Daniele Marson
BioPhotoContest 2019. The Biomes, the great beauty of planet. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Daniele Marson
anno edizione: 2019
pagine: 96
Catalogo con le opere fotografiche arrivate in finale al concorso internazionale di fotografia naturalistica organizzato dall'Associazione BioArt visual.
BioPhotoContest 2018. Praterie, steppe e savane
Libro: Libro rilegato
editore: Daniele Marson
anno edizione: 2018
pagine: 128
Praterie, steppe e savane.
BioPhotoContest 2017. The Boreal Forests. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Daniele Marson
anno edizione: 2017
pagine: 128
Le Foreste Boreali
Predatori del microcosmo. La lotta per la sopravvivenza di insetti, ragni, rettili e anfibi
Emanuele Biggi, Francesco Tomasinelli
Libro: Libro rilegato
editore: Daniele Marson
anno edizione: 2017
pagine: 224
La lotta per la sopravvivenza di insetti, ragni, rettili e anfibi. Gli ambienti naturali impongono continue sfide agli animali che li abitano: procurarsi da mangiare, evitare i predatori, trovare un partner e dare vita ad una discendenza. Tra gli animali, pochi hanno sviluppato strategie di sopravvivenza più sorprendenti e inusuali di molti rettili e anfibi, insetti, aracnidi e altri piccoli invertebrati che a malapena notiamo. Tra questi si contano schiere di predatori che devono garantirsi un pasto, catturando con la forza o l'inganno prede che metteranno in campo qualunque difesa per sopravvivere. Il risultato di questo processo è una "corsa agli armamenti", sorprendente per forme e modalità, che non ha riscontro negli animali di taglia superiore. Il volume non è semplicemente una collezione di belle immagini ma un insieme di "racconti fotografici", con testi che mettono in evidenza le scoperte più recenti e gli aspetti più interessanti della biologia dei protagonisti.
Prati incantati. Il Palù del Quartier del Piave
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Daniele Marson
anno edizione: 2017
pagine: 176
I Palù del Quartier del Piave pur traendo essi stessi origine dalla mano dell'uomo, rappresentano con i loro siti più caratteristici, dei polmoni verdi: aree dove la natura, seppur senza la selvatichezza tipica di zone protette o di riserve integrali, ha trovato modo di adattarsi e al tempo stesso di esprimersi con singolarità e bellezza. Campi chiusi, siepi, torrenti, fossati e specchi d'acqua più o meno permanenti si alternano a prati stabili, vigneti e campi coltivati talvolta anche in modo intensivo in un avvicendarsi che rende evidente il raro esempio di convivenza fra le necessità dell'uomo e della biodiversità naturale.
Bio photo contest 2016. Deserts, rocks e screes
Libro
editore: Daniele Marson
anno edizione: 2016
pagine: 128
I Biomi sono le gigantesche tessere che formano il mosaico relativo all’ecosfera planetaria. Essi costituiscono cioè le grandi unità d’insieme che determinano la fisionomia diversificata e ricchissima degli innumerevoli ecosistemi che garantiscono la funzionalità e la continuità della vita selvatica sulla Terra. In questo terzo volume, attraverso le foto dei fotografi finalisti partecipanti al 3° concorso internazionale indetto dall’Associazione BioArt visual, viene rappresentato il Bioma dei Deserti delle rocce e dei ghiaioni del pianeta. Meravigliosi paesaggi, la natura selvaggia con i suoi animali e piante, i colori e le forme che la natura crea, sono i soggetti che fotografi professionisti e amatori provenienti da tutto il mondo, hanno ripreso con straordinaria capacità artistica. Conoscere i Biomi significa affrontare la straordinaria, appassionante avventura di scoperta della bellezza del pianeta. Un’avventura culturale, innanzitutto: la stessa che ha mosso, stimolato e sostenuto lo sforzo plurimillenario dell’Umanità per lo sviluppo delle arti pittoriche, delle arti letterarie e della scienza.
