Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ciabochi Claudio

Marche in festa. Alla scoperta delle principali manifestazioni regionali
7,00

Fabriano in tasca

Fabriano in tasca

Ilaria Venanzoni, Cristiana Pandolfi

Libro: Libro rilegato

editore: Ciabochi Claudio

anno edizione: 2010

pagine: 96

7,00

Montefeltro da scoprire-Discovering Montefeltro

Montefeltro da scoprire-Discovering Montefeltro

Fabio Fraternali

Libro: Copertina rigida

editore: Ciabochi Claudio

anno edizione: 2014

pagine: 96

7,00

Luoghi insoliti dell'Umbria. Ediz. italiana e inglese

Luoghi insoliti dell'Umbria. Ediz. italiana e inglese

Giulia Perrino

Libro: Copertina rigida

editore: Ciabochi Claudio

anno edizione: 2013

pagine: 96

7,00

Luoghi insoliti delle Marche

Luoghi insoliti delle Marche

Giulia Perrino

Libro: Copertina rigida

editore: Ciabochi Claudio

anno edizione: 2013

pagine: 96

7,00

Arcevia in tasca. Arte, cultura, territorio

Arcevia in tasca. Arte, cultura, territorio

Libro: Copertina rigida

editore: Ciabochi Claudio

anno edizione: 2011

pagine: 96

7,00

Ancona. Il libro. Ediz. italiana e inglese

Annalisa Trasatti

Libro

editore: Ciabochi Claudio

anno edizione: 2023

pagine: 140

Ancona è una città di una monumentalità antica, possente, stratificata, austera. Le sue pietre ne hanno davvero passate tante, hanno infinite storie da raccontare a chi sa e vuole ascoltare. Si scaldano quotidianamente al sole che si rispecchia sul suo golfo ma non si risparmia neanche gli schiaffi dei freddi venti dell’est che sembrano averla temprata, indurita. Ancona è città dal gusto orientale, una polis greca, una vera e propria Acropoli che ti ricorda il perché gli antichi scegliessero i punti più alti panoramici per costruire i propri templi e celebrarne la bellezza.
28,00

Jesi. Il libro. Ediz. italiana e inglese

Alessandro Biagioni, Alessandro Fossi

Libro: Libro rilegato

editore: Ciabochi Claudio

anno edizione: 2023

pagine: 140

La nostra guida Jesi in tasca diventa grande! Un libro fotografico dedicato alla città di Jesi, con oltre 100 immagini e testo bilingue italiano-inglese. Accompagnare i visitatori alla scoperta di Jesi è il compito delle pagine di questo libro; uno strumento che informa senza cedere alle formule di una letteratura standard, pensato proprio per suggerire un percorso che porta alla conoscenza progressiva della città, scoprendone passo passo monumenti, musei, chiese e palazzi. Il testo rende conto anche dell’insieme di vicende storiche che hanno disegnato nei secoli la città e la sua storia, rendendo Jesi uno dei centri più importanti delle Marche; in costante dialogo con il testo, il corredo fotografico fa ben capire la struttura del centro storico, in relazione sempre con il territorio circostante.
28,00

Urbino insolita. Il libro

Fabio Fraternali

Libro: Libro rilegato

editore: Ciabochi Claudio

anno edizione: 2023

pagine: 140

La nostra guida dedicata alla città di Urbino, diventa grande! Con oltre 100 foto a colori, mappe e cartine, testo bilingue italiano-inglese, un libro fotografico di grande formato che vuole raccontare la città di Urbino, capitale del Rinascimento, luogo di nascita di Raffaello Sanzio. Con il suo ducato e le vicende storico/artistiche delle famiglie dei da Montefeltro e dei Della Rovere, Urbino si pone senza dubbio tra le città d’arte per eccellenza nel panorama nazionale. Personalità di spicco nelle vicende cittadine è senza dubbio il duca Federico da Montefeltro, che volle edificare a propria gloria il palazzo ducale, simbolo stesso ancora oggi della città. “Federico edificò un palazzo, secondo la opinione di molti, il più bello che in tutta Italia si ritrovi; e d’ogni opportuna cosa sì ben lo fornì, che non un palazzo, ma una città in forma di palazzo esser pareva.”, così Baldassarre Castiglione (1478-1529) nel suo Cortegiano descriveva questa meraviglia del Rinascimento italiano.
28,00

Omaggio al Perugino. Misericordiae vultus

Claudia Caldari

Libro: Libro rilegato

editore: Ciabochi Claudio

anno edizione: 2023

pagine: 96

Omaggio a Perugino – Misericordiae Vultus vuole essere un segno di speciale attenzione che questa Chiesa locale dedica ad un artefice del Rinascimento italiano, che ha affidato all’arte una funzione mediatrice, “simile a quella della scala di Giacobbe, che discende e sale, la funzione cioè di portare il mondo divino all’uomo, a livello sensibile, della sua intuizione cognoscitiva mediante l’uso dei sensi e mediante le sue vibrazioni sentimentali, per innalzare poi il mondo umano a Dio, al suo regno ineffabile di mistero, di bellezza, di vita” (San Paolo VI). Mentre si celebra il quinto centenario dalla morte del maestro di Città della Pieve, la Pala di Senigallia diviene pure essa motivo di orgoglio per l’intera nostra Regione e, al contempo, occasione imperdibile di ammirazione del bello. La tavola - oggi conservata alla Pinacoteca diocesana - è senz’altro espressione della illuminata stagione della città misena nella signoria roveresca, che vede giungere per il convento delle Grazie la grande opera, insieme ad altre di immortali esponenti di quel Quattrocento così creativo e innovativo.
12,00

Castelli da scoprire nelle Marche

Alessandro Berluti, Claudio Ciabochi, Floria Moscardi

Libro: Libro in brossura

editore: Ciabochi Claudio

anno edizione: 2023

pagine: 192

La nostra guida dedicata ai castelli, rocche e fortificazioni della regione Marche, giunta oramai alla quarta edizione (la prima uscita nel 2013), si rinnova completamente, sia nel numero delle pagine, sia nei contenuti, e nella grafica. Siamo infatti passati da 96 a 192 pagine, ampliando sia il numero delle schede d’approfondimento sia quello dei luoghi segnalati di cui per vari motivi non abbiamo realizzato delle schede specifiche. Si è comunque mantenuto un formato tascabile e un costo contenuto, elementi questi distintivi oramai della nostra collana editoriale. Un viaggio attraverso castelli, rocche e fortificazioni, partendo dal nord della regione con la provincia di Pesaro-Urbino, per scendere man mano sino alla zona dei Monti Sibillini e alla provincia di Ascoli Piceno. Con 38 schede di testo, 70 luoghi segnalati, oltre 200 foto, disegni in pianta degli edifici principali, glossario e bibliografia.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.