Di Nicolò Edizioni
Vertigini. Vademecum per il paziente con vertigine e disturbi dell'equilibrio. Volume 2
Fabrizia Caminiti, Silvia Marino, Bernardo Alagna, Placido Bramanti
Libro: Copertina morbida
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 44
La vertigine è definita come un'erronea e sgradevole sensazione di movimento del proprio corpo (soggettiva) o dell'ambiente circostante (oggettiva), invece con il termine di 'dizziness' sono generalmente indicate le alterazioni non rotatorie dell'equilibrio, come il senso di sbandamento e l'instabilità durante la marcia. Alla vertigine possono associarsi sintomi neurovegetativi (nausea, vomito, sudorazione), uditivi (acufene, calo uditivo), neurologici (cefalea) che aiutano nella spesso difficile diagnosi differenziale tra vertigine periferica e centrale. Infatti la vertigine può dipendere da una sofferenza a qualsiasi livello della via vestibolare e le sue caratteristiche variano in funzione della sede della lesione. La complessità di funzione del 'sistema dell'equilibrio' e degli stimoli con i quali si confronta, spiega non solo l'elevata frequenza con la quale si presentano le vertigini, ma anche la difficoltà dell'iter diagnostico e terapeutico che richiede inevitabilmente la collaborazione di più specialisti.
Caregiver. Guida informativa per i familiari di pazienti in stato vegetativo
Libro: Copertina morbida
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 28
Quando si parla di Unità di Risveglio si fa riferimento a specifici reparti di riabilitazione finalizzati a promuovere l'emersione della coscienza e il massimo recupero motorio e cognitivo possibile in pazienti con gravi cerebrolesioni acquisite. A seguito di accidente cerebrale è possibile che la persona si trovi in uno stato vegetativo: ovvero una condizione in cui il paziente, pur riuscendo a respirare autonomamente, deglutire e mantenere i ritmi circadiani, non ha consapevolezza di sé e dell'ambiente circostante. Tale condizione può costituire una situazione transitoria verso un pieno risveglio, oppure andare incontro alla cronicizzazione. Questo quaderno si propone quale guida per Caregiver e familiari di persone che si trovano in questo stato ponendosi l'obiettivo di rispondere ai loro più frequenti quesiti e accompagnandoli nel percorso riabilitativo del proprio caro. Il coinvolgimento attivo della famiglia è, infatti, fondamentale per un migliore recupero del paziente. Spetta allo psicologo fungere da guida per il Caregiver, fornendo indicazioni utili circa l'approccio migliore da adottare.
Il pronto soccorso. Antologia delle buone pratiche
Angelo Aliquò, Bernardo Alagna, Clemente Giuffrida
Libro: Copertina morbida
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 16
Il pronto soccorso rappresenta il punto di riferimento per i cittadini per qualsiasi problema di carattere sanitario o sociale. Un pronto soccorso all'avanguardia non può non tenere conto dei nuovi bisogni sanitari della popolazione che sono mutati perché è mutato il quadro epidemiologico. Al fine di ridurre al minimo i possibili e dannosi inconvenienti dovuti alla crescita esponenziale degli accessi impropri al pronto soccorso è stato creato un sistema di "filtro" (triage) gestito da personale infermieristico adeguatamente addestrato che possa rispondere efficacemente ai bisogni sanitari-clinici dell'utente, garantendo una valutazione medica-infermieristica tempestiva, (con una continua assistenza durante l'attesa al pronto soccorso) in locali idonei, in modo da assicurare la tutela della salute e contestualmente la privacy della persona. Lo scopo del presente lavoro risiede nell'applicazione di una corretta procedura in emergenza urgenza definendo e uniformando le best practice in pronto soccorso con le migliori modalità di gestione dell'accoglienza all'utente e ai famigliari/accompagnatori che accedono al pronto soccorso dell'Ospedale Piemonte.
Come gestire e promuovere una asd di successo. Fiscalità e marketing delle associazioni sportive dilettantistiche
Giuseppe Tomasello, Mario Rapisarda
Libro: Copertina morbida
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 102
Spesso vengono commessi errori banali, dovuti alla scarsa conoscenza delle norme che regolano le Associazioni sportive, ma la cui banalità rischia di compromettere il carattere non commerciale delle stesse e, in caso di contenzioso con il fisco, essere inquadrati come una normale attività commerciale, con enormi ricadute in termini fiscali. Ecco perché nasce questo libro, per trasferire in maniera semplice e chiara al lettore le conoscenze fondamentali per poter costituire e gestire nel migliore dei modi una Associazione sportiva dilettantistica.
