Editoriale Scienza
Grande storia delle invenzioni
Neal Layton
Libro: Cartonato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2011
pagine: 20
Grande storia delle invenzioni è un viaggio in 10 pop-up alla scoperta delle invenzioni che hanno cambiato il nostro mondo, una cavalcata attraverso la storia dell'umanità! All'inizio gli uomini non avevano niente, niente vestiti per coprirsi, niente armi per cacciare, niente attrezzi per lavorare. Un giorno, il colpo di genio: la prima pietra scheggiata. Poi arrivarono il fuoco, la parola, l'agricoltura... e subito le invenzioni delle grandi civiltà antiche, dai Sumeri ai Romani, dalla ruota agli acquedotti. Eccoci così al Medioevo, un periodo meno buio di quanto si pensa, visto che furono inventati i bottoni e gli occhiali, nonché le scarpe a punta... E si arriva al Rinasciment una vera esplosione di creatività: l'invenzione della stampa e del telescopio, la scoperta delle leggi di gravità, nonché la costruzione del primo vero gabin E ancora l'invenzione della macchina a vapore, la rivoluzione industriale, l'e le prime automobili, i grattacieli, gli aerei, per finire al giorno d'oggi, ci da apparecchi elettronici di ogni tipo. Età di lettura: da 6 anni.
A scuola di natura
Mick Manning, Brita Granström
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2011
pagine: 48
Per naturalisti... in erba! Un'eccitante avventura alla scoperta dei segreti del mondo naturale per riconoscere le tracce degli animali selvatici, partire per un safari di insetti, dare un colore ai suoni della natura, fare il 'ritratto' a una corteccia e per salvaguardare piante e animali in diversi ambienti: nel giardino e nel cortile di casa o di scuola, nei boschi e nei prati, nel mare e nei laghi! Con il diploma di Esperto naturalista conferito dall'autore! Età di lettura: da 6 anni.
I magnifici dieci. L'avventura di un bambino nella matematica
Anna Cerasoli
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2011
pagine: 192
La matematica intorno a noi è proprio tanta, e si trova anche nei posti e nei modi più impensati! Lo scopre giorno dopo giorno Filo, otto anni, dentini da criceto e mani sempre sporche di pongo e pennarello, curioso e vivace, alle prese con la scuola e le maestre, esploratore del mondo. Ad accompagnarlo in questa avventura nel mondo della matematica c'è il nonno, professore di matematica in pensione. Il suo nonno preferito, anche se non ha perso l'abitudine alle interrogazioni a sorpresa! Insieme adorano pasticciare ai fornelli e chiacchierare. Perché le cifre sono 10? Quanti conigli aveva Fibonacci? Perché è proibito dividere per zero? Davvero conchiglie e fiori seguono leggi matematiche? E Pitagora, come spartiva con gli amici le sue tavolette di cioccolata? Una avvincente narrazione intorno alla matematica, raccontata con le parole di un ragazzo, vicina alla realtà di tutti i giorni, per suscitare e stimolare la curiosità e la creatività di bambini e ragazzi. Età di lettura: da 8 anni.
Grande storia universale. Libro pop-up
Neal Layton
Libro: Cartonato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2011
pagine: 32
C'era una volta, tanto tempo fa, proprio NIENTE. Niente spazio, niente tempo, nessun pianeta, nessuna persona, non io, neppure voi, niente di niente, finché e no! Non possiamo rivelarvi tutto altrimenti perdereste il gusto di leggere, di stupirvi, di divertirvi con questo ingegnoso racconto che vi manderà letteralmente in orbita. Attraverso pop-up da alzare, girare, aprire, muovere ti portiamo a scoprire in uno straordinario viaggio l'evoluzione del nostro pianeta e di quei suoi buffi abitanti che scesero dagli alberi proprio per leggere libri come questo. Età di lettura: da 6 anni.
Pop-up. Corso per costruttori di pop-up. Libro pop-up
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2011
pagine: 48
Diventa un mago nella creazione di pop-up e lascia a bocca aperta genitori e amici! Questo è un vero e proprio corso interattivo, che illustra tutti i passaggi per costruire quattro splendidi pop-up: l'indomabile drago, il castello incantato, il terribile Frankenstein, la giungla misteriosa. Ma non è finita qui: il libro spiega anche come utilizzare le tecniche che hai appreso per creare altri pop-up, così potrai realizzare nuovi personaggi e continuare ad affinare le tue abilità. Pronto a diventare un "architetto" dei libri? Stacca i pezzi pronti per essere montati, leggi le istruzioni e tieniti pronto a stupirti del risultato! Età di lettura: da 8 anni.
