Apogeo Editore
Tra di noi l'acqua
Emanuela Amadio
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2023
pagine: 168
Novembre 1996. Viaggiano veloci i pensieri di François, giornalista dall’animo inquieto. In una Parigi frenetica e mondana vive i suoi quarant’anni come un funambolo, barcamenandosi tra il passato di un padre ingombrante e il presente di una madre distratta. Improvvisamente il destino lo spinge a lasciare la città e in una giornata uggiosa sbarca a Venezia avvolto da una calma apparente. Non sa ancora che la vecchia madama, lontano dai rumori dei turisti, nasconde un lato in ombra particolarmente ostile. Tra le calli di Cannaregio abita Alfonso, un uomo d’altri tempi che non si è mai allontanato dagli affetti e dal suo piccolo mondo. I due si conoscono in una vecchia trattoria e le loro vite, così diverse, si intrecciano e percorrono insieme un pezzo di strada affrontando l’inaspettato che arriva dal manicomio dismesso di San Clemente. È in questa lingua di terra dimenticata tra le acque della laguna, dove anche i vaporetti assomigliano a fantasmi, che tutte le certezze di François si sgretolano con violenza. Le urla dei matti e la storia della giovane Lavinia si avvinghiano alla sua anima costringendolo a setacciare uno ad uno i granelli di un passato sepolto e insospettabile.
Dear Gigi. Sondaggi nel carteggio di Luigi Meneghello conservato alla Biblioteca civica Bertoliana di Vicenza
Filippo Cerantola
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2023
pagine: 200
Luigi Meneghello ha organizzato un fondo documentario delle proprie carte, provvedendo poi a dividerlo tra più soggetti conservatori. Il fondo più cospicuo è conservato all’Università di Pavia, mentre nuclei minori si trovano a Reading, a Malo e a Vicenza. Il libro analizza quest’ultimo fondo, denominato “Carte Meneghello”, conservato alla Biblioteca civica Bertoliana. I materiali visionati hanno messo in evidenza una natura molto frammentaria. Emerge dagli stessi, infatti, una folla di interlocutori: alcuni di loro sono sconosciuti, mentre altri costituiscono l’intellettualità vicentina (e non solo) del suo tempo: si spazia, ad esempio, dalle missive di amici d’infanzia alle raffinate lettere di accademici e letterati (tra gli altri, Norberto Bobbio, Maria Corti, Ettore Gallo, Primo Levi, Claudio Magris, Goffredo Parise, Neri Pozza e Andrea Zanzotto). Le missive del fondo vicentino, così ricche di informazioni, spunti e riflessioni sono state combinate con una storia delle opere meneghelliane e della loro ricezione, al fine di far meglio comprendere l’universo di Meneghello e il suo ruolo nel panorama letterario italiano. Prefazione di Lorenzo Renzi.
Nel mormorio del giorno
Marilisa Andretta
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2023
pagine: 380
Pagina dopo pagina, questo lungo "racconto in poesia" si offre al lettore come un invito a un viaggio all’interno e all’esterno di sé, intessuto con mille sfumature fra sentimento e ragione attraverso immagini che appaiono quiete, familiari, quotidiane, ma sono percorse da improvvise e spiazzanti tensioni espressive. E i titoli delle due parti della raccolta indicano direzioni molto precise: nel primo, "Amore e dintorni", il fervore della giovinezza scoppia in brevissime, deliziose liriche brevi. Nel secondo, "Al confine e oltre", si intrecciano i motivi dello scorrere del tempo e degli affetti, in un panorama di raggiunta maturità espressiva.
Tutto è come sembra. Una storia alternativa della Seconda Repubblica
Massimo Ubertone
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2023
pagine: 284
In un’Italia ipotetica a cavallo tra il primo e il secondo millennio Tony Predolin detto Red, ex militante di Autonomia Operaia, sbarca il lunario con la vendita online di false reliquie del Che e altri traffici non propriamente leciti. Pressato da certi suoi fornitori colombiani che hanno metodi piuttosto spicci per il recupero dei crediti, per risolvere i problemi economici di tutta la famiglia viene convinto dal fratello avvocato a spacciarsi per figlio naturale di Silvio Busnaghi, l’uomo più potente del paese, e fargli causa per l’accertamento della paternità. Dopo un’apparizione della famiglia Predolin in un noto talk show televisivo questa sfida finisce per appassionare il grande pubblico. Il compagno Red con il suo armamentario veterocomunista diventa un personaggio mediatico e molti ex seguaci e avversari politici di “Italia in Campo” vedono in lui l’uomo giusto da contrapporre alle prossime elezioni al vecchio leader di destra, ormai screditato dagli scandali sessuali. Sarà Gianni Lattes, il più fidato consigliere di Busnaghi, a mettere d’accordo i due contendenti, e davanti ad un piatto di spaghetti alla puttanesca verrà siglato uno storico patto.
