ASMEPA Edizioni
Rispetto, legalità, equità. Pensare alle virtù civili e comunità
Gustavo Zagrebelsky
Libro: Libro in brossura
editore: ASMEPA Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 40
Tolleranza. Le virtù civili
Salvatore Veca
Libro: Libro in brossura
editore: ASMEPA Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 48
Solidarietà. Le virtù civili
Luigi Ciotti
Libro: Libro in brossura
editore: ASMEPA Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 44
Coraggio. Le virtù civili
Pier Luigi Celli
Libro: Libro in brossura
editore: ASMEPA Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 44
Sostenibilità e impresa. Profit, non profit
Alessandro Profumo
Libro: Libro in brossura
editore: ASMEPA Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 44
Una storia milanese, occupandosi degli ultimi. Profit, non profit
Virginio Colmegna
Libro: Copertina morbida
editore: ASMEPA Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 48
Generare il valore. La gratuità come motore dell'economia. Profit, non profit
Riccardo Bonacina
Libro: Libro in brossura
editore: ASMEPA Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 44
Il difficile sincretismo tra comunità di cura e comunità operosa. Profit, non profit
Aldo Bonomi
Libro: Libro in brossura
editore: ASMEPA Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 44
Sulle cure palliative. Lectio magistralis. Seminari di Bentivoglio
Eduardo Bruera
Libro
editore: ASMEPA Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 150
Il libro raccoglie, corredato dalla riproduzione delle immagini e delle tavole, la trascrizione della lectio magistralis che il professor Eduardo Bruera ha tenuto in occasione dell'edizione 2011 dei Seminari di Bentivoglio, organizzati dall'Accademia delle Scienze di Medicina Palliativa. Il tema della lezione è un'analisi degli ostacoli che rallentano la formazione in questa disciplina così sensibile e ancora così trascurata e indefinita. Oltre alle sue idee, forti di un impegno e di una solidità non comuni, Eduardo Bruera presenta le sue tesi in modo chiaro e coinvolgente, approccio che gli deriva dall'incontro tra la formazione anglosassone e una comunicativa brillante e tipicamente latina.
Per l'altro. Tempismo assistenziale, modalità di coinvolgimento e accoglienza del dolore nelle cure palliative
Francesco Campione
Libro: Libro in brossura
editore: ASMEPA Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 96
Il volume raccoglie riflessioni relative alla gestione psicologica nelle simultaneous care e al coinvolgimento emotivo nelle situazioni critiche, corredandole con una interrogazione, di impronta filosofica-antropologica, sulla possibilità di conferire un senso al dolore. La dimensione psicologica si connette così a quella assistenziale e antropologica alla luce di un comune approccio orientato verso l'altro, "per l'altro" come dichiara il titolo. Accogliere la persona nella sua alterità e individualità può contribuire positivamente alla pratica assistenziale che pone al centro il paziente e la sua qualità di vita. L'impostazione anti-egocentrica è qui proposta come strumento utile per la formazione psicologica di chi svolge ruoli assistenziali nell'ambito delle cure palliative.