Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cittadella

«Beati coloro che credono». Percorsi di fede nelle Sacre Scritture

«Beati coloro che credono». Percorsi di fede nelle Sacre Scritture

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2015

pagine: 80

Quattro percorsi biblici che aiutano a leggere la propria storia di fede, la fatica della ricerca, la scoperta di un dono. Figure diverse e situazioni diverse, che tutti coinvolgono, come popolo, come lontani in avvicinamento, come singolo, come coppia. In tutte, la presenza di Dio che previene e guida, che suscita e sostiene.
9,50

Chiara e Francesco. Due volti dello stesso sogno

Chiara e Francesco. Due volti dello stesso sogno

Pietro Maranesi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2015

pagine: 116

La ricostruzione del rapporto speciale che Chiara ebbe e volle mantenere con Francesco fino alla fine della sua esistenza. La storia di Chiara è comprensibile solo a partire da quella di Francesco. È soprattutto Chiara a raccontarci della loro relazione umana e cristiana. Dai suoi testi compare con molta evidenza che il sogno evangelico di Francesco di diventare un "frate minore" costituì lo stesso ideale di Chiara ad essere "sorella povera". Dallo stesso sogno però nasce in lei una forma propria, adeguata e necessaria al suo stato femminile, mediante la scelta della clausura a San Damiano. Dunque: due volti di uno stesso sogno evangelico.
11,50

La solidarietà nella libertà. Motivi francescani per una nuova democrazia

La solidarietà nella libertà. Motivi francescani per una nuova democrazia

Orlando Todisco

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2015

La città di Dio e la città dell'uomo per una nuova democrazia. Sono quattro ondate di pensiero che muovono dal profondo della storia e portano a riva per un verso la concezione occidentale dell'essere come diritto-a-essere, per l'altro la concezione francescana dell'essere come dono-di-essere; mentre la prima pone al centro il primato della razionalità e dunque della volontà di potenza o di autoaffermazione, l'altra, invece, il primato della libertà e dunque della volontà oblativa o di servizio. Ciò che il francescano denuncia non riguarda il potere, che il sapere assicura, ma il suo carattere dominatorio; non il primato della normativa, pilastro della convivenza, ma la sua anima rivendicativa; non la razionalità, ma la sua risoluzione nel diritto-a-essere. L'approdo è costituito dalla libertà creativa di segno oblativo, con cui si cerca di fare interagire la tensione dell'età contemporanea verso nuove forme di convivenza con la fonte ispirativa della plurisecolare avventura francescana, costituita dalla conoscenza come riconoscenza, tradotta nella storia attraverso una pastorale di difesa della dignità di tutti, a partire dai più poveri.
18,80

Letture delle domeniche di Quaresima - Anno B. Sussidio per gli animatori dei Centri di ascolto

Letture delle domeniche di Quaresima - Anno B. Sussidio per gli animatori dei Centri di ascolto

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2015

Una guida attraverso i testi biblici della Quaresima, pensata per i gruppi parrocchiali ma adatta anche per la preghiera personale. Questo volumetto è una guida per gli animatori biblici, che nel tempo di Quaresima accompagnano un Centro d'ascolto o Gruppo biblico nella propria parrocchia. Offre per ogni domenica due percorsi: uno attraverso la prima lettura, uno attraverso il Vangelo. Per ogni brano ci sono il testo biblico, un'esegesi accurata e alcuni suggerimenti su come guidare il gruppo (per entrare in argomento, per continuare la riflessione, per pregare insieme o personalmente...).
11,50

La dispersione e la nuova sequela dei discepoli di Gesù in Marco. Una debolezza riscattata

La dispersione e la nuova sequela dei discepoli di Gesù in Marco. Una debolezza riscattata

Roberto Cecconi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2015

Il libro si sofferma sulle dinamiche caratterizzanti la relazione tra Gesù e i suoi discepoli nel quadro della sua passione, morte e risurrezione. Nella prima parte del lavoro - incentrata su testi della seconda metà del vangelo si studiano le motivazioni che portano i discepoli a prendere sempre più "distanza" da Gesù, man mano che si avvicina alla sua passione, nonché i fondamenti su cui poggia l'invito ad una sequela rinnovata dopo la risurrezione del Figlio dell'uomo. Nella seconda parte del libro, quanto emerso precedentemente viene ulteriormente approfondito e acquista prospettive inedite, perché "riletto" nel contesto di tutto il vangelo secondo Marco.
20,50

La casa sulla roccia. L'etica evangelica tra radicalità e misericordia

La casa sulla roccia. L'etica evangelica tra radicalità e misericordia

Giannino Piana

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2015

Per comprendere la radicalità dell'etica evangelica, ma anche la capacità che essa ha di piegarsi sulla debolezza umana. Un percorso nel cuore dell'etica di ispirazione cristiana che, partendo dai grandi orizzonti della rivelazione e della cultura odierna, approda alla delineazione di alcune attitudini virtuose e al confronto con le più significative sfide attuali.
16,80