Il signore dell'Artico
Marco Urso
Libro: Libro in brossura
editore: Daniele Marson
anno edizione: 2016
pagine: 160
Il “Regno” dell’orso polare non è mai stato in pericolo come ai nostri giorni. L’inquinamento e l’aumento della temperatura del pianeta affliggono l’ambiente artico e influenzano l’esistenza di questa specie che, in decine di migliaia di anni, si è specializzata per sopravvivere in una delle zone più ostili del pianeta. È illusorio pensare che in pochi decenni l’orso polare possa adattarsi ad un ambiente che cambia velocemente. Il ghiaccio diminuisce e così la quantità di cibo. L’ambiente artico è molto delicato e il suo futuro è sempre più incerto. Che fare? Ciascun abitante della Terra può dare il proprio contributo per rallentare questo processo attraverso scelte di consumo consapevole e piccoli gesti quotidiani. Dalle immagini di cuccioli che giocano sotto lo sguardo vigile di una madre attenta e premurosa, alle lotte giocose tra esuberanti orsi adolescenti fotografati nel loro ambiente, stupendo sia per bellezza che fascino. Immagini belle da osservare ma con le quali l’autore vuole renderci consapevoli di quanto l’orso polare e il suo habitat meritino la nostra attenzione.
The Lord of the Artic
Marco Urso
Libro: Cartonato
editore: Daniele Marson
anno edizione: 2016
pagine: 160
Colvera, tra silenzi e poesia. Ediz. italiana e inglese
Willy Di Giulian
Libro: Libro rilegato
editore: Daniele Marson
anno edizione: 2016
pagine: 160
"Colvera, tra silenzi e poesia" è un libro fotografico dedicato al territorio della Val Colvera nelle Dolomiti Friulane. Le immagini descrivono un ambiente unico le cui valli racchiudono una natura ancora integra e selvaggia. Il testo e le immagini ci guidano lungo un itinerario che segue lo scorrere delle acque limpide dei torrenti, attraverso forre e angoli suggestivi, tra ori e rocce colorate fino alle vette del Monte Raut. La natura della Val Colvera è una continua scoperta di luci e di emozioni e il fascino che esercita sul visitatore sono state sapientemente trasferite, grazie alle parole e immagini degli autori, in quest'opera di alto livello.
Concorso fotografico foreste casentinesi. Luci e colori nel parco
Libro: Libro rilegato
editore: Daniele Marson
anno edizione: 2015
pagine: 96
Elements. Images of Iceland. Ediz. a colori. Ediz. italiana e inglese
Elisabetta Rosso
Libro
editore: Daniele Marson
anno edizione: 2015
pagine: 176
"Islanda è terra in divenire. È terra di colori e di emozioni forti. È terra che vive e respira dove gli elementi si scatenano e si combinano a volte dolcemente a volte in modo violento. Una terra primordiale in cui ci sentiamo a contatto con le forze più elementari della natura. Ed è così che ho voluto raccontarla, attraverso gli elementi. Il fuoco: quello che scaturisce dal sottosuolo ma anche lo spettacolo delle aurore boreali che proprio dal fuoco del sole hanno origine. La terra con le sue sfumature del nero e di un verde a volte inaspettato. L’aria regno di uccelli e teatro di quelle bizzarrie climatiche per cui l’Islanda è famosa. E per finire l’acqua che forse in nessun luogo come qui è presente in ogni sua forma e dove il ghiaccio, in ogni stagione, è protagonista con tutti i suoi colori. È un viaggio attraverso le emozioni dove gli elementi si combinano e si fondono e dove alla fine restiamo affascinati da una terra che con la sua natura incontaminata ci riporta a immagini di un mondo primordiale, quasi preistorico. E così l’Islanda ci ricorda sempre che siamo solo ospiti."
Bio photo contest 2015. Rivers, lakes, marshes and lagoons
Libro: Libro rilegato
editore: Daniele Marson
anno edizione: 2015
pagine: 128
I Biomi sono le gigantesche tessere che formano il mosaico relativo all’ecosfera planetaria. Essi costituiscono cioè le grandi unità d’insieme che determinano la fisionomia diversificata e ricchissima degli innumerevoli ecosistemi che garantiscono la funzionalità e la continuità della vita selvatica sulla Terra. In questo secondo volume, attraverso le foto dei fotografi finalisti partecipanti al 2° concorso internazionale indetto dall’Associazione BioArt visual, viene rappresentato il Bioma dei Fiumi, laghi, paludi e lagune del pianeta. Meravigliosi paesaggi, la natura selvaggia con i suoi animali e piante, i colori e le forme che la natura crea, sono i soggetti che fotografi professionisti e amatori provenienti da tutto il mondo, hanno ripreso con straordinaria capacità artistica. Conoscere i Biomi significa affrontare la straordinaria, appassionante avventura di scoperta della bellezza del pianeta. Un’avventura culturale, innanzitutto: la stessa che ha mosso, stimolato e sostenuto lo sforzo plurimillenario dell’Umanità per lo sviluppo delle arti pittoriche, delle arti letterarie e della scienza