Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cut-Up

Wes Sherman. Una stella al servizio della legge

Wes Sherman. Una stella al servizio della legge

Raffaele Della Monica

Libro: Libro rilegato

editore: Cut-Up

anno edizione: 2025

pagine: 180

Wes Sherman è uno strano cacciatore di taglie. Insieme a un gruppo di paesani, è sulle tracce di Judy Fernandez, sospettata di vendere armi agli indiani. Durante la caccia, Wes viene ferito da Grey Wolf, il capo di una banda di indiani Kiowa, responsabili di una strage a Lizard City. Salvato dal fratello, Wes riprende la ricerca di Grey Wolf, mentre una tribù di sioux attacca i coloni, seminando il terrore nei territori del Sud Dakota. Wes tenta di organizzare un incontro tra i capi indiani e il Colonnello Brooks per favorire la pace tra i due popoli, ma qualcosa va storto...
29,90

La caduta della casa degli Usher

La caduta della casa degli Usher

Edgar Allan Poe, Silvia Riccò

Libro: Libro in brossura

editore: Cut-Up

anno edizione: 2025

pagine: 100

Il racconto di Poe è tornato recentemente alla ribalta grazie alla miniserie Netflix firmata da Mike Flanagan, La caduta della casa degli Usher. Nuova traduzione di un grande classico della letteratura gotica e horror, “La caduta della casa degli Usher” di Edgar Allan Poe, una storia emblematica sulla perdita della razionalità che custodisce molteplici suggestioni e chiavi interpretative. Aldo Luigi Mancusi, tra i più importanti conoscitori di Poe in Italia (già autore del celebrato e visionario romanzo Edgar Allan Poe: L’ultimo Incubo), si cimenta in una rilettura del testo, che conferma il genio dello scrittore americano. A partire da un’analisi dell’opera di Poe, il saggio di Silvia Riccò, nota divulgatrice che collabora con diverse realtà nel campo del cinema e dell’home video, si pone come una guida attraverso le numerose trasposizioni che si sono avvicendate nell’arco di quasi un secolo: dall’epoca del muto a Roger Corman, dai prodotti più di nicchia all’acclamata serie Netflix di Mike Flanagan, un viaggio che tocca non solo grande e piccolo schermo, ma anche teatro, narrativa e videogame.
12,90

Pasquale Frisenda artbook. Drawing 1985-2021

Pasquale Frisenda artbook. Drawing 1985-2021

Libro: Libro rilegato

editore: Cut-Up

anno edizione: 2024

pagine: 96

Un'ampia selezione di disegni che rappresentano diversi periodi della carriera di questo grande artista, tra sketch, studi, illustrazioni, copertine e tavole a fumetti, sia a matita che in bianco e nero e a colori, racchiusi in un elegante volume cartonato di pregio. Con le prefazioni di Lola Airaghi, Maurizio Colombo e Ivo Milazzo.
35,00

Eros in fabula. L'irripetibile stagione delle fiabe erotiche a fumetti

Eros in fabula. L'irripetibile stagione delle fiabe erotiche a fumetti

Davide Barzi

Libro: Libro in brossura

editore: Cut-Up

anno edizione: 2024

pagine: 328

Nel novembre 1972 Biancaneve, di Rubino Ventura e Leone Frollo (con la complicità del deus ex machina di questa industria, Renzo Barbieri), dà l'avvio a un effetto valanga che prosegue con numerose testate antologiche (come "Fiabe proibite", "Sexy favole", "Sexy favole doppie", "Favolette sex"y) e altrettante con protagonista fisso (tra cui Cappuccetto Rosso, Maghella, Cenerentola, Pinocchio, Fata Turchina). Un avvenimento (contro)culturale che raggiunge il suo picco nel 1974, con ben quattordici diverse testate in edicola, ma che termina di fatto nel 1978 con la chiusura di Biancaneve e poche sparute uscite successive, soprattutto ristampe. Dopo il successo di "Colpo d'osceno", Davide Barzi ritorna con un nuovo saggio dal piglio brillante da romanzo che racconta finalmente un pezzo di storia culturale, sociale, umana e professionale mai analizzata sino a oggi.
24,90

