Editoriale Scienza
Artemania. Libri attivi per pulcini svegli
Klutz Staff
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 28
Artemania è un libro che mostra semplicemente cosa si può fare disegnando il contorno delle mani. Nascono così ranocchie, cagnolini, gatti, mostri e pavoni e tanti altri disegni. Un libro da mettere nelle mani di tutti i bambini, manipolato dalla manifesta fantasia della nostra manodopera della scuola dell'infanzia. E poi, nella busta acclusa al libro, tutto quello che serve per le rifiniture: occhietti mobili, colla, pompon e naturalmente pastelli colorati! Età di lettura: da 5 anni.
Il viaggio avventuroso di Ian Sturio
Sergio Zerunian
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 96
Tre fatti di cronaca ambientale raccontati da un testimone d'eccezione: Ian Sturio. Lo incontriamo ancora dentro il suo uovo, nelle acque di un fiume greco: è uno storione. Crescendo si fa presto notare per il valore. Ma nel Danubio vena azzurra dell'Europa centrale, comincia a scorrere una scia di veleno fino al Mar Nero, che si riempie presto di cadaveri. Ian viene inviato dall'ONU dei pesci a indagare sulle cause del disastro ambientale... 30 gennaio 2000, ore 22.00, Baia Mare (Romania), miniera d'Oro di Aurul, cede una diga. 100 000 m3 di fanghi pieni di cianuro si riversano nel fiume Lapus, scorrono fino ai fiumi Tibisco e Danubio e arrivano fino al Mar Nero... 12 agosto 2000, Mare di Barents. Il sottomarino nucleare "Kursk" si inabissa in seguito ad una collisione. 118 marinai muoiono... 29 dicembre 1999, Mar di Marmara (Turchia). La petroliera russa Volgoneft-248 si spezza in due durante una tempesta. 1200 tonnellate di greggio si riversano in mare... Età di lettura: da 11 anni
Di notte e al buio
Pascal Desjours
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 72
I bambini piccoli sono molto curiosi e attratti dal mondo che li circonda, fanno molte domande e spesso ci stupiscono per la loro capacità di sorprendersi di fronte al quotidiano. Questo libro propone 10 esperienze e 10 giochi sul tema della notte da fare assieme ai bambini, cercando di trovare delle risposte semplici, ma allo stesso tempo esaurienti alle loro domande: perché il sole tramonta? Dove va la luna di giorno? Perché di notte non si vede niente? Il sole spegne le stelle? I due bambini del libro, Agnese e Michele, guidati da Gufo, un amico che la sa lunga sul buio, ci portano ad esplorare la notte attraverso il gioco e l'osservazione dell'universo quotidiano. Ogni capitolo parte da una scena legata alla vita quotidiana che stimola una domanda da parte dei piccoli protagonisti. Segue un'esperienza facile da realizzare con materiale da reperire a casa per trovare la risposta; il fenomeno osservato viene spiegato ai bambini e, infine un gioco di osservazione conclude la sequenza.
Come fare animaletti pompon
Klutz Staff
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 20
Il bambino potrà divertirsi e creare tantissimi animaletti colorati incollando i pompon di tutti i tipi e di tutti i colori che si trovano nel libro. Alla fine si troverà con tanti porcellini paffutelli, barboncini birichini, pingunotti e paperotti. Con più di sessanta pompon, occhietti mobili, un tubetto di colla e pagine perforate per zampe e ali. Età di lettura: da 4 anni.
Tempo da lupi
Valerie Wyatt
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 88
In questo libro scoprirai tutti i segreti del tempo atmosferico e curiosità su uragani, arcobaleni, neve e ghiaccio, ma se pensi di leggerlo seduto comodamente in poltrona, sei fuori strada! Infatti troverai numerosi progetti ed esperimenti da fare in casa e tanti suggerimenti per diventare un provetto meteorologo. Età di lettura: da 8 anni.
Il perfetto giocoliere
John Cassidy, B. C. Rimbeaux
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 88
Un gioco che in partenza sembra complicatissimo diventa entusiamante e realizzabile nelle pagine di questo libro. Un vero e proprio manuale per chi, partendo da zero, vuole raggiungere livelli invidiabili nell'abilità e nella tecnica del giocoliere. Il volume è strutturato in una divertente serie di esercizi graduali e accompagna il lettore passo dopo passo, ma soprattutto in ogni sbaglio; sono previste anche le reazioni di sconforto che inevitabilmente nascono nell'apprendista giocoliere e le anticipano con ironia e distacco. Età di lettura: da 6 anni.
Arteficio
Ines Bertolini
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 32
Così come fanno gli artisti, anche tu puoi manipolare, incollare, assemblare e ridare "nuova vita" ai materiali gettati via, per cambiare le regole d'uso e creare straordinarie composizioni materiche, come le chiama chi d'arte se ne intende! Età di lettura: da 8 anni.
La casa e i suoi segreti
Pascal Desjours
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 64
Come funziona l'ascensore? E perché i balconi non cadono? Attenzione! prodotti pericolosi in casa? Perché le pentole hanno i manici di plastica? I bambini scoprono il mondo attraverso il gioco e l'osservazione dell'universo quotidiano. Così, con materiali semplici, facili esperienze e spiegazioni corrette e accessibili, i piccoli si divertono e diventano apprendisti scienziati. Età di lettura: da 5 anni.
Borsette di carta
Klutz Staff
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 12
Età di lettura: da 4 anni.
Super alianti
Klutz Staff
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 12
5 favolosi alianti di foam (puoi scegliere tra il jet, il caccia spaziale, il falco, il triplano e l'aereo spia), che decollano dalle pagine del libro, 5 zoomer - speciali tappi per appesantire il muso - che fanno sfrecciare i tuoi alianti nell'aria con un volo lungo e planato e un foglio pieno di adesivi, per renderli ancora più belli. E allora cosa aspetti? Decolla subito!
Dieci cose che posso fare per aiutare il mio pianeta
Melanie Walsh
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 32
Gesti semplici, gesti quotidiani, piccole grandi cose. È attraverso l'acquisizione delle "buone pratiche" che si educa a uno stile di vita sostenibile, cominciando sin da piccoli, con affetto, dolcezza e divertimento. Età di lettura: da 3 anni.
Viaggio spaziale
Terry Deary, Barbara Allen
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 88
Sam Scintilla e la sua dispotica sorella Sally decidono di esplorare i misteri della Terra e dello spazio, ma l'odioso professor Cervelloni si mette sulle loro tracce e li catapulta in un viaggio senza ritorno verso Plutone. L'avventura è il pretesto per parlare scientificamente di Sole, Luna e Terra e dei loro movimenti. Età di lettura: da 8 anni.