione” (altare, ambone, fonte battesimale, custodia eucaristica) e di “arredo floreale e tempi della celebrazione”, facendo riferimento ai tempi forti di Avvento-Natale e Quaresima-Pasqua. Il libro è arricchito dalla normativa ecclesiastica sull’uso dei fiori nella liturgia e da appendici sul significato simbolico di fiori, frutti e piante, dei colori, dei numeri e delle forme geometriche, che possono aiutare nella composizione dei bouquet floreali per le chiese.
25,00

Sulle ali dell'aquila. Pensieri sul Vangelo di Giovanni

Sulle ali dell'aquila. Pensieri sul Vangelo di Giovanni

Gianni Gennari

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 400

«I libri servono, certamente, ma non sono la sostanza della vita. Se bisogna scegliere tra i libri e la vita, tra il cuore di carne e il cuore di carta, se così vogliamo dire, non c’è assolutamente dubbio: bisogna scegliere la vita, bisogna scegliere il cuore di carne. È l’augurio che faccio a me e a tutti voi: che la nostra vita non sia mai di carta, e neppure di pietra, ma sia carne. La carta è una cultura fatta soltanto di letture, fatta solo di testa con cui trasferiamo in giochi d’intelletto le contraddizioni dell’esistenza. La pietra sarebbe un’esistenza indurita dalle sofferenze, dal dolore, dall’egoismo, dalla solitudine e dal rifiuto di lasciarci soccorrere dagli altri e di soccorrere gli altri. Dunque né carta, né pietra, ma carne; cioè capacità continua di metterci alla pari con gli altri, stendere sempre la mano, quando abbiamo bisogno di riempire la mano degli altri, anzi quando loro hanno bisogno, e anche quando abbiamo bisogno noi. Così ha vissuto il Signore Gesù, così hanno vissuto coloro che lo hanno seguito da vicino, così esce il ritratto di Giovanni, di Giovanni evangelista da questo meraviglioso libro che a poco a poco, passo per passo, abbiamo letto, abbiamo centellinato in queste pagine». Prefazione del cardinale Marcello Semeraro. Presentazione di Piergiorgio Odifreddi.
23,00

Tra polvere e soffio. Psicologia dello sviluppo morale

Tra polvere e soffio. Psicologia dello sviluppo morale

Alessandro Lembo

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 424

Negli ultimi anni si è registrato un interesse crescente per la comprensione dei processi psicologici che sottendono il giudizio e il comportamento morale. Come arriva una persona a valutare ciò che è bene e ciò che è male? Cosa la motiva a perseguire ciò che ha riconosciuto come bene anche in assenza di un «controllore» e quando ciò ha un «costo» in termini di rinuncia a un proprio soddisfacimento o, addirittura, in termini di rischio per la propria vita? Nel volume si argomenta come non sia possibile indagare gli aspetti psicologici che intervengono nelle questioni sollevate da questi interrogativi senza tener conto che essi coinvolgono la prospettiva filosofica e antropologica da cui ci si muove nell’abbordarli. Nella visione cristiana, l’uomo è miscuglio di polvere e soffio: incessante spinta al superamento di sé nella ricerca di un approdo per il desiderio di infinito che si scopre dentro e, al contempo, costantemente alle prese con il suo limite e la sua precarietà. Affrontare l’esperienza morale da questa prospettiva ampia conduce a riconoscere che la questione dei valori non è un capitolo freddo e astratto del percorso formativo, al contrario, offre una prospettiva privilegiata per la conoscenza della persona e per l’accompagnamento della sua crescita, «perché dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore» (Mt 6,21).
33,00

De André e il suo Cristo. Da «Smisurata preghiera» a «Preghiera in gennaio»

De André e il suo Cristo. Da «Smisurata preghiera» a «Preghiera in gennaio»

Paolo Jachia

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 160

Un viaggio a ritroso, da Smisurata preghiera (1996) a Preghiera in gennaio (1967), ripercorrendo trent’anni di carriera artistica: questo saggio propone una rilettura non integrale ma essenziale del canzoniere di Fabrizio De André, interpretato da Paolo Jachia come «un Vangelo apocrifo e popolare, un Vangelo che si aggiunge cioè agli altri Vangeli senza la necessità di un’ortodossia o della fedeltà a una Chiesa. Ma quanta ricchezza in questo canzoniere, quanta umanità autentica!». Dall’attenta analisi dei testi e dei sottotesti delle canzoni emerge infatti come la visione del mondo schiettamente laica di De André, avversa a ogni forma di religiosità bigotta e di appartenenza chiesastica, ha però tra le sue fonti principali proprio una rilettura personale dei Vangeli e la meditazione sul messaggio e la figura di Gesù Cristo. La conclusione critica cui giunge l’autore è che i Vangeli sono (a volte in modo del tutto inaspettato) il “testo matrice” di moltissime canzoni di De André, che ha continuamente riscritto la storia di Cristo, talvolta in modo diretto ed esplicito (con accenti persino polemici e politici), altre volte in modo indiretto e persino criptato.
18,00