Julian

Julian

Carlo Lucarelli, Stefano Fantelli

Libro: Libro rilegato

editore: Cut-Up

anno edizione: 2024

pagine: 64

La guerra è purtroppo sempre un grande spettacolo, ma soprattutto un enorme contenitore di storie. Fra generosi slanci ideali e spinte passionali, che nel bene e nel male possono facilmente relazionarsi con la nostra esperienza di lettori e spettatori, che ancor oggi possiamo riconoscere qualche frammento più o meno significativo con cui siamo venuti a contatto. Per chi come noi vive in un paese democratico (al di là degli inevitabili difetti), la Rivoluzione Francese amplifica e se possibile esaspera ancor di più questi aspetti. E che riesca a farlo con una graphic novel come "Julian", a tutti gli appassionati della nona arte non può che fare ulteriormente piacere. In "Julian" alcuni protagonisti, ma soprattutto l'atmosfera e le ambientazioni, trascinano il lettore in una vicenda intrigante a sfondo storico che devia pagina dopo pagina sempre più verso il weird e l'horror, come del resto non potremmo aspettarci diversamente da autori come il noto giallista e autore televisivo Carlo Lucarelli e lo sceneggiatore Stefano Fantelli (Dylan Dog, Zagor, The cannibal family), coadiuvati ai disegni da mArcello Mangiantini (Zagor, Martin Mystère, Dragonero).
23,90

Tutta colpa dei miei genitori. (Prima di nascere non ero così)

Tutta colpa dei miei genitori. (Prima di nascere non ero così)

Valentina Uccheddu

Libro: Libro in brossura

editore: Cut-Up

anno edizione: 2024

pagine: 200

Valentina Uccheddu, nata nell'isola del blu, la Sardegna, e approdata nel verde della Pianura Padana, a perdersi negli occhi dei bambini di diversa nazionalità che la chiamano "maestra". Da sempre appassionata di libri e fumetti in cui si è trovata immersa grazie agli interessi del padre e dei fratelli più grandi. Cura un blog su cui riversa sensazioni e suggestioni del quotidiano e delle sue scorribande nei boschi, e nel quale non teme di cimentarsi con la poesia. È stata coautrice del libro "Parlami di lei", ricordo di alcune donne della bassa parmense. Scrive sui social da quando Twitter aveva 140 caratteri e ha socializzato così tanto da sposare uno dei suoi follower. "Tutta colpa dei miei genitori" è la sua prima raccolta di aforismi, un libro in cui troverete molte verità, forse a volte un po' amare, ma sempre con il sorriso sulle labbra.
21,90

I delitti della Rue Morgue

I delitti della Rue Morgue

Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura

editore: Cut-Up

anno edizione: 2024

pagine: 100

Nuova traduzione del più importante racconto della storia del Crime e del Thriller. Aldo Luigi Mancusi, tra i più noti amanti e conoscitori di Poe in Italia, (già autore dell'acclamato e visionario romanzo Edgar Allan Poe L'Ultimo Incubo, oggi tra i dieci libri di e su Poe più letti in Italia), e voce del seguitissimo canale di attualità e cultura letteraria Libri Di Sangue, si cimenta in una rilettura del testo che conferma il genio dello scrittore americano, senza tradirne la fedeltà linguistica e gli intenti. I Delitti Della Rue Morgue è probabilmente "il" classico dei classici, un'opera perfetta nella prosa, nel ritmo, nei tempi, nella suspence e nei colpi di scena: è il seme di tutta la storia del genere investigativo e dell'orrore.
13,90

Vaharo

Vaharo

Roberto Diso

Libro: Libro in brossura

editore: Cut-Up

anno edizione: 2024

pagine: 240

Roberto Diso nasce a Roma il 16 aprile 1932. A ventidue anni inizia la collaborazione con Il Vittorioso, poi lavora a lungo in Inghilterra e in Francia, dove realizza le serie Lancelot e Dan Panther. Nel 1974 avviene l'incontro con Sergio Bonelli, che gli affida due storie per la Collana Rodeo e quindi lo coinvolge nella lavorazione di Mister No. Da allora è lui il disegnatore principe nonché il copertinista della serie che racconta le avventure negli anni Cinquanta dell’anti-eroe, pilota americano, Jerry Drake, soprannominato Mister No. Ma Diso per la Sergio Bonelli Editore ha realizzato anche storie di Tex, Nathan Never, Dragonero, Volto nascosto e Zagor. Oggi, a novant’anni, Diso ha ancora voglia di accompagnarci nelle sue storie, è uno spirito libero e continua a farci sognare anche come scrittore. Vaharo è il suo primo romanzo ed è una straordinario viaggio nel mondo dell'avventura.
25,90

Il grande spettacolo delle ombre

Il grande spettacolo delle ombre

Neil Gaiman, Joe Hill

Libro: Libro rilegato

editore: Cut-Up

anno edizione: 2024

pagine: 500

26 acclamati scrittori di fama mondiale si sono riuniti per rendere omaggio al lavoro del grande Ray Bradbury, l'incomparabile artista letterario che ci ha regalato capolavori senza tempo come Fahrenheit 451, Cronache Marziane, L’uomo illustrato e Il popolo dell’autunno. 26 storie scritte da altrettanti maestri del genere horror e weird, come Neil Gaiman, Joe Hill, Ramsey Campbell, Robert McCammon e tanti altri. 26 racconti che emozionano e sorprendono, che spaventano e fanno riflettere, proprio come faceva Bradbury. Il grande spettacolo delle ombre è il meritato omaggio a uno dei più noti e celebrati autori americani.
29,90

