Billeci
Il meglio di me. (poesie 2010-2020)
Andrea Lazzara
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2020
pagine: 192
"Se la poesia è emozione, sentimento, profondità d'animo, Andrea Lazzara, è un poeta a pieno titolo, un animo sensibile che riesce a toccare l'anima. Nelle sue poesie non mancano le tematiche: l'amore, il tempo che passa, l'attualità, la sofferenza, l'ironia, la nostalgia, la paura dell'ignoto. Scriveva il premio Nobel ungherese, Dennis Gabor, per l'invenzione dell'olografia Fare poesia significa pizzicare le corde del cuore, e farne con esse una musica." (Antonio Barracato)
Il meglio di me. (Poesie 2010-2020)
Pietro Pinzarrone
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2020
pagine: 160
"Il Meglio di Me, pregevole antologia poetica, raccoglie gran parte della produzione letteraria, fino ad ora rimasta inedita, del poeta, nativo di Chiusa Sclafani, Pietro Pinzarrone. L'omonima collana di libri di poesia, proposta all'attenzione dei lettori dalle Edizioni Billeci, si arricchisce di un ulteriore, interessante contributo. I versi di Pinzarrone sembrano attinti, con alacre pazienza e delicatezza, dalla sorgente preziosa che è la vita. Ci offrono un racconto delle sue esperienze, delle sue gioie e delusioni, dell'amore, dell'attesa, della speranza, della fatica quotidiana dell'esistere." (dall'introduzione di Francesco Camagna)
Il meglio di me. (Poesie 2010-2020)
Rosa Di Pino
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2020
pagine: 200
Nelle poesie della silloge di Rosa Di Pino la prima cosa che emerge è il suo dinamismo interiore, che si materializza nella gioia di scrivere e quindi di beneficiare del suo risultato finale. Il suo linguaggio è semplice, accattivante, elegante, nuovo, che, entrando nel verso, lo rende libero da logiche metriche o da schemi linguistici che appartengono al passato. Nelle sue liriche c'è la fragranza, l'odore di un qualcosa, che attrae e ci trasporta nel suo mondo.
Un viaggio nel cuore e nell'anima. Versi & parole
Piero Napoli
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2020
pagine: 70
"L'autore Piero Napoli, in questa silloge ci regala tanti spunti per indurci a fare diverse riflessioni. La sua poesia ci trasporta verso tematiche sempre attuali: l'importanza del divino, il tempo che passa, l'amore verso la propria terra, i ricordi, l'affetto per i propri cari, gli emarginati. Il linguaggio usato è semplice, concreto, diretto, arricchito a tratti da metafore di facile comprensione, costruito su un tessuto linguistico svincolato da qualsiasi forma metrica o da particolari rime alternate o baciate" (dall'introduzione di Antonio Barracato).
Il meglio di me. Poesie (2010-2020)
Rossana Licari
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2020
pagine: 104
"È nelle liriche di Rossana Licari, che ho trovato questa forza illuminante ancorata alla mano di Dio, che segue ogni nostro passo. Una Palpabile luce, che nonostante le intemperie ci avvolge, satura di una speranza che riflette la gioia della vita, o come dovrebbe essere dinanzi ai nostri occhi, che spesso sono pregni di un sangue acerbo" (dalla Prefazione di Davide Schiano).
