Cortina (Torino)
Un medico e amministratore nel Piemonte napoleonico e sabaudo: Carlo Matteo Capelli
Paolo Gerbaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Cortina (Torino)
anno edizione: 2010
pagine: 140
La sessualità negli handicappati psichici
Liana Valente Torre, M. Teresa Cerrato
Libro
editore: Cortina (Torino)
anno edizione: 2010
pagine: 148
Psicoterapia autogena. Volume Vol. 1
Josè L. Gonzáles de Rivera
Libro: Libro in brossura
editore: Cortina (Torino)
anno edizione: 2010
pagine: 100
Lo stress è sempre esistito, si potrebbe quasi sostenere che nasca con l'uomo e che l uomo nasca con esso. Il volume presenta il metodo di base del training autogeno, come primo passo per affrontare un percorso psicologico e psicoterapeutico. L'autore sottolinea la capacità generativa della risposta di rilassamento che si realizza attraverso una regolare e continua pratica, pone l'accento sui processi omeostatici e di autoregolazione che scaturiscono dall'esperienza. Il testo vuole essere sia uno strumento di conoscenza didattica sia un testo chiaro e completo sulle possibili evoluzioni del training autogeno.
Nei giardini che nessuno sa. Quasi un manuale per le terapie complementari in geriatria
G. Carlo Giuliani, Laura Palazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Cortina (Torino)
anno edizione: 2010
pagine: 362
Nei confronti dei soggetti anziani fragili l'approccio non può più essere quello solo finalizzato alla diagnosi e a un trattamento esclusivamente farmacologico e giustificato dall'ottica del "guarire", ma ne sarà necessario uno di tipo "olistico", fondato sull'assistere e sul "prendersi cura". Si è così assistito, negli ultimi anni, al nascere di numerose "terapie di supporto", denominate anche "complementari", "dolci" o "alternative", nate da una visione olistica delle cure e dell'assistenza, particolarmente adatte ai pazienti anziani ed aventi come primari obiettivi il rallentamento del progressivo decadimento cognitivo, riduzione dell'ansia e dei disturbi comportamentali, in poche parole della "Qualità di Vita".
Psicogeriatria clinica e riabilitazione
Claudia Caracciolo, Gregorio Deinite, P. Paolo Longhin
Libro: Libro in brossura
editore: Cortina (Torino)
anno edizione: 2009
pagine: 133
Tutti su un tetto
Sara Bagnato
Libro: Libro in brossura
editore: Cortina (Torino)
anno edizione: 2008
pagine: 120
"Tutti su un tetto" è una favola moderna. Due bande di gatti rivali, una composta da animali di razza e una da randagi, si scontrano per la conquista di un tetto nel centro di Torino. La diversa estrazione sociale, la lotta per ottenere un posto dove vivere... costituiscono gli ingredienti che fomentano l'odio e la rivalità tra le due opposte fazioni. Personaggi veri e divertenti, felini che nel bene e nel male simboleggiano l'uomo moderno, trascinandoci nella loro storia e dimostrandoci quanta assurdità ci sia in una vita annebbiata dalle apparenze, in un'esistenza priva di amore e di altruismo. Età di lettura: da 6 anni.
To take care. Piccolo vocabolario multietnico sanitario e assistenziale
G. Carlo Giuliani, Laura Palazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Cortina (Torino)
anno edizione: 2008
pagine: 284
Nella attuale realtà sanitaria medici ed operatori sanitari ed assistenziali lavorano a contatto con colleghi stranieri ed esiste il vasto settore dell'assistenza continuativa a domicilio alle persone anziane ed invalide, da tempo ormai di pressoché esclusiva competenza di personale femminile straniero, la cosiddetta "badante". II manuale è stato redatto da operatori stranieri (soprattutto infermieri professionali, ma anche medici e personale di assistenza), suddivisi in piccoli gruppi a seconda della loro specifica lingua (italiano, rumeno, spagnolo, inglese, francese, russo, polacco, arabo). Il testo è stato preparato definendo i termini e le frasi che potevano risultare di qualche utilità pensando alle professioni svolte ed alle situazioni in cui potevano risultare necessarla. Sono state così raccolte circa 2000 parole riconducibili a malattie, sintomi, terapie, anatomia, strumenti sanitari, figure professionali, alimenti, abbigliamento.
