Editoriale Scienza
Costruisci il tuo museo dello spazio
Claudia Martin
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2023
pagine: 30
Benvenuti al Museo dello Spazio! Qui puoi ammirare corpi celesti provenienti dal sistema solare e oltre, ma serve il tuo aiuto perché tutto sia pronto per l'inaugurazione. È arrivata una cassa piena di affascinanti oggetti spaziali da mettere in mostra: i pianeti, le stelle e le galassie, la via Lattea, le navi spaziali più aggiornate, la Stazione Spaziale Internazionale... Aprila, trova la sala giusta e costruisci i pop-up seguendo le semplici istruzioni. Alla fine, non dimenticare di esibire gli oggetti speciali per rendere ancora più memorabile il tuo museo! Età di lettura: da 6 anni.
Vulcani
Luogo Comune
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2023
pagine: 80
Il mondo dei vulcani affascina da sempre i ragazzi, attratti dalle potenti forze primordiali che fanno esplodere le montagne in letali piogge di roccia fusa o muovere la Terra con violenza improvvisa e devastante. Questi giganti di fuoco suscitano curiosità e incoraggiano bambini e ragazzi a porsi tante domande. Perché i vulcani ogni tanto si svegliano e iniziano a sputare fuoco? Da dove viene il magma? Che cos'è la lava? Cosa fanno i vulcanologi? Quanti vulcani ci sono sul nostro pianeta? Questo libro, attraverso splendide illustrazioni, grafiche esplicative e testi accurati e scientificamente fondati, risponde a tutte le domande e curiosità di grandi e piccini. Età di lettura: da 8 anni.
Animali. Super quiz
Jean-Michel Jakobowicz
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2023
pagine: 128
Siete pronti per una sfida all’ultimo quiz? 100 carte con 100 domande per mettervi alla prova. Mettete in campo le vostre conoscenze su tante specie e i loro habitat. Quanto è lungo il collo di una giraffa? Che verso fa il tacchino? Quante api vivono in un alveare? Nel libretto ci sono tutte le risposte, con dati aggiornati, tante curiosità e approfondimenti per scoprire sempre qualcosa in più! Età di lettura: da 7 anni.
Chi lo sa? Super quiz
Géraldine Maincent
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2023
pagine: 128
Cento quiz per bambini a partire da 7 anni, un passatempo intelligente per allenare la curiosità e far giocare tutta la famiglia! Il cofanetto, pratico e compatto, contiene 100 carte con quiz per bambini, divise in 7 categorie, e un libretto con regole del gioco e soluzioni; ciascuna risposta è accompagnata da informazioni e piccoli approfondimenti. Sono previsti da 2 a 5 partecipanti. Rispondendo correttamente, si accumulano punti e ci si sbarazza delle carte. Tante domande per giocare in famiglia e imparare divertendosi! I quiz sono pensati per bambini a partire da 7 anni. Le categorie di ''Super quiz - Chi lo sa?'': personaggi e monumenti, geografia, natura e ambiente, corpo umano, arte, sport, vita quotidiana. Età di lettura: da 7 anni.
Il libro pop-up dello spazio
Sylvie Baussier, Michel Viso
Libro: Cartonato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2023
pagine: 36
Il primo libro animato che risponde a tutte le domande sullo Spazio. Che cosa sono le stelle? E le galassie? E i pianeti? Perché la Luna sembra cambiare forma? A che cosa serve la Stazione Spaziale Internazionale? Chi ci vive? E perché gli astronauti devono fare sport? Sapevi che nello Spazio ci sono stati diversi animali? Che temperatura c’è sulla Luna? C’è acqua? Che cos’è un satellite artificiale? Si può portare un telescopio nello Spazio? Scopri le risposte a queste e tante altre domande aprendo i pop-up e sollevando le alette. E per finire, mettiti alla prova con ilGrandeQuizdelloSpazio! Età di lettura: da 6 anni.
Costruisci il tuo rover. Alla scoperta di Marte
Anne Rooney
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2023
pagine: 64
Un entusiasmante viaggio alla scoperta di Marte e dei mezzi inviati per esplorarlo. Scopri tutto sulle missioni, i veicoli spaziali e le ricerche scientifiche che ci hanno permesso di sapere com’è fatto il pianeta rosso. Che temperatura c’è su Marte? Com’è la sua superficie? C’è mai stata vita sul pianeta? A che cosa serve un rover spaziale? Gli esseri umani andranno su Marte? Divertiti a costruire il modellino del rover Perseverance e trascorri virtualmente una giornata con lui: vivrai una straordinaria avventura marziana! Età di lettura: da 9 anni.
