Arstudio
Maestro della carità. Omaggio a Mons. Artemio Crepaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Arstudio
anno edizione: 2012
pagine: 118
Il tesoro di San Leo
Franco Mari
Libro: Copertina morbida
editore: Arstudio
anno edizione: 2011
pagine: 224
Un popolo che aspira alla libertà. 150 d'Italia a Portomaggiore
Andrea Maranini
Libro: Copertina morbida
editore: Arstudio
anno edizione: 2011
pagine: 340
Storia amministrativa del comune di Voghiera 1960-2010. Volume 2
Ottorino Bacilieri
Libro: Copertina morbida
editore: Arstudio
anno edizione: 2010
pagine: 220
Storia amministrativa del comune di Voghiera 1960-2010. Volume 1
Ottorino Bacilieri
Libro: Copertina morbida
editore: Arstudio
anno edizione: 2010
pagine: 168
L'età classica della Grecia antica
Ada Negri
Libro: Copertina morbida
editore: Arstudio
anno edizione: 2009
pagine: 144
Un indizio per Roberta
Gianna Vancini
Libro: Copertina morbida
editore: Arstudio
anno edizione: 2007
pagine: 118
Les 4 enfants Cobra. Catalogo della mostra (Ferrara, novembre-dicembre 2006)
Ottorino Bacilieri, Francesco Pasini
Libro: Copertina morbida
editore: Arstudio
anno edizione: 2006
pagine: 98
Lo stupore ritrovato
Umberto Pasini
Libro: Copertina morbida
editore: Arstudio
anno edizione: 2005
pagine: 140
Castelli in aria... c'era una volta a Portomaggiore e dintorni...
Umberto Pasini
Libro: Copertina morbida
editore: Arstudio
anno edizione: 2002
pagine: 104
Così ho ritrovato mio figlio
Giorgio Zecchi
Libro: Copertina morbida
editore: Arstudio
anno edizione: 2015
pagine: 60
"Giorgio Zecchi, nato a Copparo il 15 ottobre 1952, è sposato dal 1980 e padre di tre figli. Presta servizio alla Casa della salute di Copparo in qualità di Tecnico di radiologia. Debutta nell'immenso ed intrigante mondo della stampa in qualità di autore con un racconto di vita vissuta decisamente intimistico e di forte coinvolgimento emozionale." (L'Editore)
Canta canta tanto... Che la vita ti torna a incanto
Mosca
Libro: Libro in brossura
editore: Arstudio
anno edizione: 2023
pagine: 128
Racconto di tipo psicologico, storico, poetico. L'autrice mette in evidenza lo stupore che Clara (il suo personaggio) subisce nella sua infanzia e adoloescenza all’interno della famiglia patriarcale. L’amore per il canto e poi l’arte sono le fondamenta per la costruzione della sua vita futura. Nell'interno del volume, sono presenti immagini delle opere e le poesie teatrate dell'autrice.