Edizioni Clandestine
La creatura della storia inventata
Alba Arena
Libro
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2001
pagine: 80
La storia che non sapeva finire
Laura Bossetto
Libro
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2001
pagine: 80
La centratura del tao
Claudia Pastorino
Libro
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2001
pagine: 192
Giorgio Faletti e la riscoperta del noir in Italia
Giuseppe Granieri
Libro
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2025
pagine: 130
Intrighi pericolosi
Egidio Sproviero
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2025
pagine: 250
Le nostre tracce
Marta Cicilloni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2025
pagine: 341
La cabibba
Rosanna Prezioso
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2025
pagine: 332
In perenne spostamento da un porto all’altro della penisola, la Cabibba, termine triestino per indicare gli immigrati dal Meridione, è Adriana, figlia di un marinaio pugliese e di una donna del Nord Est. Sin dall’infanzia, Adriana combatte due guerre. La prima si abbatte su tutta l’Italia, con le privazioni e la sofferenza causate dalla dittatura e dal conflitto mondiale. La seconda, più intima, si svolge tra le mura di casa, dove il padre perde il lume della ragione e riversa sulla figlia morbose attenzioni, di fronte a una madre inerte e impotente. Adriana fugge da quest’incubo familiare per rifarsi una vita a Milano. Ma il passato continua a perseguitarla: una confidenza malriposta la porta a un tentativo disperato di liberarsi del suo fardello. Nonostante le avversità, la vita di Adriana è una testimonianza della resilienza umana e La Cabibba è un’autobiografia dell’Italia, una narrazione potente sulla capacità di rinascere nonostante tutto.
Il tesoro di Zayd
Domenico Bennardi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2025
pagine: 128
840 d.C. Zayd Al-Bahri, un astuto pirata e capitano saraceno al comando dello sciabecco Saif Al-Bahr, in fuga dalle navi cristiane nel mar Ionio, si rifugia nel golfo di Taranto con la sua ciurma, portando con sé un ricco forziere, bottino delle loro scorribande. Nel fertile e accogliente entroterra lucano, i Saraceni costruirono avamposti militari saraceni e fonderanno una propria e duratura comunità. Zayd diventa una figura leggendaria prima di scomparire, lasciando dietro di sé un tesoro mai più ritrovato. Nella Matera contemporanea un gruppo di quattro giovani liceali, Davide, Marco, Anna e Sara, è intento a svolgere una ricerca nell’antica biblioteca cittadina. Davide, appassionato di storia e leggende piratesche, trova casualmente una strana pergamena.
I fumi dell'arte
Alberto Achilli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2023
pagine: 290
Le divinità pagane del vino e della birra, il vino sangue di Cristo, le taverne della pittura realista, Parigi e il mito del l'artista bohémien. Ma anche il fascino per certi colori - il rosso del vino, il giallo della birra - e per le forme geometriche di bicchieri e bottiglie. Questi sono solo alcuni dei punti in cui il mondo degli alcolici e quello dell'arte si fondono. Il presente volume si propone di esplorare l'impressione che questo incontro restituisce, di due realtà entrambe eversive del mondo dei benpensanti.