Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Artingenio Francesco Corsi

L'ultimo specchio

L'ultimo specchio

Nicla Ghironi

Libro: Libro in brossura

editore: Artingenio Francesco Corsi

anno edizione: 2018

pagine: 104

"L’ultimo specchio" è una favola politica dedicata ai bambini futuri. Prende spunto da un territorio geografico-politico che doveva nascere già nell’800 come Emilia Lunense. Trattasi di un brano di terra affascinante e dalle potenzialità economiche e culturali immense, tanto che l’idea è andata avanti fino ai nostri giorni: oggi tale territorio si chiama Lunezia. La bambina Lunezia coordina un gruppo di bambini di tutto il mondo e insegna loro l’amministrazione della politica di una città immaginaria. Nomina 4 ministri: ministro della Matematica, dei Sassi, dell’Arte-Musica-Poesia e quello della Terra. L’obiettivo etico ed estetico della bambina Lunezia riguarda anche altri Paesi e l’Europa. I protagonisti del libro sono le Alpi Apuane in assoluto come emblema dell’autodistruzione perseguita scientificamente dall’animale umano. Altri protagonisti sono gli specchi che tramandano “il film della vita” come è scritto nel testo. Il consiglio per il lettore è di cominciare la lettura dalle ultimissime pagine, dove è scritto "Conclusione e inizio". La cifra linguistica del testo è quella della poesia. Il testo potrebbe collegarsi alle teorie di una decrescita serena di Sèrge Latouche.
14,00

A tavola con Dante. Nella Lunigiana dei Malaspina

A tavola con Dante. Nella Lunigiana dei Malaspina

Mirco Manuguerra

Libro: Libro in brossura

editore: Artingenio Francesco Corsi

anno edizione: 2018

pagine: 142

Cucinare è simbolicamente un processo alchemico che esorcizza la potenziale pericolosità del cibo, che richiede cultura quando lo si produce, prepara e consuma. Non a caso il linguaggio nasce intorno a una pietra che, come tavola, raduna attorno a sé uomini che gustano insieme il cibo. Il senso del gusto percepisce e distingue i sapori e li lega a lingua e bocca che hanno a che fare con il linguaggio. Il legame è evidente in espressioni come avere «sete di sapere» e «fame di conoscenza», «divorare un buon libro», «masticare una lingua», «mangiarsi le parole», «bersi il cervello». Stare a tavola “con Dante” significa onorarne sia la persona che il pensiero. L’approccio a un menù dantesco non è cosa semplicemente “mangereccia”: occorre interrogarsi su chi sia mai stato quel Dante di cui si parla in tutto il mondo. Ebbene, non solo stiamo parlando di uno dei più grandi ingegni di ogni tempo: stiamo parlando anche – Cristo escluso – del campione assoluto della cristianità. L’auspicio è che il presente lavoro possa concretamente contribuire alla creazione in Lunigiana di un tessuto culturale industrioso capace di fare dell’orma dantesca un’occasione preziosa di economia etica. Introduzione di Giuseppe Benelli.
20,00

Memorie. Volti e voci della mia gente

Memorie. Volti e voci della mia gente

Giancarlo Frisoni

Libro: Libro rilegato

editore: Artingenio Francesco Corsi

anno edizione: 2018

pagine: 228

Il libro “Memorie, volti e voci della mia gente” è un documento prevalentemente visivo corredato da quasi duecento scatti. Scatti carichi di un’anima vera e sanguigna, cruda a volte, che puntano a smuovere e a far cercare all’interlocutore il senso del feroce cambiamento che si avverte sfogliando man mano le pagine. Metamorfosi narrata poi più dettagliatamente nella parte scritta, quella delle testimonianze dei vari personaggi, dove i punti d’incontro, le sofferenze, i fatti, le parole inclini al dialetto, diventano il paradigma vocale e spirituale di una intera generazione, cresciuta e nutrita nel grembo della terra. Il libro è impreziosito da brevi testi poetici in vernacolo, con traduzione, dell’autore, che ha voluto omaggiare le storie più sentite e rappresentative. Non c’è un ordine cronologico di storie o personaggi, addirittura inseriti senza alcun dato anagrafico, proprio per lasciare a chiunque la piena libertà di trovare rappresentato un pezzo delle proprie radici, e della propria appartenenza.
30,00

La mela del peccato. Opere d'arte dal mondo

La mela del peccato. Opere d'arte dal mondo

Francesco Corsi, Roberta Frabetti

Libro: Libro in brossura

editore: Artingenio Francesco Corsi

anno edizione: 2018

pagine: 64

"Amo la conoscenza ed è per questo che ho cercato di morderne la mela studiando la filosofia "siate affamati, siate folli", disse Steve Jobs agli studenti. Con questo saggio abbiamo selezionato opere di artisti contemporanei che hanno voluto mordere questa mela. L'uomo nasce dalla terra e alla terra torna; l'albero con i suoi frutti ne è il più antico simbolo. L'uomo contemporaneo attraversa il muro del tempo, oltre il tempo, in ogni direzione, in questo manifesta il proprio essere metafisico. Nel suo atto del comprendere l'uomo è sempre "mano che afferra" e che poi consuma tristezza è costretta a lasciar andare e così la saporita mela viene abbandoanta alla putredine. Il mondo marcisce e rinasce. Qualcuno vede il peccato ab origine nel liquido amniotico che feconda il cosmo e apre cicli di ordinato disordine. Qualcun altro vede l'uomo come eterno legno storto che insegue un amore che non raggiunge mai a pieno. "Vorrei essere quel che ero" quando il volto respirava pace e armonia prima del peccato. Le opere d'arte si dimenticano e poi tornano come i Bronzi di Riace. L'artista crea nuovi giardini, come un funambolo, nel precario equilibrio della libertà."
16,00

