Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Book Time

Remy. La bambina senza famiglia. 4 DVD

Remy. La bambina senza famiglia. 4 DVD

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Book Time

anno edizione: 2009

Liberamente tratto dal romanzo "Senza famiglia" di Hector Malot, la serie racconta le vicende della piccola orfanella Remy, una dolce bambina che vive con la madre e la sorellina in Francia, e viene notata per la sua bellissima voce da un artista di strada che la prenderà con sé. Età di lettura: da 8 anni.
23,60

Colloqui sulla poesia. Milo De Angelis. DVD

Colloqui sulla poesia. Milo De Angelis. DVD

Film: DVD video

produzione: Book Time

anno edizione: 2009

pagine: 16

Il DVD contiene immagini inedite e attuali del poeta Milo De Angelis. Nasce da un progetto di Viviana Nicodemo che ne ha curato anche la regia. Contiene anche le riprese effettuate nel 1993 a Saint-Nazaire da Bernard Malifot e un'intervista di Stefano Massari del 2005. La visione del DVD ci permette di incontrare Milo De Angelis nella verità della sua voce, dei suoi luoghi e dei suoi tratti. Alzando gli occhi dal foglio, potremo cogliere i ritmi della sua poesia, gli accenti, i toni, il respiro di ogni esecuzione. Ma anche gli sguardi, i gesti e l'incisività con cui commenta, enuncia e attraversa i nodi centrali della sua scrittura.
9,90

Macchine di celluloide. Film, storia e curiosità sulle «macchine» nel cinema

Macchine di celluloide. Film, storia e curiosità sulle «macchine» nel cinema

Giuseppe Colangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2009

pagine: 222

Se è vero che l'espressione artistica ha quasi sempre a che fare con un mezzo esterno, qualcosa che sappia trasformare il pensiero creativo in opera d'arte, tanto più è così per la fabbrica dei sogni, dove un complesso insieme di macchine, di competenze tecniche e di visione poetica creano quel meraviglioso mondo che è il cinema. E tutto questo può esistere grazie a una serie di strumenti mirabili tra i quali più di tutti la cinepresa e il proiettore. Ma l'occhio della macchina da presa è anche molto curioso e fin dall'alba del cinema decide di seguire a tutto tondo lo stupefacente mondo delle altre macchine, i cui variegati prototipi il travolgente incedere dell'epoca moderna comincia a disseminare per il pianeta. Compaiono così sul grande schermo locomotive che sembrano deragliare per finire addosso al pubblico stupito e terrorizzato, automobili che si intersecano per le strade delle città con i tram mossi dai cavalli, piroscafi che scompaiono con il loro pennacchio fumante all'orizzonte, aeroplani fragili quanto audaci che rigano il cielo e rudimentali e romantici robot dalle vaghe sembianze umane. Questo volume raccoglie e racconta un mondo di soggetti dall'anima "metallica" che popola una miriade di film i quali hanno il merito di porre lo spettatore di fronte a esaltanti avventure ma anche a un inquietante interrogativo: quale futuro aspetta l'uomo?
16,00

Il pentagramma di luce. Film, storia e curiosità sulla

Il pentagramma di luce. Film, storia e curiosità sulla "musica" nel cinema

Giuseppe Colangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2009

pagine: 140

"La sera del 6 ottobre 1927, con la proiezione a New York dell'anteprima assoluta del film Il cantante di jazz di Alan Crosland, il cinema acquista la parola. Con il sonoro la settima arte si completa e accresce la sua veracità. All'occhio, organo esclusivo, si affianca l'orecchio, senso della profondità. Alle immagini si aggiunge un quid di concretezza acustica, non dissimile da quella attraverso la quale si rivela a noi la vita nella sua molteplicità. Era inevitabile che la musica, in quanto flusso sonoro che esprime i sentimenti in tutte le sfumature e tonalità, si congiungesse con il susseguirsi delle immagini, ora come complemento, ora come oggetto, causa e fase dell'azione. Lo spartito di celluloide che abbiamo tra le mani, come un utile ed essenziale strumento, consultabile per diletto e per studio, ci conduce nel singolare ambito della musica, il canto, il ballo e la danza. Ci informa sul legame cinema-jazz, ci racconta come, grazie ai film, l'opera e la musica classica escano dagli ambiti elitari dei teatri per raggiungere un pubblico molto più vasto ed eterogeneo, ci introduce nello scintillante universo del musical per guidarci fino all'avvento dirompente del rock sul grande schermo. Ci indica, insomma, come in tutte le cinematografie del mondo queste discipline si diffondano rapidamente, sia in forma classica che etnografica, rivelando gli ambienti nei quali sorsero." (Mimmo Calbi)
12,00

