Anteferma Edizioni
De.Fences.-De.Fences. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Anteferma Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 64
Progetti per il centro storico-Projects for the historic centre
Umberto Trame
Libro
editore: Anteferma Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 64
Meta Matera Sassi-Towards Matera Sassi
Margherita Vanore
Libro
editore: Anteferma Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 64
Paesaggio del Prosecco-Prosecco landscape
Hongjun Wang
Libro
editore: Anteferma Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 64
Stratigrafie di terra e storia in Valbrenta-Layering of geography and history in Valbrenta
Claudia Pirina
Libro
editore: Anteferma Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 64
Catalizzatori di identità culturali. Ediz. italiana e inglese
Gustavo Adolfo Carabajal
Libro
editore: Anteferma Edizioni
anno edizione: 2019
Atlante dell'accessibilità urbana a Venezia
Valeria Tatano
Libro
editore: Anteferma Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 308
Questo libro affronta il tema dell’accessibilità inclusiva all’interno del tessuto urbano di Venezia, osservandola dal punto di vista di tutte le persone che per viverla devono affrontare ogni giorno una serie di ostacoli rappresentati dalle stesse caratteristiche che rendono unici gli spazi della città: impedimenti che si incrociano tra calli, fondamenta, e soprattutto sui ponti. A fronte di una conformazione così specifica e condizionante, Venezia, da sempre abituata ad accogliere le differenze e a stratificarsi nelle trasformazioni necessarie a garantire una vivibilità adeguata al passare del tempo, è riuscita a realizzare piccole e grandi opere che, non senza qualche inciampo, l’hanno resa molto più fruibile rispetto al passato.
Murano glass. Beyond the barricades. Ediz. iataliana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Anteferma Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 76
Abitazioni sicure e inclusive per anziani. Atti della giornata di studi (Roma, 26 ottobre 2018). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Anteferma Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 384
La condivisione, che sembra aver assunto il ruolo di Zeitgeist di quest’inizio secolo, è generatrice di ricchezza e questo volume, che raccoglie gli atti della giornata internazionale di studi “Abitazioni sicure e inclusive per anziani” tenutasi a Roma il 26 ottobre 2018, ne è un esempio concreto. Il volume restituisce i contributi di studiosi, ricercatori, professionisti e operatori del terzo settore relativi al tema dell’abitare per una società che invecchia; questione ampia, complessa, centrale nelle politiche nazionali e internazionali. “Abitazioni sicure e inclusive per anziani” è il risultato di un confronto divulgativo, uno strumento di condivisione che un gruppo di docenti e ricercatori del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre ha deciso di mettere a disposizione di tutti coloro che sono interessati al tema e alla sua declinazione nelle sessioni “Interazione città-quartiere-abitazione” (Sessione A), “Vecchi e nuovi modelli abitativi” (Sessione B), “Accessibilità e spazi aperti” (Sessione C) e “Arredi, attrezzature, tecnologie evolute e servizi” (Sessione D).