Cinquesensi
Donne donne
Andrea Vitali, Giancarlo Vitali
Libro: Copertina morbida
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2012
pagine: 88
Racconti sull'eterno femminino di Andrea Vitali: "Lunatica", "Le complici", "Il tappo", "Fiorella Vastità", "Chi (cosa) siamo?", "La parrucchiera", "Profumo di donne" oltre a gustosi epigrammi, aforismi e altre espressioni letterarie.
Manone. Ediz. italiana e tedesca
Andrea Vitali
Libro: Copertina rigida
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2012
pagine: 84
"Manone" non è un fumetto nel senso classico del termine, ma piuttosto una storia, quasi un romanzo illustrato. La storia prende spunto dagli operai italiani impegnati nel 1959 nella costruzione della diga dell'Albigna in Val Bregaglia. L'opera edita da Cinquesensi in versione bilingue italiano e tedesco, quasi un fascicolo o comic strip, ricorda nei tratti i fumetti americani degli anni sessanta, ma è interamente legata all'attualità.
Giancarlo Vitali. 156 incisioni originali
Libro: Libro in brossura
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2011
pagine: 144
Il catalogo accompagna la mostra di 156 incisioni originali di Giancarlo Vitali allestite dall'architetto Mario Botta nella Casa dei Costruttori di Lecco.
Silhouette
Andrea Vitali
Libro: Copertina morbida
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2010
pagine: 78
Da Leopoli a Kiev. In viaggio nella guerra tra Putin e Zelensky
Luigi Alfieri
Libro: Libro in brossura
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2022
pagine: 192
Un instant book ibrido, a mezza strada tra un libro di viaggi comune e un reportage di guerra. Il racconto della quotidianità unito al racconto della devastazione monumentale, alla vita dei profughi. Osservazioni su paesaggi fisici e morali per raccontare cosa è diventato uno dei più bei percorsi turistici europei al tempo della guerra. Da Leopoli, patrimonio mondiale Unesco, capitale della Galizia asburgica, già perla del regno di Polonia, città universitaria per eccellenza, a Kiev la città più antica e più “russa” della stessa Mosca, oggi devastata dalle bombe. Un viaggio che spiega perché è scoppiata la guerra.
Lago di Como. un mondo unico al mondo-A world within a world
Andrea Vitali, Carlo Borlenghi
Libro: Libro in brossura
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2022
pagine: 320
Carlo Borlenghi, firma della fotografia internazionale, immortala una terra (la sua) che si identifica con l’acqua, dedicando un grande libro al Lago di Como. E lo fa alla sua maniera. Facendone emergere l’umore più profondo, la realtà meno evidente e scontata, il particolare più identificante, che sfuggono all’occhio del comune mortale. Lavoro di dettagliata sintesi, come una narrazione d’impressioni sulla potente natura di questa terra, che suscitano ammirazione, spesso sorpresa, talvolta emozionata riflessione. Lo accompagna, con la sua penna forbita, il notissimo scrittore Andrea Vitali, figlio anche lui di queste acque, con testi brevi che hanno la stesso connotato sensibile e rivelatorio. Non solo un bel libro di oltre 300 pagine di fotografia d’autore ma un’opera scritta attraverso immagini che crescono in noi con la forza di un unico documento di verità.
I luoghi sono reali
Andrea Vitali
Libro: Libro in brossura
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2020
pagine: 144
Un libro, dalla doppia anima: la prima espressa attraverso l'arte delle parole e della fotografia, la seconda attraverso una guida precisa, informata, di pratica utilità. In questa prima parte del libro lo scrittore Andrea Vitali connota i suoi riferimenti del cuore attraverso testi estratti dai suoi tanti e noti romanzi. Stralci talvolta brevissimi che, come un'improvvisa luce, s'accendono su un angolo e li un altro del suo paese che ha scelto per tutta la sua vita. Mentre le immagini di Carlo Borlenghi, un altro grande 'narratore' bellanese, ma della fotografia, ce li svelano attraverso scatti che di essi non cercano il compiacimento estetico ma la verità e l'anima. Entrambi omaggiando Bellano del loro amore. Nella seconda parte del libro prende avvio e si conclude un viaggio a soggetto ma anche una guida di Bellano e del suo immediato contorno che ne racconta la storia, le tradizioni, le specificità artistiche, gli usi, le abitudini, la civiltà.
A tavola con gli amici. Un'autobiografia gastronomica
Leda Vigliardi Paravia
Libro: Copertina morbida
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2018
pagine: 351
L'autobiografia gastronomica di Leda Vigliardi Paravia è un'opera imponente che all'abusato aggettivo 'creativo' oppone i più rassicuranti sostantivi di 'esperienza' e 'sapienza culinaria'. 400 ricette che raccontano un'intera vita dedicata a una passione che l'autrice ha inteso, anche e soprattutto, come espressione e testimonianza di una civiltà.
Pinchiorri a due voci
Leonardo Castellucci
Libro: Copertina morbida
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2017
pagine: 224
Un libro, due storie, due copertine che confluiscono in una grande e comune avventura. Il libro della vita di Annie Feolde e Giorgio Pinchiorri. La storia della loro irripetibile vicenda professionale narrata con mano biografica come il "romanzo" di una bellissima avventura. 224 pagine che raccontano la nascita e la crescita di una passione espressa attraverso eccezionali intuizioni culinarie, un'altissima lezione di arte dell'accoglienza, un'esemplare enoteca.
In viaggio con i gazzosai. La distribuzione di bevande in Italia nel racconto di Partesa
Carlo Cambi, Riccardo Giuliani
Libro: Copertina morbida
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2017
pagine: 142
Con "Siamo tutti gazzosai" avevamo scoperto il fascino narrativo e il valore della nostra storia di distributori di bevande. Così, con un nuovo taglio stilistico, abbiamo pensato che per approfondire la complessità del nostro operare fosse necessario partire dalla storia del nostro impegno quotidiano. Per farlo abbiamo scelto di scrivere un diario di viaggio: In viaggio con i gazzosai. Protagonista un camioncino, su e giù per l'Italia, per raccontarci e raccontare - attraverso l'intreccio di testimonianze - processi di produzione, aneddoti, orizzonti e sfide economiche, fatiche e passioni che animano il viaggio di ciò che facciamo: trasportare bottiglie per soddisfare bisogni che diventano sogni.
Vegetit. Le avanguardie vegetariane in Italia
Alberto Capatti
Libro: Copertina morbida
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2016
pagine: 191
"Sono davvero felice che Alberto Capatti mi abbia chiesto di fare questa prefazione, per la stima e l'amicizia nei suoi confronti, soprattutto per il valore storico e scientifico dell'opera, indispensabile per capire l'evoluzione e la trasformazione del vegetarianismo nel corso del tempo e favorirne la diffusione. Alberto è sempre stato un democratico cliente del Joia, nel senso che mi ha frequentato e apprezzato in tempi non sospetti quando la mia realtà era ancora poco conosciuta. Ha poi contribuito a farmi ricevere, nel 2007, un prezioso riconoscimento alla carriera con il premio Pellegrino Artusi. Un vero pozzo di scienza lui. Negli anni l'ho seguito nelle sue attività che hanno arricchito la mia, imparando molto e dando meno, se non qualche goloso piatto." (Pietro Leemann)