Cuzzolin
Acqua: emergenza del XXI secolo. 5ª Conferenza nazionale dell'ingegneria italiana
Libro: Copertina rigida
editore: Cuzzolin
anno edizione: 1970
pagine: 432
Il sapere tra incertezza e coraggio. La conoscenza mobile
Bruno Pezzella
Libro
editore: Cuzzolin
anno edizione: 1970
pagine: 334
Nell'era dell'incertezza il sapere non ha punti di riferimento, non ha luoghi certi e persone che lo rendano sicuro, è un flusso continuo e incontrollato di informazioni che si moltiplicano e spezzano in tante frazioni, un "dai e vai" tra memoria e brutale dimenticanza, tra realtà e virtualità, tra scientismo e falsificazione, tra mimetismo e verità relative. E spesso è piuttosto la rassomiglianza di come siamo cambiati e di come continuamente siamo indotti a cambiare. Il sapere d'elezione che garantisce denaro e potere, rimane lontano dalla diffusione globale, è controllato da pochi e non sempre è usato per fini etici e leciti, e quello non conforme o scomodo spesso manca dell'energia necessaria per arrivare alla gente. Bisogna chiedersi, dunque, quale sia il sapere che veramente ci serve. E come possa essere guidato da "pensieri buoni" e da parole che non siano solo etichette, come creatività, lateralità, diversità, solidarietà. E soprattutto coraggio. Così è nato questo libro che mette insieme un po' di ragionamenti cercando di non essere troppo complicato.
Omaggio al poeta Emilio Merone
Enrico Di Lorenzo
Libro: Copertina morbida
editore: Cuzzolin
anno edizione: 1970
La gift economy ed il ruolo economico e sociale delle donazioni
Libro: Copertina morbida
editore: Cuzzolin
anno edizione: 1970
pagine: 128
Le donazioni rappresentano uno strumento importante per il conseguimento della mission sociale delle organizzazioni no profit perché le aiuta, in maniera significativa, ad avere uno sviluppo che è coerente con i propri valori fondativi quali quelli dell'inclusione sociale, della partecipazione, della solidarietà ma anche della responsabilità civica. L'economia del dono o gift economy ha avuto negli ultimi anni uno sviluppo notevole e ha interessato non solo le discipline economiche, ma anche quelle sociologiche e psicologiche. L'Associazione Studi e Ricerche per il Mezzogiorno ha svolto una ricerca sulle donazioni e sul ruolo economico e sociale che esse assumono nella nostra società ed in particolare nel settore non profit. Il Mezzogiorno sta operando nella prospettiva di creare una maggiore infrastrutturazione sociale, generando reti sempre più solide e forti di associazionismo. Bisogna rafforzare le reti fiduciarie onde canalizzare le donazioni verso le organizzazioni meritevoli ed in grado di attivare processi virtuosi e moltiplicativi all'interno del tessuto sociale.
Nefrologia tra passato, presente e futuro
Maria Capuano, Maurizio Terribile, Raffaele Genualdo
Libro: Copertina morbida
editore: Cuzzolin
anno edizione: 1970
pagine: 378
Prime osservazioni in materia di mediazione civile
Libro
editore: Cuzzolin
anno edizione: 1970
pagine: 90
Osservazioni sull'attività di mediazione, ossia l'attività svolta da un terzo imparziale e finalizzata ad assistere due o più soggetti sia nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia, sia nella formulazione di una proposta per la risoluzione della stessa. Attività rivolta alla materia familiare, penale, alle transazioni commerciali etc. Responsabilità del mediatore e vantaggi fiscali della mediazione.
Monitoraggio e controllo di gestione sulla pertinenza prescrittiva e sul corretto uso di farmaci biologici per la psoriasi
Roberto Delfino, Maria Triassi
Libro: Copertina morbida
editore: Cuzzolin
anno edizione: 1970
pagine: 118
Nel 2009 la spesa farmaceutica complessiva a livello nazionale si è chiusa con un buco di 1,297 miliardi di euro, il deficit è quindi lievemente peggiorato rispetto all'anno precedente. I dati locali mostrano che a fronte di regioni che hanno speso meno dell'atteso e altre che sono scese sotto l'1% di disavanzo il risultato globale è penalizzato dal decollo del deficit in Lazio, Sicilia e Calabria. Queste tre regioni, già sottoposte a piano di rientro, insieme a Puglia, Campania e Sardegna sono responsabili del 74% del disavanzo 2009 della spesa farmaceutica. Obiettivo deve essere l'appropriatezza ovvero il trattamento giusto per il paziente giusto al costo giusto. Si tratta quindi di gestire correttamente il trade off tra efficacia della terapia e risorse disponibili nell'interesse dell'intera collettività ed ai fini della sostenibilità del Sistema Sanirario.
Storia dell'ingegneria. Atti del 4° Convegno nazionale 2012
Libro: Copertina rigida
editore: Cuzzolin
anno edizione: 1970
pagine: 1182
L'ingegneria, proprio in un momento di grave crisi del sistema globalizzato, è chiamata ad assumere ruoli di grande responsabilità che richiedono la consapevolezza di una cultura critica per affrontare le crisi del sistema industriale e di conseguenza del lavoro, il dissesto idrogeologico al quale incautamente si è pervenuti, una prevenzione sismica possibile e cosciente al di là di normative tanto imperative quanto efficaci. Alla storia dell'ingegneria si dedicano in modo sistematico numerosi studiosi in tutte le regioni del Paese, come ampiamente dimostrano gli Atti del IV Convegno Nazionale.
Anahì. Fiore della libertà
Antonio Cirillo, Nibia C. Curbelo
Libro: Copertina morbida
editore: Cuzzolin
anno edizione: 1970
pagine: 222
Anahì, l'io narrante, porta il nome di un personaggio della mitologia guaranì, metafora della libertà. Il romanzo rievoca, infatti, la vicenda di una donna, testimone della lotta di liberazione, dalla dittatura militare del popolo uruguaiano, al 40% di origine italiana, che vanta il primato storico delle conquiste democratiche e sociali ma, anche quello del terrorismo dei tupamaros. La narrazione è cadenzata in quattro "età", che vanno da quella felice dell'oro delle origini a quella tragica del ferro della tirannia, tessendo micro e macrostoria col linguaggio dolce amaro della malinconia.
Primo corso di update in specialità pediatriche
Libro: Copertina morbida
editore: Cuzzolin
anno edizione: 1970
pagine: 96
Abstract book del primo corso di update pediatrico, anno 2012, vertente su gastroenterologia, epatologia, nutrizione, neurologia, endocrinologia ed onco-ematologia pediatrica.
Hox-genes neurocristopatie
Nancy Lagrasta, Urania E. Lagrasta, Mario Lagrasta
Libro
editore: Cuzzolin
anno edizione: 1970
pagine: 28
Protagonisti di questo manuale sono i geni Hox: geni architetti, veri e propri interruttori genetici, che istruiscono altri geni subalterni (geni muratori) per la formazione del piano corporeo. Dalla buona collaborazione di entrambi si sviluppa il piano corporeo normale ma se i geni Hox danno indicazioni sbagliate ai geni muratori allora si sviluppano malformazioni o tumori. Il modo in cui si sviluppano strutture anatomiche specifiche (un arto, un rene, un orecchio) non dipende solo dallo schema di espressione dei geni Hox e dei geni target, ma soprattutto da meccanismi epigenetici. I geni sarebbero quindi come dei burattini in balia di un burattinaio: l'ambiente.