Per la musa ritrovata. Arturo Martini l'uomo dalle molte statue
Alessandro De Bei
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2023
pagine: 84
Il poema è un sincero omaggio ad Arturo Martini, in monologo dialogante con Caterina, una Musa-sirena creata dalla penna di Bruna Graziani; la sirena rimanda al delfino, l’emblema di Aldo Manuzio. Caterina, Musa ideale e idealizzata che ricostruisce caratteri della Civiltà Cortese ed evoca in maniera plastica le figure dei compagni mentori di Martini nel primo periodo trevigiano e nei tempi delle Avanguardie a Ca’ Pesaro, cioè Giovanni Comisso e il grande e sfortunato artista veneziano Gino Rossi.
Strano ma vero. Storie di giustizia e politica
Luigi Migliorini
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2023
pagine: 108
Il libro di Luigi Migliorini segue il filo di una commedia umana che si dipana tra le aule dei tribunali, i congressi di partito, i ricevimenti e le riunioni ufficiali, le non rare divagazioni musicali e notturne, l’apparire rivelatore di figure femminili, in cui la distanza tra giustizia e politica è colmata non soltanto dai tortuosi – e talvolta esilaranti – percorsi della biografia dell’"eccentrico liberale", ma soprattutto dalla misura dell’umano, dalla capacità – una capacità che è propria degli scrittori veri – di catturare in un istante, con un semplice scatto, il senso di una frase, l’unicità di una situazione o di una persona, celata dietro le tante maschere e i doveri sociali.
Un paese che vive Altrove. Am' ricordo...
Marina Bovolenta
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2022
pagine: 136
Dal “Sasso”, un non luogo, o forse un rifugio del mito e di storie ormai irrimediabilmente perdute, inizia il lento andare per le vie di Corbola di Marina Bovolenta, che sosta davanti ad ogni abitazione, interroga i presenti se ancora qualcuno vi dimorasse, indugia davanti ad ogni bottega per riascoltare voci e risentire odori che si sono fissati sui muri ormai ammuffiti e anneriti dal tempo. Una processione della nostalgia dalle molte stazioni troppo silenziose. “Con lo sguardo retrospettivo di adulta - afferma l’autrice - quello stesso mondo, riproposto, oggi mi sembrerebbe grigio e poco interessante, ma la magia di quel regno della mia infanzia mi è rimasta dentro e mi aiuta ad andare oltre la tristezza dei ruderi e delle case chiuse che troppe si incontrano percorrendo le strade di Corbola; la magia di quel vissuto mi fa sperare che una vitalità antica possa rinascere in altre forme, tra le cose abbandonate”.
Son tornate le volpi. Come muore la nostra civiltà
Ferdinando Camon
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2022
pagine: 72
Questo è il terzo libro di poesie di Ferdinando Camon, dopo "Liberare l'animale", premio Viareggio, e "Dal silenzio delle campagne", entrambi pubblicati da Garzanti nel 1973 e nel 1998. "Son tornate le volpi" è un libro sulla paura. Un Occidente muto che è preda della paura. Viviamo in una storia che fa paura. Andiamo a dormire, e troviamo uno sconosciuto che dorme nel nostro letto. Ci muore una figlia e la seppelliamo, e dopo due giorni rubano la sua fotografia dalla tomba, per metterla sul passaporto delle loro bambine prostitute. Per paura gli uomini si barricano in casa. Blindano la porta che dà sulla strada, ma adesso blindano anche la porta della stanza da letto. Dormono come dentro una cassa di sicurezza. La paura solleva un sentimento di difesa verso chi fa paura, ma guardando da vicino i nuovi arrivati l'autodifesa viene spazzata via dalla pietà, come in "Negro alla posta", dove l'autore osserva un immigrato dall'Africa profonda fermo davanti alla buca delle lettere, nella quale non osa far cadere il suo plico, perché non capisce come un francobollo colorato possa portare quel plico all'Equatore.