AstroCalendario 2012
Umberto Guidoni, Andrea Valente
Prodotto: Calendario
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2011
pagine: 28
Ecco un Astrocalendario per un 2012... spaziale. Un anno in compagnia di Umberto Guidoni, vero astronauta, e di Martino, che su Marte non è ancora stato ma prima o poi ci andrà. Ogni pagina è arricchita dai disegni di Andrea Valente e da tante splendide foto a colori scattate dai telescopi spaziali di NASA ed ESA. Un'occasione per scoprire settimana dopo settimana qualcosa di nuovo: il significato e l'origine dei nomi dei giorni e dei mesi, le fasi lunari, solstizi ed equinozi, e le date dei più importanti avvenimenti nella storia dell'esplorazione spaziale, dal lancio dello Sputnik alla costruzione della Stazione Spaziale Internazionale. Età di lettura: da 8 anni.
Scienza quiz. 200 nuovi quiz per piccoli scienziati. Volume Vol. 2
Giacomo Spallacci
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2011
pagine: 64
Lo sapevi che un cuore batte circa centomila volte al giorno, ogni giorno? E che il basilisco può correre sull'acqua? E sapresti dire se siamo mai riusciti a mandare una sonda su Marte? Un turbine di domande e stranezze, divise in sei colori e sei sezioni: Woom! Burp! Grunt! Splash! Zap! Frush!, per meravigliarsi scoprendo l'universo, il corpo umano, le piante e gli animali, le mille forme dell'acqua e i colpi di genio di tanti inventori e scopritori. Sai il fatto tuo tra pianeti vorticanti, comete, stelle infuocate, astronavi e buchi neri? Dal cervello alle unghie dei piedi, sai davvero come sei fatto? Le invenzioni e le scoperte fulminanti ti solleticano la fantasia? Allora metti in moto il cervello, fai la punta alla matita e... eccoti pronto per affrontare Scienza Quiz 2! Età di lettura: da 8 anni.
Dizionario illustrato di scienza
Luca Novelli
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2011
pagine: 320
A come Atomo, B come Biodiversità, C come Computer, D come DNA. Quante parole usa la scienza! Dalla penna di Luca Novelli è arrivata la Novellina: un dizionario completo e divertente per scoprire concetti scientifici che magari ignoravi, approfondire qualche idea che ti frulla per la testa, oppure sfogliare le pagine a caso, sgranocchiando noccioline di scienza. Ogni voce è spiegata in modo semplice e diretto: a commentarla e completarla, il tocco ironico dei disegni di Luca Novelli, finalmente a colori. 1000 disegni a colori, 1000 parole della scienza spiegate con semplicità e umorismo, per non trovarsi senza parole nel mondo di oggi. Età di lettura: da 8 anni.
Mini-Darwin. In Amazzonia. Viaggio alla scoperta della biodiversità
Paola Catapano
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2011
pagine: 128
I Mini Darwin sono partiti per una nuova avventura: questa volta hanno raggiunto il Brasile per addentrarsi niente di meno che nella Foresta Amazzonica, l'ecosistema più ricco al mondo di biodiversità. In occasione dell'Anno internazionale della biodiversità, il 26 luglio i nostri giovani esploratori si sono messi in viaggio alla volta del polmone verde della terra per ammirare da vicino le specie animali e vegetali che lo popolano, come il delfino rosa o la scimmia calva Uakari, per navigare in canoa sul Rio delle Amazzoni (schivando i caimani!) e per conoscere gli indigeni di Raposa Serra do Sol. Accanto al diario di viaggio scritto dai ragazzi, ogni capitolo presenta schede di approfondimento sulle specie protette, interviste agli scienziati che i Mini Darwin hanno incontrato nel corso del viaggio, boxini con informazioni ai margini del racconto ed estratti di brani di scienziati ed esploratori famosi quali Darwin, Wallace e Leonard Clark. Età di lettura: da 8 anni.
Carte in tavola!
Andrea Angiolino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2011
pagine: 104
Questo libro raccoglie quindici giochi di carte, alcuni famosi o famosissimi, altri invece poco conosciuti o addirittura inediti. Parecchi sono giochi da "grandi", adatti anche a un pubblico giovane e giovanissimo. I giochi: Domino, Dernier, Omino nero, Tappo, Memoria, Famiglie, Catch, Scala quaranta, King, Barbù, Lupi mannari, Castelli assediati, Il solitario della Miki, Il solitario dello zio Paolo, Le coppie magiche. Uniti al volume si trovano 55 carte da gioco. Età di lettura: da 8 anni.
Fumetti. Manuale per fumettisti di talento
Kate Brookes
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2011
pagine: 128
Età di lettura: da 8 anni.
Super alianti
Klutz Staff
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2011
pagine: 20
5 favolosi alianti di foam (puoi scegliere tra il jet, il caccia spaziale, il falco, il triplano e l'aereo spia), che decollano dalle pagine del libro, 5 zoomer - speciali tappi per appesantire il muso - che fanno sfrecciare i tuoi alianti nell'aria con un volo lungo e planato e un foglio pieno di adesivi, per renderli ancora più belli. E allora cosa aspetti? Decolla subito! Età di lettura: da 4 anni.