Parliamone. Manuale di dizione e fonetica
Mario Parlagreco
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 122
"Parliamone" considera il linguaggio un fenomeno che si articola secondo due specifiche funzioni: la pronuncia corretta e la modalità di esecuzione delle parole, integrando due discipline specifiche, la dizione e la fonetica articolatoria. Il dialogo tra i due ambiti di studio offrirà al lettore gli strumenti utili allo scopo di apprendere e mettere in pratica le modalità corrette del "saper parlare". Spesso, infatti, pensiamo a curare l'aspetto esteriore ma non prestiamo particolare interesse al nostro modo di parlare, senza pensare che si tratta di uno dei biglietti da visita più importanti quando ci relazioniamo agli interlocutori, dato che la comunicazione diretta si serve principalmente della voce e delle parole. Questo libro è rivolto a un pubblico ampio, a professionisti, come doppiatori, attori, speaker radiofonici e televisivi, giornalisti, docenti, ma anche a chi desidera perfezionare il proprio linguaggio dal punto di vista della pronuncia delle parole.
Introduzione alla filosofia teoretica
Antonio Meli
Libro: Copertina morbida
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 108
Un testo che vuole introdurre gli studenti di filosofia di primo livello (laurea triennale) a ragionare sulle grandi questioni di sempre, ossia il problema relativo alla capacità dell'uomo di produrre discorsi veri (primo capitolo), quello relativo alla ragion d'essere della realtà nella quale siamo immersi (secondo capitolo) e, infine, quello relativo alla ricerca del carattere proprio della natura di cui noi uomini facciamo parte (terzo capitolo).
L'ordine equestre del Santo Sepolcro. Nell'ambito delle relazioni tra stati
Marco Chianella
Libro: Copertina morbida
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 104
Il lavoro ha per oggetto l'analisi, in chiave teologica, sul ruolo che rivestono i cavalieri dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro nell'ambito delle relazioni internazionali. Non ci si propone, pertanto, di ricostruire nei dettagli la storia di chi nel tempo ha combattuto con l'armatura, offendendo con spade e lance a cavallo del proprio destriero, ma di fornire una possibile soluzione al globale desiderio di pace anche attraverso l'impegno dei singoli.
Ines de Castro. Un mito lungo cinque secoli
Salvatore Statello
Libro: Copertina morbida
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 228
Inês de Castro, personaggio vissuto alla corte di Portogallo nel 1300, fu protagonista di una tragica vicenda d'amore col principe ereditario. Vittima della Ragion di Stato, simbolo dell'amore puro, la cui forza supera i limiti del tempo e della morte, grazie alla poesia, dal XVI sec. è assurta a topos letterario e personaggio di numerose pièces del teatro europeo.
L'organizzazione dello studio del consulente del lavoro
Carlo Maletta
Libro: Copertina morbida
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 78
La professione di Consulente del Lavoro ha subito negli ultimi anni un'evoluzione storica che la proietta tra le professioni emergenti nell'attuale contesto sociale. L'alta specializzazione, lo sviluppo delle tecniche relazionali con i clienti nonché gli aggiornamenti repentini della legislazione e delle procedure informatiche impongono al Consulente del Lavoro di gestire l'organizzazione interna dello studio sulla base di specifiche basilari. La presente pubblicazione si prefigge di aiutare gli studenti, i Praticanti ed i Consulenti del Lavoro ad: Usare al meglio gli strumenti informatici; Organizzare lo studio; Gestire la documentazione dello studio; Gestire i rapporti con la clientela; Analizzare i principali aspetti del rapporto del lavoro monitorando le fasi operative attraverso un sistema di controllo del check list.
La logica. Una guida per ragionare bene
Antonio Meli
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 86
Lo scopo di questa guida è quello di rivolgersi a tutti: giovani e anziani, professionisti, imprenditori, impiegati, politici, artisti, pubblicitari, ma anche a docenti, scienziati etc. In una parola si rivolge a tutti coloro che, comunicando, debbono necessariamente fare un uso corretto del metodo logico.
Cola 'U Pisci. Nel mito di Colapesce
Antonio Cattino
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 60
Il racconto di Antonio Cattino rielabora in chiave storica, geografica ed etnografica un mito di fondazione della città di Messina. Un’operazione non scontata, che cela un intento sociale e civile, ancor prima che letterario. Le città del Sud soffrono gravi disagi economici, sociali, urbanistici, istituzionali e un intellettuale meridionale non può rimanere indifferente di fronte a essi. Infatti, sono quesiti ineludibili quelli che riguardano com’è nata, su cosa si regge, entro quale orizzonte culturale si è andata formando e vive oggi la propria città.