Occidente
Ferdinando Camon
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2022
pagine: 132
Dopo più di quarant’anni, ecco la versione definitiva di "Occidente" di Ferdinando Camon, libro fondamentale di uno dei più importanti scrittori italiani del dopoguerra e testimonianza insuperata per chiunque voglia comprendere la stagione degli anni di piombo, cominciando dalle trame dell’eversione neo-fascista. Padova è lo sfondo di questa storia, nei tumultuosi anni Settanta. Da una parte l’utopia rivoluzionaria che conquista schiere di studenti e intellettuali, dall’altra la reazione nichilista di pochi ma determinati estremisti neri. Ed è proprio su di loro che Camon concentra il suo sguardo: Franco, leader cupo e tormentato, è la figura emblematica che reclama per sé il diritto alla strage, mentre persegue con i suoi camerati il folle progetto di una violenta apocalisse purificatrice. Ma quali sono, in realtà, le reali radici psicologiche di questa ossessione per il sangue e per il terrore indiscriminato? Il romanzo indaga, oltre le ragioni più esplicitamente politiche, la psicologia profonda del nostro terrorismo e di ogni terrorismo, la sua intima connessione con la fragilità e il senso di precarietà che descrivono la condizione dell’uomo contemporaneo.
Verso casa
Olindo Parini
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2022
pagine: 56
Esiste un filo conduttore che unisce la profonda e intima riflessione di Olindo Parini e le opere pittoriche di Andrea Pirani. Infatti, anche se con differenti modalità espressive, che sono però esigenze comunicative in dialogo tra loro, le motivazioni che stanno alla base di quella che possiamo anche definire come la loro “dannazione” sono sempre le stesse: la ricerca dello scopo di un percorso, del senso, se esiste, di un disegno complessivo, la necessità di contaminazione estetica e di armonia. Il tutto si configura come un viaggio, una serie di attraversamenti di mutevoli consapevolezze, dal reale e dai fondamenti della quotidianità ai recessi dello spirito, a paesaggi dell’anima. In una sorta di danza tra il riconoscibile della materia e la percezione dello spirito, nella continua e affascinante ricerca del misterioso scopo della vita.
Atti di piombo. Eversione e terrorismo a Rovigo (1969-1982)
Alberto Garbellini
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2022
pagine: 220
Poche righe, al limite qualche paragrafo. È lo spazio che in genere i testi sul fenomeno del terrorismo in Italia dedicano al Polesine. Eppure, negli anni Settanta, la provincia di Rovigo fu attraversata da pulsioni eversive che sfociarono in attentati e in scontri fra estremismi e illusioni rivoluzionarie. Questo libro ricostruisce con passione e rigore una stagione densa di avvenimenti, nello scenario di una città e di una provincia solo apparentemente lontane dagli sconvolgimenti dei grandi centri. C'è la destra neofascista: dalla nascita della cellula rodigina di Ordine Nuovo alle varie ipotesi di coinvolgimento nelle stragi che hanno insanguinato l'Italia. C'è la sinistra extraparlamentare: dai legami con Autonomia operaia alle azioni compiute nelle cosiddette Notti dei fuochi e alla pratica della violenza diffusa. Ci sono le bombe alla questura di Rovigo, alle sedi di partito, l'assalto al carcere del 1982, ma anche i legami polesani - mai completamente chiariti - con le stragi di piazza della Loggia a Brescia (1974) e alla stazione di Bologna (1980). "Atti di piombo" è ricostruzione storica, spunto di riflessione e stimolo per non smettere mai di cercare giustizia e verità.
Alumnus magister. Quando l'alunno sale in cattedra. Volume 1-2
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2022
pagine: 528
L'opera è suddivisa in due tomi: il primo, dal titolo Erlebnis. Esperienze significative dal passato e dal profondo, curato da Anna Spata, è a sua volta suddivisa in due sezioni, la prima presenta alcuni autori greci antichi, la seconda una selezione di autori latini dall'alta età repubblicana al basso impero. Il secondo tomo, curato da Odette Sette, dal titolo Una sperimentazione didattica. Docente e discente insieme, per fare grammatica, consta di due parti: una comprensiva dei saggi di contenuto grammaticale, la seconda relativa al corso e-learning per soli insegnanti promosso nell'ambito del progetto DLC e diretto da Augusto Balestra.