Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ecra

BCC di Locorotondo. Settant’anni di credito e conoscenza

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2023

pagine: 196

29,00

Manuale di intermediazione assicurativa. Guida completa alla preparazione degli esami Ivass 2023

Lucio Ciula

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2023

pagine: 1012

. Il volume è stato pensato per la preparazione degli esami IVASS per intermediari di assicurazione e riassicurazione. Ampio spazio è stato dato all'aggiornamento alla Normativa IDD – Insurance Distribution Directive (Direttiva UE n. 2016/97 e D. Lgs. n. 68 del 21 maggio 2018 e successivi Regolamenti) – e in particolare la 2° parte dopo il 31 marzo 2021 sulla base del Provvedimento IVASS 97/2020. Ogni capitolo comprende la descrizione dell'articolo del Codice delle Assicurazioni, le definizioni di alcuni termini tecnici-giuridici, un questionario riepilogativo e alcuni chiarimenti su temi più ricorrenti in sede di esame Ivass, nonché quiz specifici.
85,00

Capitale sociale e generatività comunitaria. La spinta delle Banche di Credito Cooperativo

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2023

pagine: 88

Nell’ultimo ventennio il tema delle reti relazionali e del capitale sociale ha attratto una crescente attenzione; sviluppato in ambito sociologico, il concetto è stato utilizzato in diverse discipline, tra cui le scienze politiche ed economiche. Il volume, curato da Carmen Mazzilis, contribuisce ad arricchire il dibattito scientifico sul tema con elementi di originalità, ipotizzando che esperienze virtuose di intermediazione creditizia possano favorire l’accumulazione di capitale sociale. I due saggi presentati nel libro si focalizzano sul caso delle Banche di Credito Cooperativo, dimostrando che la presenza e la peculiare funzione svolta dalle BCC nei territori contribuiscono ad accrescere le reti relazionali e la generatività comunitaria.
24,00

Più credito per tutti? Vent’anni del Fondo di garanzia PMI, tra passato, crisi Covid e futuro

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2023

pagine: 236

Con la legge 662 del 1996 è stato istituto il Fondo di Garanzia per le PMI. Soprattutto negli ultimi dieci anni, tra pandemia e crisi economica, il Fondo ha ricoperto un ruolo fondamentale per favorire l’operatività delle Piccole e Medie Imprese che, come noto, rappresentano l’ossatura del sistema produttivo italiano. Il volume, curato da Stefano Cocchieri, Alessandro Messina e Leonardo Nafissi, ci presenta il Fondo, uno strumento finanziario ideato per aiutare le imprese e i libero professionisti, garantendo la loro solvibilità, a ottenere un finanziamento da una banca. Nella prima parte, con l’esposizione di fatti, analisi e dati, sono esaminati la situazione creditizia attuale e il ruolo decisivo ricoperto dal Fondo nella politica economica italiana insieme ai Confidi. Nella seconda parte, anche attraverso importanti contributi di esperti in materia, sono riportate alcune proposte affinché la garanzia dello Stato continui a essere al servizio dello sviluppo economico, dell’inclusione finanziaria, del sostegno alle imprese più vulnerabili, ottimizzando le risorse pubbliche e quelle private. Prefazione di Franco Bassanini.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.