Tony Maldestro. Chi l'avrebbe mai letto! Musiche, racconti e poesie

Tony Maldestro. Chi l'avrebbe mai letto! Musiche, racconti e poesie

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Book Time

anno edizione: 2009

pagine: 112

Ma chi e Tony Maldestro? La domanda è inopportuna. In realtà qui viene prima l'opera rispetto all'artista. Non importa tanto sapere chi è o chi sia stato ma piuttosto avere la curiosità di conoscere cosa abbia fatto. Un artista poliedrico (cantautore, scrittore, fotografo e regista) dalla grande personalità e dalla filosofia spicciola. Tony Maldestro, l'artista dimenticato troppo presto, dalla critica e dal pubblico. Scrittore così timido e cantautore talmente pigro da concedere al Dottor Stella il privilegio di raccogliere le sue opere: chi l'avrebbe mai letto! Un viaggio tra canzoni, racconti e visioni disincantate, amore per le cose semplici, per gli umori della gente, per gli odori delle cantine, per un mondo contadino ma anche futurista, stanco, annoiato, ipocondriaco. Storie di uomini che vivono in garage, di treni mai partiti, di pendolari estinti e di giorni scontenti. Un breve viaggio ricco di spunti e di spuntini che alla fine vi farà rimanere con la voglia di conoscere altro di Tony o abbandonarlo definitivamente.
14,00

Che libri. Volume Vol. 8

Che libri. Volume Vol. 8

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2009

pagine: 64

3,50

Dizionario del XX secolo. I fatti e le invenzioni, le idee e i protagonisti, le arti e le mode, la vita degli ultimi cent'anni

Dizionario del XX secolo. I fatti e le invenzioni, le idee e i protagonisti, le arti e le mode, la vita degli ultimi cent'anni

Pietro Migliorini

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2009

pagine: 636

Dal trauma della Prima guerra mondiale, che ha segnato uno spartiacque fra un'epoca e l'altra, alla Pace di Versailles, ai mutati confini geografici di molti Stati, ai nuovi, totalitari regimi politici, alla Guerra Fredda, all'impressionante sviluppo economico e, in parallelo, alle crescenti, enormi disuguaglianze, alla tragedia della Shoah, alle camere a gas create dai nazisti tedeschi e ai gulag dei comunisti, sino alle sanguinose guerre tribali tra gli Hutu e i Tutsi, in un'Africa ormai alla deriva, all'eterna battaglia tra il Bene e il Male, tra israeliani e popoli arabi, al terrorismo globale voluto soprattutto dagli islamici, dimentichi del loro significativo passato: ecco l'incessante susseguirsi di una storia surriscaldata, come è stata quella del secolo XX, il mattatoio della Storia. Un secolo che era nato con molte speranze, tradite da troppi falsi rivoluzionari, colpevoli di aver sterminato in nome della democrazia intere generazioni che aspiravano alla felicità. Ma la felicità non può essere raggiunta solo dalle fedi, dai notevoli progressi economici e sociali e dall'evoluzione della scienza, pur in un modo che l'umanità non aveva mai neppure sognato di raggiungere, bensì da quello che ciascuno cerca di essere nel proprio intimo. Anche se pochi sanno leggere dentro di loro. La lentezza dei nostri pensieri e la mancanza di coraggio hanno bruciato, in una briciola di tempo, le attese millenarie dell'uomo moderno, facendo regredire la Storia umana nella barbarie dei secoli bui.
25,00

Qui libri. Volume Vol. 3

Qui libri. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2009

pagine: 96

8,00

Qui libri. Volume Vol. 4

Qui libri. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2009

pagine: 96

8,00

Qui libri. Volume Vol. 5

Qui libri. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2009

pagine: 96

8,00

Qui libri (2011). Volume Vol. 6

Qui libri (2011). Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2009

pagine: 96

In questo numero i dossiers: "L'insostenibile umanità della guerra post-moderna" di Andrea Bianchi; "La levatrice e il becchino della civiltà di Paolo Barbieri Zona, poema della forza (Senza compassione)" di Anna Banfi; "Dall'Iran la voce di Bijan Zarmandili" di Anna Toscano.
8,00

Ballate popolari europee

Ballate popolari europee

Giordano Dall'Armellina

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Book Time

anno edizione: 2008

pagine: 255

Questo saggio intende condurre il lettore, mano nella mano, verso il cuore e le radici della cultura popolare europea recuperando il mondo magico e suggestivo della ballata, cioè del canto narrativo, che ha accompagnato nei secoli la vita e il migrare delle genti in Europa. Presenta molteplici tematiche a carattere generale, quali il ritorno dell'eroe dalla guerra, i rapimenti delle donne, amore e morte, gli amori impossibili, storie di infedeltà, il corteggiamento, i riti del maggio, la magia. Il volume è integrato da 4 cd, ai quali hanno contribuito più di 20 artisti tra cantanti e musicisti. Essi contengono oltre 60 ballate, raccolte in Scozia, Inghilterra, Irlanda, Francia (cantate sia in lingua francese che in langue d'oc), Italia, Spagna (sia in castigliano che in catalano), Germania. Offrono anche la possibilità di ascoltare una medesima storia in lingue e versioni diverse.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.