Odontoiatria forense
Giancarlo Umani Ronchi, Vincenzo Maria Mastronardi, Alberto Sommazzi
Libro
editore: Cortina (Torino)
anno edizione: 2008
pagine: 204
In Italia l'odontoiatria forense, branca della medicina legale che esamina e studia gli aspetti odontostomatologici della persona umana nei suoi rapporti col diritto, non ha ancora trovato una propria autonoma collocazione professionale. È giunto pertanto il momento che anche in Italia si provveda alla formazione di odontologi forensi, ossia odontoiatri aventi una specifica preparazione nel campo delle scienze medico legali. La presente monografia si pone quindi l'obiettivo di esaminare ed illustrare le specifiche competenze che, in ambito medico legale, vengono richieste all'odontologo forense con riguardo alle possibili funzioni esplicabili nelle indagini criminalistiche (l'identificazione, l'appartenenza etnica, il sesso, l'età biologica, la ricostruzione facciale, le lesioni da morsicature, il dna etc.), dalla responsabilità professionale civile e penale ai contenziosi per responsabilità professionale.
Non avere paura di uccidere!
Giancarlo Umani Ronchi, Antonella Stocco
Libro
editore: Cortina (Torino)
anno edizione: 2008
pagine: 231
Come si fa un delitto perfetto? Lo svelano un famoso medico legale e una grande giornalista di "nera". Teoria e pratica dell'omicidio senza giustizia sono lo specchio di un paese in cui grazie alla crisi dei sistemi investigativi e ai "buchi" della burocrazia, i delitti non si risolvono più. Dallo strangolamento all'annegamento, dalla precipitazione alle armi "da spie", tutte le strategie dell'omicidio vengono analizzate e spiegate insieme ai metodi per riconoscere il delitto perfetto mascherato da suicidio, incidente o morte naturale. Si può anche ridere, delle performance inverosimili ma tutte rigorosamente vere che costellano certe indagini, ma si dovrebbe invocare le manette anche per chi, trafficando falsi certificati di morte, seppellisce il delitto con la vittima e salva l'assassino. Per ora spiegano gli autori, non ci resta che dire: non avere paura di uccidere.
Auricoloterapia di 2° grado
Raphaël Nogier
Libro: Libro in brossura
editore: Cortina (Torino)
anno edizione: 2008
pagine: 84
Il segreto epistolare nel periodo della civiltà della carta
Giovanni Riggi Di Numana
Libro: Libro rilegato
editore: Cortina (Torino)
anno edizione: 2008
pagine: 230
L'inviolabilità delle comunicazioni, malgrado un'attualità non solo postale che la mette in dubbio, è un diritto riconosciuto perfino dalle Carte Costituzionali delle nazioni che vantano la massima civiltà e democrazia. La sua storia si sviluppa essenzialmente in Europa, si insinua tra vicende politiche, religiose e sociali di ogni tempo e paese e passa obbligatoriamente attraverso l'analisi delle norme delle tecnologie postali e cartotecniche che si sono via via succedute, delle violazioni lecite ed illecite subite dalle spedizioni postali, nonchè attraverso i sistemi di chiusura delle lettere con cui ogni mittente difendeva la riservatezza delle proprie comunicazioni scritte, fino al momento in cui la busta ha iniziato poco più di un secolo fa a rinchiudere i segreti epistolari di tutti. Nell'arte di chiudere e di sigillare le lettere prima della nascita della busta si è cimentato l'ingegno umano, la fantasia, l'inventiva e l'astuzia di professionisti della posta, di persone ignoranti e colte, di mercanti, di uomini politici e religiosi di principi e perfino di re e di regine, e ha dato forma a soluzioni semplici, funzionali, complesse, artistiche, originali, talvolta uniche e non ripetibili: questo libro, tra illustrazioni, disegni, notizie e commenti di carattere storico e postale , racconta la loro storia e ne riassume le ricadute attuali, in un momento in cui le comunicazioni epistolari sembrano esser giunte al capolinea.
Indivisibile nulla
Benj Perego
Libro: Libro in brossura
editore: Cortina (Torino)
anno edizione: 2008
pagine: 140
I protagonisti sono una figlia che non ha mai conosciuto il padre, e un uomo che tanti anni prima ha abbandonato la fidanzata incinta. Lei vive a Torino con una madre difficile e una nonna amatissima, prepara svogliatamente la maturità, si prende e si lascia con il fidanzato, cerca di scoprire chi è suo padre. Lui vive a Parigi, ha fatto carriera, sta con una donna fin troppo bella e chic, si sorprende sempre più spesso a pensare a quel bambino che non ha voluto a vent'anni. Il finale riserva un bel colpo di scena, ma la cosa più azzeccata del libro è la descrizione della vita dei liceali torinesi: le giornate in classe, i panini al bar, i pomeriggi in camera, le feste, con acuto spirito critico nei confronti di coetanei superficiali e adulti: genitori tropo presi dai loro pensieri e professori che hanno rinunciato a educare. Tutti profondamente soli.