L'Annuncio del Vangelo. Dal Nuovo Testamento alla Evangelii Gaudium

L'Annuncio del Vangelo. Dal Nuovo Testamento alla Evangelii Gaudium

Carmelo Dotolo

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2015

pagine: 170

L'annuncio del Vangelo nella storia sorprendente e sempre nuova del cristianesimo. Le prime comunità cristiane hanno individuato in Gesù e nel suo messaggio qualcosa di molto importante per la vita, le attese e i dubbi di ogni donna e uomo, di qualsiasi cultura e religione. Questo è il motivo che ha spinto la Chiesa nel corso dei secoli ad annunciaree condividere il progetto evangelico. Tuttavia, è necessario reinventare la grammatica dell'evangelizzazione, ogniqualvolta, come nella contemporaneità, emerge la richiesta di un annuncio credibile e capace di entrare nei passaggi cruciali della storia, delle culture e delle società. Il messaggio cristiano mostra come il credere porta con sé un'inquietudine che lotta contro la rassegnazione, affinché la buona notizia non privi donne e uomini di quelle prospettive di senso che rispondono alle questioni più profonde dell'umano.
13,50

Vita consacrata e Chiesa particolare. Teologia ed esperienza

Vita consacrata e Chiesa particolare. Teologia ed esperienza

Domenico Sorrentino

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2015

Nell'anno dedicato alla Vita Consacrata, il Vescovo di Assisi offre una sua riflessione-studio sul rapporto della Vita Consacrata (i religiosi) con la Chiesa dal punto di vista del suo inserimento, del suo servizio, della pastorale, nel rapporto tra Chiesa particolare e Chiesa universale. Tale discorso viene rivisitato alla luce della teologia del Vaticano II e delle attuali condizioni della società, della cultura e della pastorale. L'auspicio è che si progredisca nell'unico cammino in cui le finalità specifiche delle famiglie religiose, accolte e valorizzate, siano vissute in intimo rapporto con la vita della Chiesa, in un'organica comunione.
3,00

Tutta colpa del Vangelo. Se i cristiani si scoprono femministi

Tutta colpa del Vangelo. Se i cristiani si scoprono femministi

Simona Segoloni Ruta

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2015

Poiché troppi stereotipi inquinano la vita della Chiesa, l'autrice interroga il Vangelo sulle donne e indica alcune derive della tradizione cristiana, che spesso ha pensato la natura della donna come altra o inferiore a quella dell'uomo. Se però uomini e donne non si possono ingabbiare in ruoli e definizioni, il senso della differenza sessuale si comprende solo alla luce della Trinità, come riflesso della vita di Dio, mistero di relazione e comunione fra persone reciprocamente rivolte. Una ricerca sull'identità della donna e sul significato della differenza sessuale alla luce della Scrittura e del mistero di Dio, smascherando stereotipi e idee erroneamente ritenute cristiane, per approdare alla scoperta di un'insospettabile sintonia fra Vangelo e istanze femministe.
15,90

Dare e pensare. Esercizio della ragione e fecondità della tradizione

Dare e pensare. Esercizio della ragione e fecondità della tradizione

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2015

pagine: 190

Da che cosa nasce il pensiero? Che rapporto ha con la sfera dei significati e con la sedimentazione del senso? Si può pensare fuori di una tradizione? Sono questi gli interrogativi che hanno animato la ricerca dell'Istituto di Filosofia della PFTIM in un itinerario che ha inteso esplorare l'intreccio inscindibile tra tradizione e pensiero, nella convinzione che il pensiero non comincia mai da sé ma si struttura lungo i percorsi di elaborazione dei significati e che l'esercizio della ragione necessariamente si situa nel grembo fecondo della tradizione.
14,90

Agostino d'Ippona: la Chiesa mistero e presenza del Cristo totale

Agostino d'Ippona: la Chiesa mistero e presenza del Cristo totale

Giuseppe Carrabetta

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2015

La visione agostiniana del Cristo totale vanta studi considerevoli. L'autore va oltre i limiti degli studi precedenti per dare un suo contributo rilevante e solido alla conoscenza di questo aspetto della cristologia e dell'ecclesiologia dell'Ipponate; per la cura nella citazione delle opere di Agostino, per la conoscenza della letteratura secondaria, per l'intuito teologico, il senso ecclesiale e la capacità di sistematizzazione.
21,80

Un popolo nella storia. Introduzione alle questioni ecclesiologiche del concilio Vaticano II

Un popolo nella storia. Introduzione alle questioni ecclesiologiche del concilio Vaticano II

Enrico Brancozzi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2015

Il volume presenta un'analisi agile di Lumen gentium e di Gaudium et spes, le costituzioni con maggiori implicazioni ecclesiologiche del Vaticano II, inserendole nel contesto di formazione del concilio e analizzando alcune resistenze che ne hanno rallentato la recezione. I documenti del Vaticano II restano per l'autore i profetici orientamenti su cui la Chiesa del terzo millennio può tornare a incamminarsi.
22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.