Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bonomo

Le basi filosofiche, pedagogiche, epistemologiche e concettuali della didattica della matematica

Bruno D'Amore

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2023

pagine: 124

Questo saggio intende presentare una riflessione sui fondamenti teorici che l’autore ha posto alla base della sua esperienza di ricerca in Didattica della Matematica, nel tentativo di «organizzare» i paradigmi di tale disciplina in modo personale. Prefazione Guy Brousseau.
14,00

Riflettere sulla didattica della matematica per insegnare: ricerche ed esperienze

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2023

pagine: 278

… Per quanto riguarda il secondo obiettivo: lungi da noi l’idea, purtroppo invece diffusa in altre occasioni, di far tenere relazioni solo a docenti universitari; l’idea di base è che il lavoro in aula dei docenti è indispensabile per capire sempre più in profondità che cosa si produce nelle aule, come si fa ricerca empirica, quali sono i veri temi di ricerca, … È per questo che, fin dall’inizio, fin dal 1986, il nostro convegno ha visto una partecipazione massiccia di relatori docenti di scuola, di tutti i livelli scolastici, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria superiore e, negli ultimi anni, sempre più anche dell’università. Tant’è vero che, in questo 2023, e come sempre prima, la stragrande maggioranza delle relazioni sono affidate ai docenti, molti invitati e tanti autoproposti. A essi si chiede di illustrare temi o esperienze concrete, per sottoporle al vaglio della comunità. Non si tratta, come si dice a volte, di ‘buone pratiche’. A nostro avviso si tratta di vera e propria ricerca empirica che il docente-ricercatore attivo, compie, attento, concreto, dopo una esperienza in aula, e la propone ai colleghi.
30,00

Momenti. Settantasette istantanee poetiche

Maurizia Boschi

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2023

pagine: 124

“Il mio sottotitolo non vuole solo richiamare l'ispirazione al poeta greco Costantino Kavafis: al numero iniziale di cinquantacinque sue poesie venne aggiunto più tardi quello di altre venti, col quale venne denominato un successivo suo testo (vedi Bibliografia). Con il mio numero, settantasette, intendo inoltre riferirmi non solo alle composizioni poetiche, ma contemporaneamente ai miei anni compiuti. Nel titolo di questa mia silloge cerco così di dare peso anche al lungo arco temporale di vita in cui i versi, da me composti, mi hanno fatto compagnia. Aggiungo peraltro di aver seguito le orme, nella scelta di inserire un numero al titolo, pure del poeta persiano Hafaz che intitolò la sua opera"Ottanta Canzoni" (vedi bibliografia). In quella sua opera l'autore fa convivere l'amore carnale con quello mistico e ideale. Forse anche per questa sua celebrazione del sentimento amoroso, in comune con il leitmotiv di molti miei versi, mi è piaciuto numerare, nel sottotitolo, il fronte di copertina del mio testo.”
15,00

Teorie rilevanti in didattica della matematica

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2023

pagine: 136

La Didattica della matematica, considerata da diversi studiosi come una Matematica applicata (applicata al problema dell’apprendimento scolastico), non ha che mezzo secolo di storia; essa presenta tuttavia tutti i requisiti per essere considerata oramai una disciplina scientifica di ricerca stabile. La sua nascita si può fare risalire alla proposta, partita da Guy Brousseau fin dagli anni ’70, della cosiddetta “teoria delle situazioni”; ma, con l’evolversi della ricerca e degli studi relativi, teorici ed empirici, molti altri autori hanno proposto teorie che esplicitano e formalizzano elementi specifici della disciplina. Impossibile stabilire oggi il numero di tali teorie; inoltre, comincia talvolta a essere problematico trovarne le fonti originali e paragonarle fra loro. In questo testo, gli autori propongono una brevissima presentazione di alcune di tali teorie, scegliendo quelle che a loro avviso sono state determinanti e più significative per definire quella che oggi si può chiamare la disciplina Didattica della matematica.
14,00

I numeri. Matematica, storia, giochi e curiosità, per una didattica corretta ed efficace

Bruno D'Amore, Miglena Asenova, Agnese Del Zozzo, Martha Isabel Fandiño Pinilla, Maura Iori, Giovanni Giuseppe Nicosia, Giorgio Santi

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2023

pagine: 208

Ci siamo impegnati a scrivere un breve trattato che possa accompagnare l’insegnante (non l’allievo) lungo questo affascinante percorso, citando il meno possibile, raccontando il più possibile, narrando storie non solo di fatti scientifici ma anche di esseri umani, mostrando, esemplificando fino ai limiti del possibile. Tutto ciò allo scopo di fornire al docente interessato più notizie di quelle che potrà insegnare, ma che siano notizie che possano dargli uno stimolo culturale forte, una sorta di riserva energetica teorica illuminante, che risponda ai tanti “perché” che un insegnante curioso, nel corso della sua vita professionale, si pone. Non solo per uno scopo didattico esplicito e concreto, dunque, ma soprattutto formativo personale.
22,00

