Cittadella
Vangelo
Romano Penna
Libro: Copertina morbida
editore: Cittadella
anno edizione: 2014
pagine: 152
Il volume segue il percorso storico dei quattro momenti in cui il Vangelo ha preso forma. Il primo è l'annuncio di Gesù di Nazaret, incentrato sul regno di Dio reso attuale nella sua dedizione agli emarginati morali e sociali. Il secondo è l'annuncio pasquale della prima comunità cristiana, incentrato sul Crocifisso Risuscitato. Il terzo sta nel passaggio da Israele ai confini del mondo. Il quarto esamina la transizione dal primo Vangelo orale ai vari vangeli scritti, canonici e apocrifi. Infine si precisa l'impatto del Vangelo sulla identità del cristiano, della chiesa e dell'uomo.
Così antica e così nuova: la Chiesa!
Lorenzo Chiarinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Cittadella
anno edizione: 2014
pagine: 48
Relazioni di accoglienza e dono dell'agape
Giancarlo Vendrame
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2014
pagine: 232
Giancarlo Vendrame si segnala come precorritore di un indirizzo d'indagine fenomenologica dell'esperienza morale i cui tratti costitutivi identifica con la ricerca antropologica, filosofica, teologica. In questa dimensione dell'esistenza umana, quale "specifico" immette l'apertura nella fede all'autocomunicazione di Dio? In dialogo incessante con la storia e le multiformi "parole" della cultura contemporanea, Vendrame porta a maturità acquisizioni decisive nell'ambito della teologia morale fondamentale e della sistematica speciale.
L'esegesi anticotestamentaria e la liturgia. Nuovi sviluppi negli ultimi decenni. Testo tedesco a fronte
Georg Braulik
Libro: Libro in brossura
editore: Cittadella
anno edizione: 2014
pagine: 300
L'inedita relecture che Braulik offre del rapporto tra il salterio ebraico e la liturgia cristiana ci fa ripensare non solo la liturgia delle ore, ma anche i motivi biblici della celebrazione eucaristica nonchè la sacramentalità dell'Antica Alleanza.
Le Beatitudini. Gesù e il cristiano
Bruno Maggioni
Libro: Copertina morbida
editore: Cittadella
anno edizione: 2014
pagine: 128
«C'è una sfida nelle Beatitudini. È la nota della gioia: beati! La gioia della fiducia in Dio e, insieme, la gioia del servizio, non della conservazione di sé. Al cuore delle Beatitudini c'è la convinzione che l'uomo è fatto per donarsi».
La crisi, evento pasquale e luogo della conversione
Luca Bassetti
Libro: Copertina morbida
editore: Cittadella
anno edizione: 2014
pagine: 48
Fenomenologia della fede. Indagine analitico/sintetica sulla fede, per un nuovo umanesimo
Marcello Paradiso
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2014
pagine: 252
Cosa è la fede? Come possiamo definirla? Come si manifesta? È adesione a Dio, risposta al suo invito, conoscenza della sua Parola. Si mostra nell'impegno nelle buone opere, nella preghiera e nella contemplazione. Ad essa si è educati, di essa si fa esperienza. Nella celebrazione dei sacramenti è richiesta la sua presenza attiva. Il testo prova a illustrare questo sterminato quadro tematico, indagando gli aspetti della fede, offrendo al lettore un tentativo di risposta a queste domande.
Migranti. Volti e storie dalle periferie del mondo
Mario Timio
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2014
pagine: 118
Sedici racconti, sedici storie di malattie che colgono un'umanità dolente, dove oltre le patologie si avverte lo sguardo di un medico attento a intercettare le cause, a voler riflettere, a porre interrogativi. Uno straordinario quadro di testimonianze in cui il tema di fondo è il tentativo di cogliere la persona oltre la malattia, il complesso intreccio dei suoi incontri, dei suoi dolori, delle sue paure, delle sue speranze.
In novità di vita. Volume Vol. 2
Giannino Piana
Libro: Libro in brossura
editore: Cittadella
anno edizione: 2014
pagine: 632
Il Dio capovolto. La novità cristiana. Percorso di teologia fondamentale
Bruno Maggioni, Ezio Prato
Libro: Copertina morbida
editore: Cittadella
anno edizione: 2014
pagine: 356
Ogni giorno merita una Gestalt
Libro: Libro in brossura
editore: Cittadella
anno edizione: 2014
pagine: 156
Il volume rappresenta il primo diario gestaltico curato dall'Istituto Gestalt Therapy hcc Kairòs. L'istituto, al suo quarto decennio di attività, opera nell'ambito della formazione e della ricerca in psicoterapia della Gestalt a livello nazionale e internazionale. Propone una sorta di "quarta anima della Gestalt" che apre nuove prospettive sull'antropologia e sulla clinica del vivere insieme e della crescita, sviluppando contributi innovativi sia a livello ermeneutico che clinico. Tra gli ultimi si annoverano l'elaborazione di una teoria sui modelli relazionali di base e la psicopatologia, un modello di teoria evolutiva e un modello di Gestalt Therapy con le coppie e le famiglie (teoria del Sé e dell'intercorporeità).