Natura aorgica

Natura aorgica

Giancarlo Frisoni

Libro: Libro in brossura

editore: Artingenio Francesco Corsi

anno edizione: 2018

pagine: 84

Giancarlo Frisoni nasce a Valliano, un paesino dell’entroterra riminese il 19 giugno 1958. Anche se fin da bambino aveva capito che l’arte sarebbe stata parte integrante della sua vita, è solo dai primi anni 80 che comincia a far conoscere il suo lavoro e ottenere i primi consensi e riconoscimenti da parte del pubblico e della critica, partecipando a numerosi concorsi nazionali di narrativa, pittura e poesia. L’attività fotografica fa di lui un testimone e cultore della civiltà contadina dalla quale proviene. La vasta documentazione arricchisce i numerosi volumi pubblicati, arreda con gigantografie il Museo Etnografico di Valliano. Nell’ambito pittorico, dopo aver fin da bambino imbrattato muri e fogli di ritratti, inizia una costante e continua ricerca che lo porta a cimentarsi con una materia ricca e inusuale, plasmata di colori e pigmenti naturali. Ora la sua è una pittura ricca e sicura, elogiata da pubblico e critici di fama. “La sua pittura - scrive Vincenzo Sanfo, curatore della Biennale di Venezia – è poesia e riflessione, una pittura dal carattere crepuscolare, alla Montale, dura, faticata, ma candidamente e poeticamente levigata, come “ossi di seppia”.
16,00

Liriche al vento

Liriche al vento

Patrizia Formichi

Libro

editore: Artingenio Francesco Corsi

anno edizione: 2018

pagine: 90

Patrizia Formichi racconta il proprio mondo attraverso liriche che ci introducono nelle caverne più recondite del cuore umano così come nelle tinte più leggere dei colori della vita. I pensieri d’amore che maturano nel “silenzio profondo” in cui “le nuvole stesse si sono fermate” diventano “slancio violento” verso l’ignoto. All’anima fa da specchio la natura con i “desolati paesaggi colpiti”, “tra crepitio e schianto”, dal “potente frastuono” mentre “con rigore ricorre il rimbombo” che prelude alla dimensione del sacro. Ma Patrizia canta anche in modo leggero e soave le “Ragazze di un tempo” che “Dal borgo tornano col cappello”. Forse ispirata dalla brezza marina livornese dalle tinte impressioniste, descrive con potenti macchie di colore la bellezza del mare e il vento. Il vento solleva l'anima delle cose, lasciando da terra l'impronta, le intreccia in altezza per andar senza meta, a incontrar luoghi di ogni sorta. Sulla scia del vento passano leggere, e come una danza fanno figure, giocano, si voltano e cadono e s'innalzano ora veloci ora lente.
13,00

Aparte. La rivista

Aparte. La rivista

Libro

editore: Artingenio Francesco Corsi

anno edizione: 2016

pagine: 29

"Aparte-La Rivista" raccoglie prevalentemente contenuti inerenti la riapertura del Centro Pecci, mostre, riflessioni sull'arte contemporanea, sul design, sui materiali primi, sui rapporti artisti-museo. Contiene interviste a collezionisti e galleristi per avere il polso della situazione dell'arte contemporanea, almeno in ambito territoriale. Si inserisce in questo numero anche un contributo relativo all'arte cinematografica in un suo passaggio tra realismo e sperimentazione. Vorremmo che l'interesse per l'arte contemporanea non venisse considerato come qualcosa che riguarda solo gli addetti ai lavori. Per questo pensiamo di coinvolgere persone nell'avvicinamento all'arte "che è sempre contemporanea", di interpellare artisti, di sollecitare discussioni produttive in ragione del fatto che il problema dell'arte appartiene a tutti perché è un modo di essere che riguarda la vita. Da anni questa Rivista promuove la partecipazione all'interesse per l'arte e l'Associazione Aparte ne ascrive la sensibilizzazione e la diffusione fin dai suoi scopi fondativi. Vogliamo continuare a farlo con le nostre forze, consapevoli che tutto questo contribuisce ad una crescita culturale comune.
3,00

