Chiesa Mondo
Pedagogia pastorale. Questa sconosciuta. Itinerario di formazione per operatori pastorali, presbiteri, religiosi e laici
Antonio Fallico
Libro
editore: Chiesa Mondo
anno edizione: 2001
pagine: 580
Ti annuncio Cristo che ho incontrato. Schede per un itinerario di evangelizzazione nei gruppi ecclesiali, nei centri di ascolto e nelle piccole comunità
Aurora Sarcià
Libro
editore: Chiesa Mondo
anno edizione: 2001
pagine: 380
Sussidio per l'evangelizzazione e per le Missioni popolari. La raccolta, costituita da 30 schede per i Centri di Ascolto e da 30 schede per gli animatori, si sofferma sui contenuti essenziali del messaggio evangelico attraverso la presentazione della persona di Gesù, dalla sua incarnazione alla sua morte, alla sua risurrezione e ascensione al Padre.
Osservare per progettare. Analisi del vissuto sociale di Ostuni
Grazia Le Mura, Anna Perrella
Libro
editore: Chiesa Mondo
anno edizione: 2001
pagine: 193
Marcello e Anna Maria. Una coppia di sposi al servizio del vangelo
Giuseppe Carciotto
Libro
editore: Chiesa Mondo
anno edizione: 2001
pagine: 110
Il libro presenta un primo profilo di Marcello e Anna Maria Inguscio, due sposi che hanno servito i poveri, facendosi loro stessi "poveri", da autentici testimoni della carità di Cristo. La novità è proprio questa: il loro impegno di apostoli della carità vissuta insieme, da "coniugi": una cosa sola nel sacramento del Matrimonio, una cosa sola nel sacramento dell'Eucaristia, una cosa sola nell'essere "sacramento", cioè segno e strumento dell'amore di Cristo, per i poveri più poveri... Lettura consigliata per tutti e in particolare per chi è sensibile alla pastorale della famiglia.
Sulle strade del mondo con Dio nel cuore. Piccolo compendio di spiritualità pastorale per operatori ecclesiali
Antonio Fallico
Libro
editore: Chiesa Mondo
anno edizione: 2001
pagine: 188
Questo testo si propone come un "condensato" di dati teologici, ascetici e pedagogici per chiunque voglia intraprendere un intenso itinerario di formazione spirituale in vista di un più forte e progressivo impegno socio-pastorale nella Chiesa del terzo millennio. Un sussidio che si offre come una sorta di "prontuario di spiritualità ecclesiale" per tutti coloro che - presbiteri, religiosi e laici - intendono partecipare alla "entusiasmante opera di ripresa pastorale" di cui parla Giovanni Paolo II nella lettera apostolica Novo millennio ineunte (n. 29).
La parola spezzata. Il cammino di fede di una comunità parrocchiale
Giuseppe Apruzzi
Libro
editore: Chiesa Mondo
anno edizione: 2000
pagine: 288
Il libro presenta un primo profilo di Marcello e Anna Maria Inguscio, due sposi che hanno servito i poveri, facendosi loro stessi "poveri", da autentici testimoni della carità di Cristo. La novità è proprio questa: il loro impegno di apostoli della carità vissuta insieme, da "coniugi": una cosa sola nel sacramento del Matrimonio, una cosa sola nel sacramento dell'Eucaristia, una cosa sola nell'essere "sacramento", cioè segno e strumento dell'amore di Cristo, per i poveri più poveri... Lettura consigliata per tutti e in particolare per chi è sensibile alla pastorale della famiglia.
Dal tempio alla strada. Una parrocchia sulle piste del Concilio
Antonio Fallico
Libro
editore: Chiesa Mondo
anno edizione: 2000
pagine: 272
L'esperienza della parrocchia Santa Maria di Ognina può essere per tutti una valida lezione di metodologia pastorale. Alla base c'è la convinzione che l'azione pastorale va preparata, progettata, realizzata e valutata, attorno ad un progetto pastorale condiviso dalla comunità. È la mentalità della progettazione pastorale, purtroppo poco presente nella prassi concreta di tante parrocchie, spesso caratterizzata dall'improvvisazione e dall'abitudine.
Ischia: un'isola dai mille volti
Grazia Le Mura
Libro
editore: Chiesa Mondo
anno edizione: 2000
pagine: 192
Testimoni di Cristo, pane che si spezza. I discepoli di Emmaus
Aurora Sarcià
Libro
editore: Chiesa Mondo
anno edizione: 2000
pagine: 80
Itinerario di formazione in sette tappe per gli animatori della liturgia. Si tratta di un itinerario pedagogico-pastorale, in sette schede, ispirato alla pagina evangelica dei discepoli di Emmaus che fa da contesto alla presentazione dei principali aspetti ddella celebrazione eucaristica. Queste le tappe del cammino: l'assemblea, l'atto penitenziale, la preghiera, l'offertorio, la liturgia della arola, la consacrazione, la comunione.
Testimoni di Cristo, compagno di cammino. La samaritana
Aurora Sarcià
Libro
editore: Chiesa Mondo
anno edizione: 2000
pagine: 80
Itinerario di formazione in sette tappe per i catechisti. L'idea di fondo che ispira il cammino di formazione per catechisti proposto in queste pagine è il seguente: bisogna "riempirsi di Cristo" per trasmettere agli altri il deposito della fede, con fedeltà e integrità, ma anche con passione e coerenza. Alla luce del brano evangelico della samaritana vengono approfonditi alcuni temi: l'incontro con Cristo, il dialogo con lui, la conversione, la fede, la gioia, la testimonianza, la comunità.
Testimoni di Cristo, servo per amore. La lavanda dei piedi
Aurora Sarcià
Libro
editore: Chiesa Mondo
anno edizione: 2000
pagine: 80
Itinerario di formazione in sette tappe per gli animatori della carità. Attraverso una lettura in chiave pedagogico-pastorale della pagina evangelica della lavanda dei piedi, viene proposto un itinerario di formazione sul servizio, tenendo presente l'icona evangelica di Gesù servo, al fine di aiutare gli operatori della carità a crescere nella spiritualità e nella cultura del servizio.
Le piccole comunità ecclesiali nel cammino della Chiesa. Analisi del fenomeno in Italia con antologia di brani del magistero
Franco Luvarà
Libro
editore: Chiesa Mondo
anno edizione: 2000
pagine: 160
Il testo presenta un'accurata ricerca dei testi magisteriali relativi al fenomeno delle piccole comunità ecclesiali in Italia. L'analisi evidenzia l'interesse del Magistero - sia pontificio sia episcopale - per il fenomeno esploso in Italia nell'immediato post-Concilio.