Artioli
Fotografie-Pictures dal 1953
Beppe Zagaglia
Libro: Libro rilegato
editore: Artioli
anno edizione: 2018
pagine: 128
Una raccolta di immagini del fotografo Beppe Zagaglia per i suoi 60 anni di attività. A tutti gli effetti una mostra portatile, che si può visitare e rivisitare in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo, le sue pagine sono le pareti delle tante stanze di cui è composta questa galleria neanche tanto immaginaria, ogni stanza un tema, ogni parete è allestita con cura invitando a cogliere sequenze e accostamenti, i formati delle fotografie sono calibrati in modo da rendere armonioso l’insieme. Con una testimonianza di Fausto Ferri.
Giovannino Guareschi. Un autore che piace ai giovani di tutte le età
Maria Vittoria Sala
Libro: Copertina morbida
editore: Artioli
anno edizione: 2018
pagine: 60
Un saggio sulle opere del celebre autore curato dalla prof. Maria Vittoria Sala, che raccoglie in questa pubblicazione anche il lavoro dei suoi studenti. "Queste riflessioni nascono da una domanda: perché, quando incontro dei miei ex allievi delle superiori (o, a volte, anche i loro genitori), con i quali ho letto, in classe, durante le ore di italiano, le opere di Giovannino Guareschi e ho avuto modo di svolgere, nei laboratori di scrittura, dei lavori su tali opere, tutti mi ringraziano perché ho dato loro la possibilità di conoscere e di approfondire questo autore così 'geniale'? Giovannino è uno scrittore che piace sia per quello che dice, sia per come lo dice: è un autore formativo sia per le tematiche che esprime, che dal punto di vista stilistico; un autore che insegna a scrivere bene." (L'autrice). Presentazione di Alberto Guareschi.
Villa. Epopea di campioni
Erio Rodeghiero
Libro: Copertina rigida
editore: Artioli
anno edizione: 2018
pagine: 304
Non tutti sanno chi erano Francesco e Walter Villa, chi era la famiglia Villa, ma da oggi sarà più facile comprenderlo grazie al libro "Villa. Epopea di campioni" scritto da E. Rodeghiero. Il libro racconta la storia di una famiglia che ha dedicato la propria vita alle motociclette. Erio Rodeghiero è riuscito a raccontare un'intera città, i luoghi simbolo di quegli anni.
Rally. Avventure senza tempo. Ediz. italiana e inglese
Miki Biasion
Libro: Libro in brossura
editore: Artioli
anno edizione: 2018
pagine: 256
Alla scoperta dei rally attraverso gli uomini, le macchine, le corse, gli avvenimenti che ne hanno scritto pagine di vera epopea. Miki Biasion, uno dei piloti più amati nella storia dello sport automobilistico italiano, due volte campione del mondo rally e vincitore del leggendario Safari in Kenya, accompagna il lettore in un affascinante viaggio nella specialità delle grandi corse su strada, dai protagonisti di ieri e di oggi agli aspetti e sfaccettature meno conosciute, con competenza e tanta passione.
Modenesi e Modena
Beppe Zagaglia
Libro: Copertina morbida
editore: Artioli
anno edizione: 2018
pagine: 96
Le mie vacanze a... e dintorni
Beppe Zagaglia
Libro: Copertina morbida
editore: Artioli
anno edizione: 2018
I ricordi più belli delle prime avventure vacanziere di Beppe zagaglia e i suoi amici.
Automobili Lamborghini. Velocità e colore dal 1963 ad oggi
Libro: Copertina rigida
editore: Artioli
anno edizione: 2017
pagine: 112
Commemorazione dei 50 anni della nascita dell'automobile Miura e una mostra d'arte del pittore Alfonso Borghi.
Alfa Romeo. Automobili per passione da 110 anni
Libro: Libro rilegato
editore: Artioli
anno edizione: 2017
pagine: 319
“Un americano ha contribuito a creare il mito dell'Alfa Romeo. Si trattava nientemeno che di Henry Ford, l'inventore dell'auto di grande serie, al quale viene attribuita una celebre affermazione: 'Quando vedo un'Alfa Romeo mi tolgo il cappello'. In epoca non lontana, i aliti diffidenti hanno me so in dubbio l'autenticità della frase, sostenendo che Ford (deceduto nel 1947) avrebbe avuto ben poche opportunità di ammirare delle Alfa, rari ime negli USA ai suoi tempi. Invece la storia è vera: nel 1939, Henry Ford aveva incontrato a Dearborn l'ingegnere Ugo Gobbato, il famoso direttore generale dell'Alfa Romeo, e aveva manifestato la sua stima per le auto della Casa milanese. D'altronde, poco tempo prima aveva avuto l'occasione di ammirare uno strepitoso gioiello dell'Alfa: una 8C 2900 B, acquistata da un membro della famiglia Rockefeller.“
1926-2016 Ducati. 90 anni di eccellenza italiana. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Artioli
anno edizione: 2015
pagine: 320
In 320 pagine, ricco di foto alcune delle quali provenienti dall'archivio storico Ducati, il volume narra la storia dell'Azienda, le sue sfide per essere sempre pioniera di idee innovative, la sua visione lungimirante che sul finire degli anni Quaranta la portò alla produzione di motoveicoli. E poi gli anni Cinquanta e Sessanta, periodo in cui Ducati divenne sinonimo di moto sportive e di Azienda con una missione originale per l'epoca: produrre motociclette che fossero in grado di vincere in gara ed essere anche adatte per la produzione di massa. Giunse poi il periodo dei grandi successi quando, negli anni Novanta, arrivarono i piloti che avrebbero reso grandioso il marchio Ducati fino al trionfo in MotoGP con la vittoria del mondiale nel 2007. Nel frattempo, negli stabilimenti Ducati vennero prodotte motociclette pronte a diventare icone su 2 ruote: dal Monster alla Multistrada, dalla Panigale al Diavel fino al recente Scrambler®, una moto ricca di stile e di storia e che al tempo stesso incarna tutta la contemporaneità di Ducati.
Guercino «Giuseppe e la moglie di Putifarre». Il capolavoro ritrovato di Guercino per Francesco I d'Este
Libro: Libro in brossura
editore: Artioli
anno edizione: 2015
pagine: 112
Studio sul dipinto di Guercino "Giuseppe e la moglie di Putifarre".
Lamborghini. 50 anni di fascino e passione
Daniele Buzzonetti
Libro: Libro rilegato
editore: Artioli
anno edizione: 2015
pagine: 320
Storia e attualità della Casa automobilistica Lamborghini. Tutti i modelli illustrati e descritti.
Progetto, costruzione delle strutture dei veicoli veloci
Davide Terletti
Libro: Libro in brossura
editore: Artioli
anno edizione: 2015
pagine: 112
Appunti per il progetto e la realizzazione strutturale dei veicoli più veloci su terra, mare e cielo dell'ingegnere responsabile, dal 1988, delle Strutture Veicolo del Reparto Corse Ferrari.