Il libro del clima e del tempo
Steve Parker
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2023
pagine: 184
Questo libro ti accompagnerà in un viaggio nel mondo del tempo e del clima, dalla nebbia agli uragani, dai deserti alle foreste pluviali, dalle tempeste di neve a quelle di sabbia. Impara le cause dei diversi tipi di tempo e di clima, indaga i segreti delle previsioni meteo, e resta sbalordito da eventi estremi capaci di battere ogni record. Infine scopri come trarre energia dall’incredibile forza degli elementi naturali, dal vento al sole alle correnti, come affrontare la sfida dei cambiamenti climatici, e che cosa possiamo fare per proteggere i delicati equilibri del nostro pianeta e il nostro futuro. Età di lettura: da 8 anni.
15 cose che posso fare per il mio pianeta
Agnese Baruzzi
Libro: Cartonato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2023
pagine: 32
Un libro con fustelle che illustra in 15 scene piccoli gesti quotidiani da fare assieme a mamma e papà: gesti semplici, abitudini quotidiane, piccoli grandi passi per far nascere la consapevolezza delle proprie azioni attraverso il gioco e a momenti di condivisione. Consumare solo ciò che serve, scegliere prodotti con pochi imballaggi, riciclare e riutilizzare, usare la bicicletta o andare a piedi ogni volta che è possibile, non sprecare energia elettrica, abbassare il riscaldamento di casa, non sprecare acqua, coltivare piante in giardino o sul balcone... Età di lettura: da 3 anni.
I grandi viaggi di Giulio Cesare. Un conquistatore leggendario
Francesca Ferretti De Blonay
Libro: Libro o carta ripiegata
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2023
pagine: 12
Vissuto nell’antica Roma più di 2000 anni fa, Giulio Cesare è passato alla storia grazie alle sue straordinarie imprese. Ha unificato la lingua, i costumi e le leggi di tutti i popoli che ha conquistato, migliorando la vita dei suoi contemporanei. In questo libro si trovano da un lato l’avvincente racconto della sua vita, dall’altro una mappa delle sue conquiste. Le numerose imprese militari sono narrate anche attraverso le parole dello stesso Cesare, tratte dal De Bello Gallico. Età di lettura: da 8 anni.
I grandi viaggi di Marco Polo. Un esploratore in Oriente
Francesca Ferretti De Blonay
Libro: Libro o carta ripiegata
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2023
pagine: 12
Marco Polo è assieme a Cristoforo Colombo l’esploratore italiano più famoso. Giovanissimo, intraprende un avventuroso viaggio lungo la Via della Seta. Rientrato a Venezia dopo oltre vent’anni di assenza, partecipa a una battaglia contro i Genovesi e viene incarcerato: lì detta al suo compagno di cella Il Milione, il libro che raccoglie le sue incredibili memorie e che ancora oggi è capace di ispirare i viaggiatori di tutte le età. Età di lettura: da 8 anni.
Spettacolo a sorpresa. Il grande prato di Gillo e Gilla
Roberta Bianchi
Libro: Cartonato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2023
pagine: 26
In questo quarto titolo di il Grande Prato, incontriamo Gillo e Gilla che si riparano dal caldo estivo tra steli d’erba e corolle di splendidi girasoli. L’estate nel Grande Prato è un’esplosione di profumi, colori e suoni. Ma le sere estive possono riservare altrettante sorprese per chi sa attendere con pazienza: i due fratelli grilli stanno infatti per assistere a uno spettacolo notturno stupefacente... Età di lettura: da 2 anni.
Una balena tra le stelle
Nicola Davies
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2023
pagine: 96
Ispirate dalle magnifiche illustrazioni di Petr Horáček, le quaranta poesie composte da Nicola Davies sono piccoli capolavori che celebrano le creature del nostro pianeta. Con una grande varietà di forme e stili, raccontano storie, danno vita a immagini o a conversazioni immaginarie, comunicano contenuti scientifici o semplicemente emozioni. Un libro prezioso, da leggere soffermandosi su ogni singola parola, oppure semplicemente da sfogliare immergendosi nella bellezza delle sue straordinarie illustrazioni. Età di lettura: da 8 anni.