Faruq e Fatima
Pietro Fiorentino
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2020
pagine: 144
"Faruq e Fatima sono i protagonisti di una bellissima storia d'amore e integrazione, raccontata con dovizia di dettagli e particolari da Pietro Fiorentino: un racconto poetico e commovente. L'amore profondo che unisce i due ragazzi è un sentimento all'antica, legato non solo alle pulsioni del cuore, ma che si nutre anche di attesa e rispetto del proprio corpo, e di quello dell'altro, che edifica un sogno forte e tangibile, il progetto di una vita insieme...". (dalla prefazione di Francesco Camagna)
Il meglio di me. Poesie (2010-2020)
Vita Alba Tumbarello
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2020
pagine: 192
"Dalle poesie di Vita Alba Tumbarello si sprigiona una grande carica umana. I versi fuoriescono dalla sua anima come un torrente in piena, per poi ramificarsi e toccare tanti punti dell'esistenza umana. Spesso è la natura a fare da cornice alle sue liriche, mentre i temi trattati riguardano gli affetti familiari più cari, compreso il suo amico a quattro zampe, l'amicizia o, più intimistici, come la preghiera". (dall'introduzione di Antonio Barracato)
Sicilia terra d'amuri mari e puisia
Maria Galioto
Libro
editore: Billeci
anno edizione: 2020
pagine: 96
Maria Galioto, nata ad Altavilla Milicia (PA) il 31-05-1954 è cresciuta a Porticello (PA). Emigrata a Chicago il 9/09/1976, ha iniziato a scrivere negli anni ottanta. Nell'ottantadue, in occasione dei mondiali di calcio, ha scritto la poesia Viva l'Italia letta per più di un mese in radio a Chicago dal giornalista romano Angelo Liberati. Ha recitato le sue poesie in occasioni di feste italiane. E' ritornata in Italia nel 1987. Gli aspetti più importanti della sua vita si racchiudono nei versi delle sue poesie, di cui riportiamo qualche saggio dialettale e in linuga italiana, con tutta la carica di genuinità umana e di coraggiosa rassegnazione che esse contengono. Sue poesie sono inserite nelle antologie poetiche: Sentimenti in conceerto, Fiori di ginestra, Balconi di poesia, Pietre di luna, Un mare di poesia, Zampilli di Poesia. E' stata premiata dall'associazione Termini D'arte al concorso "U mari canta e cunta" con la poesia "Tra celu e mari" risultando 1° classificata.
Agata
Maria Grazia Motisi
Libro
editore: Billeci
anno edizione: 2020
pagine: 160
“Il periodare è scorrevole, la storia si muove armoniosamente tra vero,verisimile e fantastico, tra ipocrita moralità e immoralità spontanea,tra i frammenti di una civiltà contadina al tramonto e l’affermarsi diun’imprenditoria nuova, in una prospettiva di crescita della comunità,poco considerata o disprezzata dalla spietata logica del profitto capitalistico.”Salvo Vitale
Il meglio di me. Poesie (2010-2020)
Antonio Barracato
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2020
pagine: 216
"Il meglio della produzione poetica di un artista poliedrico, autore di romanzi, raccolte di poesie, testi per canzoni, organizzatore instancabile di eventi culturali, poeta e scrittore dalla vena inesauribile sia in vernacolo che in lingua italiana, la cui collezione di allori e riconoscimenti, su tutto il territorio nazionale, è vastissima. In questo prezioso e corposo volume Antonio Barracato ha raccolto i suoi testi in lingua italiana ancora inediti, diversi dei quali premiati in Rassegne letterarie nazionali oppure presentati e letti nel corso di Readings poetici". (dalla Prefazione di Francesco Camagna)
Il meglio di me. Poesie (2010-2020)
Francesco Camagna
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2020
pagine: 248
"Il volume del poeta marsalese Francesco Camagna, siciliano doc, raccoglie il processo di crescita dell'autore che non è solo, come ci suggerisce il titolo, "il meglio di me", ma è anche la voce di un uomo che ha una grande voglia di non rimanere passivo e non farsi sopraffare dalla realtà che lo circonda. Attraverso le sue opere si impone nel mondo, evidenziandone non solo le cose positive della vita ma anche quelle negative, parlando liberamente di tante verità. Il poeta sottolinea anche l'importanza dei suoi legami familiari che costituiscono il suo primario supporto da cui egli può attingere il nutrimento per continuare a scrivere". (dall'introduzione di Antonio Barracato)
Storia di ordinaria... in giustizia
Salvatore Cappalonga
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2020
pagine: 127
"Come risulta evidente già leggendo il titolo, le poesie, contenute in questo libro, sono liriche di impegno civile, di denuncia puntuale e severa, di forte critica nei riguardi di una società che ha smarrito la bussola dei valori e, navigando a vista, senza una precisa rotta, sembra andare alla deriva. Con un linguaggio semplice, asciutto, privo di fronzoli e orpelli, essenziale ed efficace, Salvatore Cappalonga descrive in versi le storture del mondo in cui viviamo, sviscerandone le contraddizioni, le ipocrisie, le ambiguità, i compromessi, la violenza delle azioni". (Dalla prefazione di Francesco Camagna).