Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editrice La Grafica

La Lessinia. Ieri, oggi, domani. Quaderno culturale. Volume Vol. 24

La Lessinia. Ieri, oggi, domani. Quaderno culturale. Volume Vol. 24

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2001

pagine: 176

Territorio veronese, pubblicazione annuale nata nel 1978. Questa rivista costituisce una delle espressioni più significative della dinamica culturale e della presa di coscienza dell'importante patrimonio storico, territoriale e ambientale dei monti Lessini. La rivista è divisa per argomenti: Territorio e ambiente, Scienze naturali, Preistoria e archeologia, Storia, Tradizioni popolari, Itinerari, Vita in Lessinia, Personaggi della Lessinia, Il "Quaderno" a scuola.
13,00

Cimbri-Tzimbar. Vita e culture delle comunità cimbre. Volume Vol. 25

Cimbri-Tzimbar. Vita e culture delle comunità cimbre. Volume Vol. 25

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2001

pagine: 136

Dal 1989 ha assunto questo nome la rivista ufficiale del Curatorium Cimbricum Veronense, Associazione culturale che dagli anni ’70 del secolo scorso tutela i valori culturali e linguistici della minoranza linguistica definita “cimbro” che sopravvive ormai solo a Giazza, ma che nei secoli scorsi era comune ai XIII Comuni Veronesi. È stata diretta per un ventennio dal fondatore Piero Piazzola, attualmente da Carlo Caporal e accoglie saggi linguistici, folkloristici, architettonici, ambientali… dell’area montana a nord di Verona.
10,00

Annuario storico della Valpolicella 1999-2000

Annuario storico della Valpolicella 1999-2000

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2000

pagine: 254

15,00

Cimbri-Tzimbar. Vita e culture delle comunità cimbre. Volume Vol. 24

Cimbri-Tzimbar. Vita e culture delle comunità cimbre. Volume Vol. 24

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2000

pagine: 164

Dal 1989 ha assunto questo nome la rivista ufficiale del Curatorium Cimbricum Veronense, Associazione culturale che dagli anni ’70 del secolo scorso tutela i valori culturali e linguistici della minoranza linguistica definita “cimbro” che sopravvive ormai solo a Giazza, ma che nei secoli scorsi era comune ai XIII Comuni Veronesi. È stata diretta per un ventennio dal fondatore Piero Piazzola, attualmente da Carlo Caporal e accoglie saggi linguistici, folkloristici, architettonici, ambientali… dell’area montana a nord di Verona.
10,00

Cimbri-Tzimbar. Vita e culture delle comunità cimbre. Volume Vol. 23

Cimbri-Tzimbar. Vita e culture delle comunità cimbre. Volume Vol. 23

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2000

pagine: 128

Dal 1989 ha assunto questo nome la rivista ufficiale del Curatorium Cimbricum Veronense, Associazione culturale che dagli anni ’70 del secolo scorso tutela i valori culturali e linguistici della minoranza linguistica definita “cimbro” che sopravvive ormai solo a Giazza, ma che nei secoli scorsi era comune ai XIII Comuni Veronesi. È stata diretta per un ventennio dal fondatore Piero Piazzola, attualmente da Carlo Caporal e accoglie saggi linguistici, folkloristici, architettonici, ambientali… dell’area montana a nord di Verona.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.