Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Consorzio Festivalfilosofia

Artefatti. La carriera degli oggetti

Artefatti. La carriera degli oggetti

James Clifford

Libro: Libro in brossura

editore: Consorzio Festivalfilosofia

anno edizione: 2018

pagine: 44

Cosa accade agli artefatti e alle pratiche tribali, quando questi oggetti e pratiche discorsive sono ricollocati nei musei occidentali, all’interno di memorie di archiviazione e collezione, di sistemi ideologici e istituzionali così distanti dalle culture di provenienza?
3,50

Arte di vivere

Arte di vivere

Remo Bodei

Libro: Libro in brossura

editore: Consorzio Festivalfilosofia

anno edizione: 2018

pagine: 24

Come si costruisce la propria vita, tra immaginazione e realtà? La nostra identità si costituisce come un'opera sul crinale tra la propria vita e quelle degli altri.
3,50

La scrittura come arte della depossessione

La scrittura come arte della depossessione

Marc Augé

Libro: Libro in brossura

editore: Consorzio Festivalfilosofia

anno edizione: 2017

L'autore illustra la relazione paradossale tra scrittura e lettura, l'alterità del libro-opera rispetto al suo creatore.
3,50

Estetizzazione. L'epoca del capitalismo artistico

Estetizzazione. L'epoca del capitalismo artistico

Gilles Lipovetsky

Libro: Libro in brossura

editore: Consorzio Festivalfilosofia

anno edizione: 2017

L'autore rimette in discussione le interpretazioni unidimensionali del capitalismo contemporaneo.
3,50

Artisti. Dall’opera alla persona

Artisti. Dall’opera alla persona

Nathalie Heinich

Libro: Libro in brossura

editore: Consorzio Festivalfilosofia

anno edizione: 2017

L'autrice descrive la continua progressione verso una sempre maggiore personalizzazione del rapporto con l’opera d’arte, in funzione di tre “paradigmi” – tre modelli o quadri condivisi – in base ai quali si sono organizzate le arti figurative nella cultura occidentale: il paradigma classico, il paradigma moderno ed il paradigma contemporaneo.
3,50

Inapparente apparizione

Inapparente apparizione

Jean-Luc Nancy

Libro: Libro in brossura

editore: Consorzio Festivalfilosofia

anno edizione: 2017

L'autore descrive l'arte come esigenza di penetrare nel sensibile, giungendo fino a una regione in cui il sensibile stesso venga oltrepassato.
3,50

Cosmetica. La bellezza come cura totale

Cosmetica. La bellezza come cura totale

Georges Vigarello

Libro: Libro in brossura

editore: Consorzio Festivalfilosofia

anno edizione: 2017

L'autore illustra il rifiuto del trucco nel Medioevo e la diffusione dell'uso dei cosmetici nel Rinascimento, mostrando l'inevitabile cambiamento dell'immagine della bellezza, dall'utilizzo del modello all'invenzione di lineamenti singolari.
3,50

Vincere contro se stessi

Vincere contro se stessi

Remo Bodei

Libro

editore: Consorzio Festivalfilosofia

anno edizione: 2017

pagine: 21

3,50

Commercio internazionale

Commercio internazionale

Federico Rampini

Libro

editore: Consorzio Festivalfilosofia

anno edizione: 2017

pagine: 21

3,50

Management dell’esistenza

Management dell’esistenza

Michela Marzano

Libro

editore: Consorzio Festivalfilosofia

anno edizione: 2017

pagine: 22

3,50

Il conflitto democratico

Il conflitto democratico

Chantal Mouffe

Libro

editore: Consorzio Festivalfilosofia

anno edizione: 2017

pagine: 14

3,50

Lo sport e il mito

Lo sport e il mito

Georges Vigarello

Libro

editore: Consorzio Festivalfilosofia

anno edizione: 2017

pagine: 14

3,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.