Crisalide
Scienza intuitiva
Giuliana Conforto
Libro: Libro in brossura
editore: Crisalide
anno edizione: 1997
pagine: 200
Il gioiello nel loto
Douglas Baker
Libro: Libro in brossura
editore: Crisalide
anno edizione: 1997
pagine: 230
Si dice che l'anima umana venga vista da chi ha la capacità di osservarla, come un loto, come un bellissimo fiore nel processo di aprirsi. Al centro di questo fiore si cela l'essenza spirituale, la scintilla divina che è nostro compito portare in piena manifestazione. Grazie allo studio di questa, che può essere forse considerata l'opera fondamentale dell'autore, il lettore può finalmente avvicinarsi alla com- prensione della natura dell'anima.
Meditazione. Teoria e pratica
Douglas Baker
Libro: Libro in brossura
editore: Crisalide
anno edizione: 1995
pagine: 280
La meditazione è uno dei pilastri su cui poggia lo sviluppo spirituale. Purtroppo, però, a noi occidentali risulta spesso difficile comprendere la vera natura di questa importante disciplina. In questo suo fondamentale testo, il dott. Baker va diritto al cuore dell'argomento e spiega quale sia la reale natura della meditazione, quali ne siano gli scopi, e con quali metodi tali scopi possano essere raggiunti.
Guarigione esoterica. Volume Vol. 1
Douglas Baker
Libro: Libro in brossura
editore: Crisalide
anno edizione: 1995
pagine: 232
Il bambino ferito
John Bradshaw
Libro: Libro in brossura
editore: Crisalide
anno edizione: 2025
pagine: 352
Bestseller internazionale con oltre 3 milioni di copie vendute, punto di riferimento mondiale sul tema del bambino interiore. In “Il bambino ferito”, John Bradshaw accompagna il lettore in un percorso trasformativo alla riscoperta del proprio bambino interiore – quella parte emotiva, sensibile e spesso ferita che continua a influenzare la vita adulta molto più di quanto immaginiamo. Se quel bambino è stato ignorato, umiliato o ferito, le sue emozioni irrisolte – come paura, rabbia, senso di abbandono – restano vive dentro di noi, condizionando il modo in cui amiamo, reagiamo e costruiamo relazioni. Con linguaggio chiaro e profondo, Bradshaw mostra come le esperienze familiari disfunzionali, i traumi affettivi e le dinamiche apprese nei primi anni di vita possano generare blocchi interiori, autosabotaggi, dipendenze e difficoltà relazionali. Eppure, proprio attraverso una rinnovata consapevolezza, è possibile trasformare queste ferite in forza e maturità emotiva. L’approccio è esperienziale e graduale: il lettore è guidato attraverso esercizi di auto-riflessione, visualizzazioni, momenti di ascolto interiore e suggerimenti per instaurare un dialogo autentico con il proprio sé bambino. Recuperare quel bambino interiore, proteggerlo e nutrirlo con cura è il cuore del percorso di guarigione. Ogni capitolo è pensato per facilitare un processo di esplorazione emotiva sicuro e strutturato, capace di toccare in profondità senza mai forzare. È un libro che invita ad agire, a sentire, a prendersi cura delle proprie radici interiori. Divenuto un classico della crescita personale, “Il bambino ferito” ha venduto milioni di copie in tutto il mondo ed è oggi considerato un manuale fondamentale per chi desidera recuperare fiducia in sé, sciogliere i nodi del passato e vivere una vita più autentica, libera e piena.
Fuga da Budapest
Anna Foa, Judith Saly
Libro: Libro in brossura
editore: Crisalide
anno edizione: 2025
pagine: 104
Il diario di Judith Saly è una testimonianza personale intensa e straordinariamente viva, che ci riporta nella Budapest degli anni Quaranta, quando la città era travolta dalle persecuzioni naziste e dalle violenze delle Croci Frecciate. Attraverso le sue pagine, Judith racconta con sincerità e lucidità la vita quotidiana di una giovane ebrea costretta a vivere nell’ombra: i documenti falsi, le fughe improvvise, i rifugi segreti, la paura costante dei rastrellamenti e la tensione di un assedio che sembrava non finire mai. Eppure questo diario non è solo cronaca del terrore. Tra le righe emergono anche i gesti di solidarietà, gli incontri che cambiarono il destino, l’amore e la forza che permisero a Judith di sopravvivere e, infine, di ricominciare lontano, a New York. È il racconto autentico di una giovane donna che, nel pieno della Shoah, seppe trasformare la fragilità in coraggio e la disperazione in speranza. Arricchito dalla prefazione di Anna Foa, vincitrice del Premio Strega 2025, questo libro non è soltanto un documento storico, ma un’opera quanto mai attuale: ci ricorda l’importanza di non dimenticare, di ascoltare le voci di chi ha vissuto l’orrore e di riconoscere in esse un insegnamento per il presente. Un testo capace di emozionare, di incuriosire e di restare impresso, che parla non solo al cuore ma anche alla coscienza dei lettori di oggi.

