Canova
Lili Boulanger. L'innocenza del sogno simbolista
Paola Gallo
Libro
editore: Canova
anno edizione: 1996
pagine: 216
L'abbazia di Pomposa. Guida storica e artistica
Letizia Caselli
Libro
editore: Canova
anno edizione: 1996
pagine: 96
L'armeria del Palazzo Ducale a Venezia
Umberto Franzoi
Libro
editore: Canova
anno edizione: 1990
pagine: 276
Letteratura greca. Storia, testi e traduzioni. Per il Liceo classico. Volume Vol. 1
Guido Carotenuto
Libro
editore: Canova
anno edizione: 1989
Treviso. Travel guide
Anna Renda
Libro: Libro in brossura
editore: Canova
anno edizione: 2023
pagine: 160
Scrivere
Nico Stringa
Libro: Libro in brossura
editore: Canova
anno edizione: 2023
pagine: 96
I protagonisti immaginari dei ‘racconti’ sono colti in situazioni paradossali ma non irreali, attori spesso inconsapevoli di eventi che li sovrastano ma in grado di imporre al ritmo della vita lo spessore del sogno e della resistenza.
Le brevi attenzioni
Giuseppe Bernardi
Libro: Libro in brossura
editore: Canova
anno edizione: 2023
pagine: 440
Tra le varie forme di breve attenzione c’è quella che usualmente siamo disposti a dedicare alle parole del "chroniqueur littéraire". In questa ampia scelta di interventi dell'autore - saggista, traduttore e collaboratore di "terze pagine" giornalistiche e radiofoniche - il lettore, saltabeccando liberamente e piacevolmente tra le pagine, trova argomenti e temi che rimandano a interessi, curiosità, autori, climi sociali e culturali, eventi della vicenda culturale degli ultimi decenni. Da Joseph Conrad ad Anatole France, da Damien Hirst a Petrarca e la Marciana, da Arturo Martini a Giovanni Comisso, da T.S. Eliot a Shakespeare capocomico, e poi Ezra Pound, Evelyn Waugh, Balzac, Chaucer e il teatro dei suoi racconti, Joyce e l’esilio perpetuo, Venezia e Bisanzio, Masoch e Deleuze, Vita e Virginia...