Guarire con le carte. Utilizzare i tarocchi per migliorare la nostra vita

Guarire con le carte. Utilizzare i tarocchi per migliorare la nostra vita

Carlotta Paz

Libro: Libro in brossura

editore: Artingenio Francesco Corsi

anno edizione: 2016

pagine: 139

Questo libro getta una nuova luce sul mondo dei tarocchi, guardando a queste carte non più soltanto come mezzo divinatorio, ma come tramite tra noi e le forze dell'universo che possono aiutarci concretamente e velocemente, a migliorare la nostra vita. Il quotidiano è spesso incatenato a vincoli e schemi mentali che impediscono di progredire e raggiungere stabilità e concretezza: tramite il tarocco è facile individuarli e correggerli, rendendo possibile liberarci finalmente dalle catene e spiccare il volo. A volte la sola forza di volontà non basta e questo libro nasce proprio con l'intento di potenziare il nostro impegno attraverso l'utilizzo di rimedi fitoterapici, meditazioni specifiche, cromoterapia, consigli mirati su come sciogliere nodi karmici e cambiare punto di vista. Tra le pagine di questo volume, pratico e di facile consultazione, troverete anche la spiegazione approfondita di ognuno dei 22 arcani maggiori, col significato riferito alla persona e alla situazione, per poter svolgere un'efficace indagine verso la conoscenza di sé e del meraviglioso mondo del tarocco: da qui inizia un viaggio incredibile.
15,00

Il Grimorio di Margherita. Ricette spirituali per vivere meglio

Il Grimorio di Margherita. Ricette spirituali per vivere meglio

Carlotta Gentili

Libro: Libro in brossura

editore: Artingenio Francesco Corsi

anno edizione: 2016

pagine: 132

Dalla comunicazione dell'autrice con un'entità saggia e generosa, la guaritrice francese Margherita, nasce questo libro, un piccolo manuale di rimedi naturali e di approccio all'ultraterreno. In queste pagine si trova la storia di una donna speciale, che ha donato il suo sapere, superando le barriere del tempo e delle dimensioni. Il "Grimorio di Margherita" contiene inoltre cenni sulla meditazione, sulla cartomanzia, incantesimi e pillole di naturopatia. Un libro dedicato soprattutto alle donne, da sempre i connessione privilegiata col mondo della natura e della magia.
13,00

Essere Alfa Romeo. Voci dell'Alfa raccontano

Essere Alfa Romeo. Voci dell'Alfa raccontano

Francesco Corsi

Libro: Libro in brossura

editore: Artingenio Francesco Corsi

anno edizione: 2016

pagine: 198

"Essere Alfa Romeo" è il primo titolo della Collana "Marchi del genio italiano" che inizia l'attività delle Edizioni Artingenio. Con questa collana l'editore si propone di raccontare le storie di eccellenza di aziende italiane e di quanti hanno reso famoso il genio italiano nel mondo. Il rosso Alfa magicamente interpretato su questa copertina dal quotato e affermato artista contemporaneo Alfonso Mangone, ci richiama le vittorie, i drammi, il sangue e le passioni di uomini che hanno dato i giorni più belli della loro vita per un sogno. La copertina del libro richiama l'opera del Maestro Alfonso Mangone "Alfa GTA" parte delle 33 opere d'arte del ciclo "Essere Alfa Romeo tra passione e bellezze d'Italia".
18,00

La pazza Ciabatta

La pazza Ciabatta

Ferny Cinghiale

Libro: Libro in brossura

editore: Artingenio Francesco Corsi

anno edizione: 1996

pagine: 20

Quanti bambini hanno giocato con le ciabatte dei genitori? Ma nessuno ha mai pensato che la ciabatta, amato oggetto casalingo, segno del riposo, possa diventare ribelle d’improvviso e creare scompiglio in casa. La collana "Piccoli leggono" è rivolta ai bambini, ma anche ai genitori. Vogliamo proporre infatti avventure e personaggi della fantasia con filastrocche ricche di simboli, con un linguaggio che inviti il bambino a domandare “perché?” e “cosa vuol dire?”. Noi crediamo che lo stimolo culturale si produca nel bambino nei suoi primi anni di vita e per questo vogliamo renderlo ricco e attraente, in controtendenza a quel mondo editoriale che vuol far crescere i bambini a suon di banalità, seguendo la corrente della semplificazione e dell’impoverimento linguistico tipico dei nuovi mezzi di comunicazione. Ci proponiamo quel “passo indietro” che, in un mondo rovesciato, è in realtà un passo avanti.
12,90

Quando la gioia non ha più grandi ali

Quando la gioia non ha più grandi ali

Maria Adelaide Petrillo

Libro

editore: Artingenio Francesco Corsi

anno edizione: 1996

pagine: 84

Maria Adelaide Petrillo si ripresenta ai suoi lettori con questa raccolta, da cui emergono una pienezza di sentimenti e di affetti, un grande amore per la vita, l'accettazione del dolore e delle sconfitte come accade a chi mette in gioco tutto se stesso. Il dolore ha attraversato i suoi giorni come un fiume carsico e l'ha accompagnata lungo tutta l'esistenza, nascondendosi e ricomparendo in ricordi che ogni volta portano in dote nuove suggestioni. Maria Adelaide, tuttavia, è abile nel governare tutte le suggestioni che stimolano la sua produzione poetica e riesce ad esprimerle con un linguaggio ricco e profondo, senza sbavature, né accenti superflui.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.