Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

edizioni del verri

Le antinomie del realismo

Fredric Jameson

Libro

editore: edizioni del verri

anno edizione: 2025

pagine: 403

In "Le antinomie del realismo" Fredric Jameson studia il romanzo realista dell'Ottocento sviluppando un nuovo e originalissimo approccio critico. All'impulso narrativo quale indubbia e ovvia origine del realismo, Jameson affianca una nuova categoria, l'affect o energia pulsionale. Rispetto ai racconti tradizionali nei quali le emozioni erano definite con un nome, nel romanzo realista si affaccia una nuova necessità di esporre ciò che ancora non ha nome, e non è destinato ad averlo. L'affect si identifica con questa straordinaria ricettività sensoriale ed esistenziale legata alla percezione del corpo che caratterizzerà tutti i maggiori romanzi realisti europei. Alla luce di questa intuizione vengono lette con grandissima sensibilità le opere di Zola, Tolstoj, Péres Galdós e George Eliot fornendo al lettore gli strumenti critici per una rinnovata e feconda lettura dei testi. Infine Jameson traccia le linee di congiunzione tra il romanzo realista e le sperimentazioni del Novecento, il postmoderno e l'avvento del cinema fino a formulare qualche interrogativo sul romanzo a venire. Fredric Jameson è conosciuto dal pubblico italiano per il libro "Post-modernismo ovvero la logica culturale del tardo capitalismo". Postfazione di Simona Micali.
24,00

Sotto la traccia, frecce

Milli Graffi

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni del verri

anno edizione: 2023

pagine: 76

Raccolta di poesie. Introduzione di Angelo Lumelli. Nota di Michelangelo Coviello.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.