Editori della Peste
Compagno Belzebù. Storia di amicizia e di morte
Luigi Maffezzoli
Libro: Copertina morbida
editore: Editori della Peste
anno edizione: 2009
pagine: 64
Wumanciù e contorni inquietanti
Renzo Casali
Libro: Copertina morbida
editore: Editori della Peste
anno edizione: 2009
pagine: 450
Teatro antes del exilio
Renzo Casali
Libro: Copertina morbida
editore: Editori della Peste
anno edizione: 2009
pagine: 260
Le prime opere messe in scena dalla Comuna Baires in Argentina e in Europa. Contiene: Maximiliano diez anos después; Water-Closet; La Peste; Woyzeck; Francisco y Maria.
Teatro tra l'esilio e il sogno
Renzo Casali
Libro: Copertina morbida
editore: Editori della Peste
anno edizione: 2009
Il volume raccoglie le opere teatrali più recenti di Renzo Casali, fondatore della Comuna Baires.
Teatro dello smarrimento
Renzo Casali
Libro: Copertina morbida
editore: Editori della Peste
anno edizione: 2009
pagine: 500
Biodegradabile allo stato solido
Renzo Casali
Libro: Libro in brossura
editore: Editori della Peste
anno edizione: 2008
pagine: 550
Fortunato. Una fiaba scritta in treno
Luigi Maffezzoli
Libro: Copertina morbida
editore: Editori della Peste
anno edizione: 2008
pagine: 80
Acrux. I viaggiatori dell'Utopia
Renzo Casali
Libro: Copertina morbida
editore: Editori della Peste
anno edizione: 2008
pagine: 272
In virtù di un incubo vissuto alla vigilia del cinquecentesimo anniversario della scoperta/conquista d'America, un gruppo di teatro decide di intraprendere un viaggio alla riscoperta della vecchia immigrazione italiana in Argentina. Ma i tempi sono mutati alla radice e il disfacimento di un paese si traduce nella decomposizione dei sogni e dei rapporti tra i viaggiatori dell'utopia.
L'ultima notte del mondo
Luigi Maffezzoli
Libro: Copertina morbida
editore: Editori della Peste
anno edizione: 2007
pagine: 84
"Questo è il mondo che c'è là fuori. Il mondo che s'impiglia negli sguardi di chi sa vederlo, scrutarlo; ma non da lontano, non dalla serratura, è il mondo di chi sa caricarselo sulle spalle o prenderlo sottobraccio, di chi sa camminarlo e respirarlo." (dalla presentazione di Alberto Bruzzese)