Noi siamo The Chosen. Gesù in un'app

Noi siamo The Chosen. Gesù in un'app

Annunziata Antonazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 128

Il libro esplora il mondo The Chosen, la prima serie TV sulla vita di Gesù. The Chosen è una serie televisiva gratuita, finanziata dagli stessi appassionati e visibile anche attraverso una app dedicata. Il testo vuole superare la connotazione di «fenomeno», che la serie ha acquisito, e intende considerare il progetto televisivo come un cammino di sette stagioni, un intreccio di narrazioni nella Narrazione più grande. L’autrice studia il linguaggio e i mezzi usati (applicazioni e piattaforme streaming, crowdfunding, marketing dedicato) per rendere credibile e fortemente coinvolgente la storia dei Chosen. Analizza la spiritualità e la profondità che stanno all’origine di ogni scelta dei produttori e del regista. Per questo il testo presenta anche interviste a tutti coloro che hanno scoperto di essere The Chosen, con un occhio privilegiato ai The Chosen Italia.
13,00

È ora di pregare

È ora di pregare

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 240

Il libro raccoglie le preghiere della Chiesa, “del cristiano”, che vengono pregate abitualmente da tutto il popolo cristiano, ma anche gli inni biblici, che sono le prime preghiere della Chiesa apostolica, oltre a una selezione di salmi. L’originalità di questo libro è aver proposto anche alcune preghiere e riflessioni di padri della Chiesa, teologi e pensatori cristiani, oltre che quelle di scrittori, poeti e ricercatori di Dio.
15,00

Prima eravamo azzurri. VagabonSaggi letterari

Prima eravamo azzurri. VagabonSaggi letterari

Michela Musante

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 176

"Prima eravamo azzurri" è una raccolta di ventisette testi di esegesi e di riflessione critica su vite e opere di illustri scrittori italiani e stranieri, antichi e moderni. Il filo conduttore è la straordinarietà del pensiero e della poetica di uomini, e in particolare di donne, che hanno impresso o stanno ancora imprimendo orme durature nel loro passaggio terreno fra i propri simili. Tutti questi brani sono stati pubblicati nel corso di un anno, tra il febbraio 2023 e il febbraio 2024, sulla rivista culturale on line «Tortuga Magazine», nata nel 2021 dall’iniziativa di un nutrito gruppo di giornalisti, scrittori, funzionari editoriali, artisti e studiosi, con l’obiettivo di dare vita a un nuovo modello di “terza pagina”, alternativo rispetto al cosiddetto infotainment.
18,00

Una settimana con Pili Parker

Una settimana con Pili Parker

Giulia Bracco

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 120

Giò ha preso di mira un compagno sullo scuolabus, per cui deve essere punito; si immagina di dover rinunciare a telefono o videogiochi, ma per lui c’è di peggio: una settimana con la bizzarra “quasi nonna” Pili Parker, che si è infortunata e ha bisogno di assistenza. Cosa succederà durante questa settimana? Si pentirà di quello che ha fatto? Sopravviverà a questa settimana «diabolica» con la nonna? Età di lettura: da 8 anni.
13,00

Il chiostro perduto e ritrovato. Una vita donata per amore

Il chiostro perduto e ritrovato. Una vita donata per amore

Luigi Borriello

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 200

Una riflessione teologico-spirituale sul futuro della vita consacrata, che – secondo l’Autore – sta nella capacità di non lasciarsi trascinare dalla logica del “mondo” e nella volontà di essere fratelli e sorelle di coloro che vivono il travaglio di questo mondo sofferente e inquieto, afflitto dalla povertà e dalla fragilità. Per riuscire in questa missione, è però necessario “ritrovare” quel chiostro che forse era stato “perduto”, ovvero riscoprire e dare forma al «bisogno, comunque ritornante nella persona umana, in forma segreta o manifesta, esplicita o implicita, a volte perfino mascherata, di ritrovare la dimensione verticale che tutti ci costituisce» (dalla prefazione del card. Marcello Semeraro).
19,00

Io sono la risurrezione e la vita. Lectio sui Vangeli della Pasqua

Io sono la risurrezione e la vita. Lectio sui Vangeli della Pasqua

Francesco Rossi De Gasperis

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 176

La risurrezione del Figlio è l'evento inaudito, la perla di inestimabile valore che il Padre celeste aveva in serbo per i suoi figli sin dal principio. Il corpo di Gesù, martoriato nella passione e crocifisso, è esploso in una gloria divina e nella potenza di un amore che lo ha completamente consumato. «Non è qui, è risorto». E ora è il Signore, il Vivente, ovunque e per sempre, che ha trasformato la sostanza di ogni cosa, dando senso a tutto quanto esiste. Padre Francesco Rossi de Gasperis ci accompagna, in una lectio orante e sapiente, a ripercorrere nei vangeli il cammino dei primi testimoni abbagliati dalla luce folgorante di questo mistero che li faceva trasalire di gioia, illuminava la loro intelligenza delle Scritture e faceva ardere il loro cuore, trasfigurando la loro esistenza e il loro mondo.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.