Heavy Bone: Zombie Rockstar

Heavy Bone: Zombie Rockstar

Enzo Rizzi

Libro: Libro rilegato

editore: Cut-Up

anno edizione: 2023

pagine: 232

Ricco di riferimenti, citazioni e omaggi al rock’n’roll circus (Alice Cooper, Elvis, Kiss, W.A.S.P., Led Zeppelin, Eric Clapton, Judas Priest, Foo Fighters, Jimi Hendrix, John Lennon, Kurt Cobain, Slayer e tanti altri), Heavy Bone: Zombie Rockstar è il nuovo volume a fumetti di Enzo Rizzi, già autore del best-seller La grande Storia del Rock e del Metal. Con Heavy Bone, lo zombie metallaro serial killer di rockstar, Enzo Rizzi ha voluto dare un volto alla maledizione del rock, conosciuta come il “Club 27”. Cosa c’è dietro al Club 27, la serie di morti precoci che ha colpito la storia del rock? La misteriosa coincidenza che ha visto star come Jimi Hendrix, Janis Joplin, Kurt Cobain e Jim Morrison lasciare questa Terra poco prima dei trent’anni ha da sempre affascinato le nutrite schiere di fan e musicologi, alimentando leggende e complottismi. Nessuno, però, aveva mai ipotizzato una causa articolata, divertente e fuori di testa – e con indiscusso spirito trash – come quella che si sviluppa nel fumetto in questione.
27,90

Zio Boris. La nuova (de)generazione. Le tavole di Zio Boris pubblicate da Martin Mystère

Zio Boris. La nuova (de)generazione. Le tavole di Zio Boris pubblicate da Martin Mystère

Alfredo Castelli, Massimo Bonfatti, Daniele Fagarazzi

Libro: Libro rilegato

editore: Cut-Up

anno edizione: 2023

pagine: 80

Per un lungo periodo gli ora vecchi lettori di fumetti, primi anni '70 si sono sentiti tranquilli: la striscia che li minacciava or da questa or da quella testata era silenziosamente sparita dalla circolazione, e ricompariva soltanto in estemporanee ristampe. Con lei i suoi protagonisti: Zio Boris, creatore di mostri non sempre ben riusciti; Skull, teschio volante in grado di superare i Mach 2; Frankie, “creatura” sentimentale; Wolf, licantropo antropofago; Nonno Joe, la misteriosa “cosa” nella bara e il suo nemico giurato Van Helsing; Igor, assistente di laboratorio e procacciatore di cervelli freschi ma dalla dubbia provenienza; Bloody Mary, la bella del castello… sembravano essersene andati per sempre e non rappresentavano più un pericolo per gli incauti villici che frequentavano la zona. Tutto questo perché la maledizione della strega Malefica li aveva fatti piombare in un sonno profondo “per almeno quarant'anni”. Ma, dopo quattro decadi, gli effetti della maledizione si sono esauriti, e Zio Boris e i suoi amici si sono risvegliati in quello che per loro è un mondo completamente nuovo e non facilmente comprensibile in un'inedita serie pubblicata dal 2018 in appendice a Martin Mystère.
22,90

Frankestein illustrato

Frankestein illustrato

Alfredo Castelli

Libro: Libro rilegato

editore: Cut-Up

anno edizione: 2023

pagine: 112

Nel 1970 il giovane (allora) sceneggiatore Alfredo Castelli progettò per Gino Sansoni, editore della rivista “Horror”, un volume dal titolo “Frankenstein illustrato”, nell’intento di celebrare, pur se con un po’ di ritardo, i 150 anni del romanzo di Mary Shelley. La proposta fu accettata, ma, per varie ragioni, i lavori si interruppero. Rimase soltanto il poco materiale già prodotto: una filmografia 1910 - 1970, la presentazione di Forrest J. Ackerman, direttore della rivista “Famous Monsters of Filmland”, l’originale della copertina e la riduzione di “Frankenstein” illustrata da Giorgio Montorio per la collana “I classici a fumetti”. Nel 2018, in occasione del 200° compleanno del mostro e del suo artefice, l’autore ha recuperato quel vecchio materiale e ha concluso il lavoro iniziato mezzo secolo prima; nel 2023 ha ripreso in mano il volume e lo ha completamente rivisto e aggiornato, trasformandolo di fatto in un libro inedito. Cucendo pezzi vecchi e nuovi con un’operazione degna di Victor Frankenstein, ha generato un ibrido che può ben vantare il titolo di "novità più vecchia del mondo”.
22,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.