Storia della matematica. Volume Vol. 1

Giorgio Tomaso Bagni

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2023

pagine: 228

Questo libro propone una presentazione cronologica della storia della matematica, con particolare riferimento alle applicazioni didattiche. Ogni capitolo è stato corredato da alcuni “temi di matematica“, ovvero da alcune citazioni riguardanti il contenuto del capitolo, che il lettore è invitato a commentare.
24,50

Storia della matematica. Volume Vol. 2

Giorgio Tomaso Bagni

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2023

pagine: 279

Questo libro propone una presentazione cronologica della storia della matematica, con particolare riferimento alle applicazioni didattiche. Ogni capitolo è stato corredato da alcuni “temi di matematica“, ovvero da alcune citazioni riguardanti il contenuto del capitolo, che il lettore è invitato a commentare.
31,00

Note

Caterina Calzolari

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2023

pagine: 63

Note vuole rimandare a una dimensione scritta, quella della Nota, dell’annotazione, e a una dimensione musicale delle parole che diventano vere e proprie note musicali scritte su uno spartito che è il foglio bianco, su cui sono composte le poesie. La poesia è musica, le parole sono note musicali, e le note suonano come melodia. Queste note sono la melodia delle parole che colorano le giornate, che le scandiscono, suonano nella testa del lettore.
10,00

Informatica per l'impresa tra soluzioni proprietarie ed open source

Mauro Gaspari, Gianluigi Roveda, Sara Zuppiroli

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2023

pagine: 291

Le infrastrutture informatiche presenti nelle imprese moderne sono per la maggior parte costituite da reti di personal computer collegate ad Internet. Questo volume intende introdurre alcuni degli aspetti alla base del funzionamento di queste reti e del software comunemente utilizzato in esse, per permettere al lettore di comprenderne i meccanismi principali, al fine di poter utilizzare le risorse informatiche in modo più consapevole. Si affronteranno argomenti come: la struttura del computer ed il sistema operativo; le reti di calcolatori; il software per la produttività individuale come le office suite, i sistemi informativi, le basi di dati e la realizzazione di semplici pagine Web. La commissione europea sull'istruzione ha recentemente sottolineato l'importanza di acquisire gli strumenti di base a livello informatico, al fine di saper eseguire una serie di operazioni quali: l'archiviazione, il reperimento (ad esempio tramite l'accesso ad Internet) e la creazione di nuovi documenti. A tal fine è stato portato avanti un piano formativo denominato “La Patente Europea del Computer” con l'obiettivo di fornire uno strumentario di base a tutti i cittadini europei.
35,00

Il ruolo del diritto privato nella tutela dell'ambiente

Loris Di Cerbo

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2023

pagine: 316

25,00

Ingegneria didattica ed epistemologia della matematica

Guy Brousseau

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2023

pagine: 128

"Non potevo non regalargli questo suo primo libro in italiano, scegliendo tra i suoi articoli un tema affascinante ed in continua espansione, per testimoniare a lui la mia devozione, al lettore italiano la profondità di queste riflessioni; ho letto decine e decine di articoli recenti, li ho discussi con lui, per sceglierne pochissimi ma incisivi, per strapparli al confinamento che necessariamente la pubblicazione in una rivista specialistica crea, e farli emergere attraverso un libro che ha pur sempre una diffusione più ampia e più aperta; non potevo non fargli questo regalo, approfittando anche del fatto che ho amici e collaboratori devoti che mi hanno aiutato soprattutto nelle traduzioni, per farmi guadagnare tempo, ed approfittare dell’occasione di questo anno 2008: il compimento dei suoi 75 anni di età e l'invito a venire, per la seconda volta, a Castel San Pietro a parlare agli insegnanti italiani..." (dalla prefazione di Bruno D'Amore)
15,00

Gli effetti del contratto didattico in aula. Uno strumento concreto per gli insegnanti di matematica

Bruno D'Amore, Martha Isabel Fandiño Pinilla, Ines Marazzani, Bernard Sarrazy

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2023

pagine: 117

Questo libro vuole presentare al pubblico degli insegnanti di Matematica in formazione e in servizio una delle idee più originali e feconde della Didattica della Matematica, quella di contratto didattico, forse la prima idea che ha avviato il fruttuoso cambio della storia della disciplina negli anni ‘60. Il contratto didattico viene qui presentato nelle sue fondazioni di base e secondo analisi e critiche moderne, ma nel totale rispetto del suo significato originale, dovuto alle intuizioni di Guy Brousseau che lo presentò al mondo della ricerca.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.