Apeiron Editori
Madonna di maggio. La storia sociale e religiosa delle feste a Sant'Oreste tra XVI e XX secolo
Francesco Zozi
Libro: Libro in brossura
editore: Apeiron Editori
anno edizione: 1994
pagine: 78
The power of imagery. Essays on Rome, Italy & imagination
Libro: Libro in brossura
editore: Apeiron Editori
anno edizione: 1993
pagine: 384
La poesia di Orazio: sul crinale fra due epoche
Paolo Bufalini
Libro: Libro in brossura
editore: Apeiron Editori
anno edizione: 1993
pagine: 30
Concepire l'infinito
Libro: Libro in brossura
editore: Apeiron Editori
anno edizione: 2015
pagine: 64
Il volume è stato pubblicato in occasione del progetto culturale "Concepire l'infinito", Roma 2004, una serie di incontri sulle scrittrici Emily Dickinson, Ingeborg Bachman, Cristina Campo, Iris Murdoch, Flannery O'Connor, Anna Maria Ortese, Virginia Woolf, Maria Zambrano. Co-autrice: Elisabetta Segna. Saggi di Annarosa Buttarelli, Monica Farnetti, Christine Koschel, Luisa Muraro, e altre/i.
Astronomia a Roma. Percorsi
Nicoletta Lanciano
Libro: Libro in brossura
editore: Apeiron Editori
anno edizione: 2010
pagine: 128
Il Pantheon, La Meridiana di S. Maria degli Angeli e dei Martiri, Il Collegio Romano, La Meridiana di Piazza S. Pietro, Villa Adriana a Tivoli. Il Gruppo di Ricerca sulla Pedagogia del Cielo del MCE, da molti anni, ha ideato e costruito percorsi per visitare le città, Roma in particolare, come Musei Diffusi sul territorio. Musei le cui opere sono piazze e monumenti che entrano a far parte di itinerari che testimoniano il rapporto tra l'astronomia e le città. I cinque percorsi presentati toccano alcune delle possibili mete di interesse astronomico nella città di Roma con attenzione pedagogica e didattica: lo spazio urbano e antropizzato è pensato come spazio educativo e come luogo significativo per fare astronomia fuori dalle aule, nel territorio e nella natura. I percorsi propongono di indagare luoghi di solito visitati per il loro valore artistico e archeologico, anche con lo sguardo della scienza, con attenzione agli orientamenti nello spazio e alle tracce, più o meno evidenti, di una relazione con gli astri. Testi di Nicoletta Lanciano, Mariangela Berardo, Elisa De Sanctis, Luisa Gioia, Jody Morellato, Stefano Scippo, Teodora Tomassetti, Marina Tutino.
Quaderno di informazione e ricerca. Con Etty Hillesum. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Apeiron Editori
anno edizione: 2009
pagine: 64
Con 7 lettere inedite e in italiano di Etty Hillesum. Contributi di Ada Franchi, Adriana Lorenzi, Fulvio C. Manara, Stefania Ravasio, Arianna Sperandio, Gerrit Van Oord.
La scultura romana
Patrick Schollmeyer
Libro: Libro in brossura
editore: Apeiron Editori
anno edizione: 2007
pagine: 198
Schollmeyer esamina in maniera approfondita i concetti, i generi, le epoche e i contesti espositivi che hanno caratterizzato la scultura romana e riassume i principali orientamenti che, nel corso dei secoli, ne hanno contraddistinto l'analisi. L'opera comprende inoltre un prospetto cronologico e un glossario. Un'ampia bibliografia consente infine al lettore di accedere agevolmente ai testi più importanti della letteratura specialistica.
La vita segreta delle parole. Alba de Céspedes, Etty Hillesum, Edith Stein, Simone Weil, Maria Zambrano
Libro: Libro in brossura
editore: Apeiron Editori
anno edizione: 2007
pagine: 64
Il volume è stato pubblicato in occasione del progetto La vita segreta delle parole: silenzio, bene, empatia, dolore, allegria, organizzato nel 2007 dal Comune di Roma e dalle Biblioteche di Roma.
Una signora di mio gusto. Elsa Morante e le altre
Libro: Libro in brossura
editore: Apeiron Editori
anno edizione: 2005
pagine: 64
Il volume è stato pubblicato in occasione della sezione conclusiva del progetto Elsa Morante e Roma, organizzato nel 2005 dal Comune di Roma e dalle Biblioteche di Roma, e ospita alcune testimonianze e gli abstract delle relazioni di chi sono intervenuti al progetto.
Genocidio e carisma. Analisi sociologica del potere nazionalsocialista
Uta Gerhardt
Libro: Libro in brossura
editore: Apeiron Editori
anno edizione: 2004
pagine: 120
Riprendendo e sviluppando le analisi di Max Weber sul potere carismatico e gli studi sul Fascismo di Talcott Parsons, la sociologa Uta Gerhardt arriva a individuare nel 'carisma' e nel 'genocidio' le due facce della dittatura nazionalsocialista. Ciò poiché il Nazismo, in quanto potere carismatico basato sulla violenza, presenta un carattere disumano. La penetrazione del carisma nella vita quotidiana non fa che rafforzare tale carattere. In tale contesto, il genocidio costituisce, sotto il profilo logico, lo stadio successivo della dittatura carismatica, le cui premesse risiedono appunto nell'incontrastata affermazione del carisma nella quotidianità.
Italy. Some facts and figures
Lyndall Passerini Hopkinson
Libro
editore: Apeiron Editori
anno edizione: 2002
pagine: 334
Il dialetto di Sant'Oreste. Ricerche e materiali
Libro: Libro in brossura
editore: Apeiron Editori
anno edizione: 1999
pagine: 208
Introduzione di Francesco Petroselli. Con un saggio di W. Theodor Elwert.

