Cartabianca Publishing
102 chili sull'anima. La storia di una donna e della sua muta per uscire dall'obesità
Francesca Sanzo
Libro: Copertina morbida
editore: Cartabianca Publishing
anno edizione: 2020
pagine: 128
Si può decidere di cambiare a qualsiasi età, anche a 40 anni: Francesca Sanzo, autrice e protagonista di questa storia, lo fa nel 2013 quando intraprende una dieta per perdere 40 chili e passare dall'essere una persona obesa a rientrare nel corpo che si sente addosso. Il suo percorso è una vera e propria muta, perché per perdere molti chili bisogna prima di tutto capire perché si è arrivati a indossarne tanti. Questo non è un manuale per dimagrire, ma il racconto di un processo di evoluzione per volersi bene, per riflettere su quello che si è inceppato e provare a trovare una strada nuova, anche attraverso la narrazione. Comprendere che bisogna smettere di lottare e accogliere la propria "anima nera", ovvero quella zona profonda di noi che ci spinge ad assumere comportamenti disfunzionali e a farci sentire inadeguati al mondo: questo è il nocciolo della storia. A cinque anni dalla prima edizione, Francesca Sanzo ripropone la storia della sua muta in una veste editoriale tutta nuova, arricchita da un capitolo in più che racconta un altro pezzetto di cammino fatto. Perché non esistono le conclusioni, ma una "viandanza" che è vitale per continuare a coltivare la propria autenticità.
Quelli della stanza uno. I primi cinquant'anni di Alitalia
Adalberto Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: Cartabianca Publishing
anno edizione: 2020
pagine: 168
Alla ripresa dell'aviazione commerciale in Italia dopo il conflitto, l'aeroporto di Ciampino era il principale scalo aereo nazionale. Nella sua aerostazione era presente il casellario per il personale navigante, punto di incontro degli equipaggi: la mitica "stanza uno". In quel locale si sono avvicendate due generazioni di piloti: quella proveniente dalle drammatiche esperienze del conflitto appena concluso e quella nuova, destinata a condurre i jet con la coda tricolore. L'autore, il comandante Adalberto Pellegrino, che per trentacinque anni ha fatto volare aerei Alitalia, ci fa rivivere con intensa partecipazione la vita dei piloti: dai primi velivoli a elica pressurizzati ai Jumbo jet capaci di trasportare centinaia di passeggeri. Il volume offre una rassegna di personaggi ed episodi del trasporto aereo italiano che - altrimenti - finirebbero dimenticati. Il testo è completato da immagini appositamente restaurate, da una dettagliata cronologia dei principali eventi di Alitalia dalla sua fondazione e dall'elenco di tutti i tipi di aeromobile che hanno fatto parte della flotta AZ.
Benvenuti a bordo. Storie di volo di un comandante Alitalia
Adalberto Pellegrino
Libro: Copertina morbida
editore: Cartabianca Publishing
anno edizione: 2019
pagine: 224
Comandare un aeroplano è un lavoro intenso e impegnativo, ma anche entusiasmante. Le mille variabili del volo si incrociano con le interrelazioni tra equipaggio, passeggeri, tecnici, controllori; prima e dopo il decollo c'è un intero universo che fa in modo che ogni aereo possa arrivare felicemente a destinazione. Ma non sempre tutto fila liscio: talvolta si verificano contrattempi, raramente possono accadere incidenti e spesso capitano anche fatti curiosi e divertenti. Il comandante Adalberto Pellegrino narra tutto ciò che può accadere a bordo di un aeroplano, spaziando sia nel tempo - a partire dalle avventurose traversate oceaniche compiute sui velivoli con motori a elica - sia nello spazio - dai fatti accaduti nei principali aeroporti italiani agli scali più remoti e meno conosciuti. A 25 anni dalla sua prima edizione cartacea, i ventinove capitoli di questa versione ampliata e rinnovata di "Benvenuti a bordo" offrono una rara ed estesa testimonianza della vita di un pilota di linea. Completa l'opera un'esauriente appendice che descrive mezzo secolo di storia dell'aviazione commerciale italiana: dal 1943 al 1993. Una fonte di aneddoti, testimonianze ed esperienze dirette, raccontate non con il linguaggio degli addetti ai lavori, ma con le parole di chi ha vissuto in prima persona avventure avvincenti che faranno sentire i lettori davvero "benvenuti a bordo" di questo libro.
Arianna Zeta. The angels of assassination
Flavia Zanirato
Libro: Copertina morbida
editore: Cartabianca Publishing
anno edizione: 2019
pagine: 136
12 racconti di ordinaria e straordinaria amministrazione per Anna Vailati, alias Arianna Zeta, assistente di volo di una piccola compagnia aerea e allo stesso tempo spregiudicata killer facente parte di un'associazione di "angeli assassini" costituita per difendere gli oppressi eliminando i loro aguzzini. Dal quartiere romano dell'EUR a Sanremo, dalla Sardegna alla provincia veneta per finire ad Orvieto, Anna-Arianna e gli altri "angeli" della sua associazione affrontano canaglie di vario genere, vendicano torti, eliminano ingiustizie. A modo loro. E alla fine, una tredicesima storia. Un racconto di presagi e di mistero. Che sembra vero. E forse lo è, chissà...
Volo Vedo Vivo. Una ragazza, un aereo e il loro mondo
Carolina Dellonte
Libro: Copertina morbida
editore: Cartabianca Publishing
anno edizione: 2019
pagine: 144
Una delle ossessioni del mondo moderno è la velocità. Tutti corrono per riuscire a fare più cose nel minor tempo possibile. Più sei veloce, più ti senti bravo. Ma alla fine vivi o corri? Attraversi luoghi e spazi senza quasi più guardarli: l'importante è scattare una foto per far vedere agli altri che ci sei stato. Tutto sembra splendido e seducente, facile e scontato, ma così ci si dimentica che anche i luoghi hanno un loro potere. È lì che la nostra anima ha lottato, è lì che se ascoltata ci ha parlato di bellezza e di energia, anche in luoghi che sembrano scontati, ma che sono pur sempre complici delle nostre vittorie e delle nostre sconfitte, delle gioie e delle paure. L'aeroporto, l'aeroplano, l'atmosfera, l'albergo e l'ascensore: cinque spazi che pare non abbiano niente di eccezionale. Invece l'autrice, pilota d'aereo per molti anni, li ha attraversati, li ha vissuti e in queste pagine ve li racconta facendovene scoprire il soffio vitale. E d'ora in poi non potrete fare a meno di vederli con occhi diversi.
L'ultimo uomo sulla Luna. L'astronauta Eugene Cernan e la corsa allo spazio degli Stati Uniti
Eugene Cernan, Don Davis
Libro: Copertina morbida
editore: Cartabianca Publishing
anno edizione: 2018
pagine: 422
La più grande avventura del secolo scorso: la folle, intensa e appassionante corsa alla conquista dello spazio e della Luna, il mondo a noi più vicino ma anche incredibilmente lontano, orbitando a oltre 380.000 km dalla Terra. Chi meglio del comandante della missione che ha portato gli ultimi uomini sul nostro satellite naturale può raccontare gli eventi straordinari culminati nei moduli che sono discesi sul suolo lunare e nei Rover che ne hanno percorso la superficie? Eugene Cernan, assieme al giornalista Don Davis, narra con stile discorsivo e linguaggio privo di inutili complessità la vera storia della corsa allo spazio degli Stati Uniti. Ma se gli astronauti erano consapevoli di dover affrontare enormi rischi, anche le loro famiglie dovevano affrontare grandi sacrifici. Ed è questa la forza della narrazione di Cernan: non mostrare solamente il lato eroico e affascinante della vita di un astronauta, ma anche i dubbi, le paure, i fallimenti e le frustrazioni sia del protagonista che dei suoi familiari.
Forever Young. Gemini, Apollo, Shuttle: una vita per lo spazio
James R. Hansen, John W. Young
Libro: Libro in brossura
editore: Cartabianca Publishing
anno edizione: 2022
pagine: 474
Andare nello spazio oggi non è più una novità e, anzi, secondo molti presto sarà un'attività quasi di routine, destinata non solo a piloti, scienziati e specialisti, ma anche a facoltosi turisti. Ma negli anni '60 la situazione era ben diversa, e non fu per niente facile passare dalle prime capsule sperimentali alle navette spaziali. Tra tutte le persone che finora hanno avuto il privilegio di volare oltre i vincoli terrestri, una delle più interessanti è senza dubbio l'astronauta statunitense John W. Young, entrato a far parte della NASA nel 1962. Da quei primi anni avventurosi, in cui lanciarsi nello spazio a bordo delle capsule Gemini era un grande rischio, per quanto calcolato, Young è passato alle celebri missioni Apollo, circumnavigando la Luna e successivamente facendo escursioni sulla sua superficie, sia a piedi che con il caratteristico rover lunare. In seguito la NASA decise di inaugurare lo Space Shuttle, la celeberrima navetta spaziale, senza compiere preventivamente lanci di prova senza equipaggio. E John W. Young era ai comandi di quel primo Shuttle. Negli anni successivi Young ha continuato a lavorare per la NASA, occupandosi soprattutto di sicurezza degli equipaggi. Questo libro descrive minuziosamente tutto ciò che è accaduto a terra e nello spazio durante quarant'anni di attività della NASA, narrato da uno dei protagonisti. Un volume imperdibile per gli appassionati di astronautica, impreziosito da 220 fotografie, molte delle quali inedite e alcune fornite direttamente dalla famiglia del comandante Young, un gran numero di note esplicative (per la maggior parte scritte dall'autore), una prefazione dell'astronauta Michael Collins, una breve postfazione scritta dalla moglie di Young per l'edizione italiana e infine una verifica minuziosa dei numerosi dettagli tecnici effettuata da Paolo Attivissimo, noto giornalista ed esperto di missioni spaziali.
Il mio cuore a gravità zero. Una ragazza, un aereo e la loro storia
Carolina Dellonte
Libro: Libro in brossura
editore: Cartabianca Publishing
anno edizione: 2019
pagine: 184
Dieci anni trascorsi a sfrecciare nel cielo, assecondando una profonda passione per il volo, per gli spazi senza limiti, per gli orizzonti che sono più vasti se osservati da grandi altezze. L'autrice narra le sue esperienze di pilota civile, descrivendo incontri inaspettati e svelando non solo i retroscena di un lavoro che tradizionalmente affascina e incuriosisce, ma anche i suoi lati oscuri. Come la fatica per affermare la presenza di una donna ai comandi di un aeroplano o le piccole e grandi battaglie da affrontare ogni giorno per superare problemi e ostilità di una professione complessa e avvincente. Ma a darle man forte c'è l'amore per il suo lavoro, la consapevolezza di saperlo fare bene e alla fine anche il coraggio di compiere una scelta dolorosa ma necessaria. Le ali sottili ed eleganti del Piaggio P180 consentono all'autrice di innalzarsi al di sopra delle ombre terrene, trasportando il lettore attraverso una storia scritta con freschezza e cuore sincero, senza artifizi, in una serie di avventure divertenti e suggestive al tempo stesso. Una narrazione che è anche una vitale ispirazione per imparare a non darsi mai per vinti.