Edizioni della Sera
Lucio e il mostro delle paludi dell'Est
Dino Ticli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2019
pagine: 140
Potranno i Daci, ultimo popolo conquistato da Traiano, fidarsi dell’imperatore? Non le armi, ma un’alluvione vuole cancellare la loro identità. I Romani saranno davvero in grado di aiutarli? Età di lettura: da 9 anni.
All'ultimo respiro. Storie di 'miracoli' in zona Cesarini
Sergio Taccone
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2019
pagine: 160
Novanta. Numero perfetto per un appassionato di football. È il momento il cui si consumano gioie e dolori, sorrisi e pianti, esultanza e delusione per un gol, un errore clamoroso o una prodezza del portiere. Questo libro è un’elegia della “Zona Cesarini”, l’ultimo istante, o quasi, per vincere o perdere una partita: un viaggio nella memoria calcistica negli istanti conclusivi di un match.
Sylvia Plath. L'altare scuro del sole
Gaia Ginevra Giorgi
Libro
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2019
L'analisi della breve e travagliata esistenza della Plath, delle poesie e delle prose diventa un'occasione per riflettere sulla società patriarcale dell'epoca e non solo. Qui il ritratto della scrittrice di Boston che, con i suoi versi e la sua angoscia mortale, è diventata un mito, cangia di continuo in altri profili, lacera in verticale infinite biografie e altre imprevedibili storie. La lettura poetica del personaggio si sovrappone all'esame delle sue opere, in un continuo intervallarsi di memorie e componimenti sempre tenendo conto del contesto sociale e culturale in cui visse, scrisse, amò, si ribellò e si tolse la vita a soli trentuno anni. Prefazione di Roberto Coaloa.
Il grande racconto di Renoir
Libro
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2019
Il centenario della morte del notissimo pittore francese è un'ottima occasione per celebrare il suo genio con un'intelligente commistione tra le arti: gli autori di questa raccolta, contagiati dalla "joie de vivre" di Renoir, indagano attraverso le loro parole gli stessi temi sociali, psicologici e intimisti che l'artista, insieme agli altri impressionisti, a Baudelaire, Mallarmè, Zola e Nadar affrontavano con nuovi linguaggi all'inizio del XX secolo. Il volume, ricordando opere come "Il palco", "La passeggiata" e "La colazione dei canottieri" riprende momenti quotidiani cari al maestro del colore, come la passione per la vita e il divertimento, l'esistenza della gente comune, l'esplosiva meraviglia della natura.
Campobasso meravigliosa. Storie quotidiano del capoluogo molisano
Alfredo Carosella
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2019
"Campobasso meravigliosa" è una guida imperdibile per conoscere “la città giardino”. Uno sguardo particolare sul capoluogo molisano che custodisce al suo interno due borghi sorti in epoca medioevale e murattiana. Storie quotidiane molisane.
Parma meravigliosa. Storie quotidiane della città emiliana
Teresa Giulietti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2019
Parma è un tesoro che custodisce meraviglie inestimabili, alcune note in tutto il mondo e altre sconosciute anche agli stessi parmigiani. In questo viaggio dei sensi l’autrice crea un percorso in cui mescola storia e mito, aneddoti e suggestioni intime.
Treviso meravigliosa. Storie quotidiane della città gioiosa
Alessandro Comin
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2019
L’hanno dipinta come la città dai tre volti, la provincia dei Signori, del pettegolezzo e delle “ombre” di vino. Treviso è molto di più, legata a doppio filo alle sue acque, alla sua terra “grassa”, alla sua aria “fina” ma anche al fuoco che l’ha colpita in passato.
Toscani per sempre. Viaggio emozionale nel cuore della Toscana
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2019
Essere toscani è un privilegio. Un dispregiativo affettuoso, "toscanaccio", per un carattere unico, inimitabile per certi versi e, quindi, affascinante. Non ha mezzi termini, il vero toscano. Nel bene e nel male. Non è di contorno, lì ci sta di mala voglia. Chi è toscano lo sente dentro di sé il principio del discutere su tutto a prescindere. In questo volume voci diverse raccontano una regione meravigliosa dove l’arte è sparsa a piene mani come l’olio bono e i’ vino, dove l’amore s’intreccia alla cultura, il sapere al vernacolo, storie boccaccesche miste a tradizioni e leggende popolari.
Il grande racconto di Klimt
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2019
Un racconto corale attorno a un grande protagonista del Novecento. Un esempio riuscito di intelligente commistione tra le arti: gli autori di questa antologia, rapiti dal genio di Klimt, indagano attraverso le loro storie gli stessi temi che il pittore, Schiele, Schönberg e Freud studiavano nel pieno del Modernismo viennese.
Calabresi per sempre. Viaggio emozionale nel cuore della Calabria
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2019
pagine: 180
"Calabresi per sempre" è un itinerario nel cuore del profondo Sud, tra scenari suggestivi e protagonisti coraggiosi. Un viaggio narrativo nell’intimità della Calabria tra una bellezza incredibile e l’ostinazione nel superare difficoltà e luoghi comuni.
Guida segreta di Verona. I luoghi. I personaggi. Le leggende
Federico Moro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2019
Verona, seconda capitale del Veneto, città antichissima e allo stesso tempo proiettata nel futuro, avvinghiata all’Adige e alla Storia, dislocata in un punto strategico della pianura e per questo crocevia inevitabile di vicende e persone: da questo prende le mosse il libro. Un viaggio attraverso la città e il suo territorio in cui realtà, arte, cronaca, mito e leggenda si mescolano nel provare a costruire un’idea di Verona elaborata da chi ha imparato ad amare le sue prospettive. Spesso impreviste e sorprendenti, sempre ricche di suggestioni per chi voglia e sappia guardarle con lo sguardo dell’anima.
Abruzzesi per sempre. Viaggio emozionale nel cuore dell'Abruzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2019
pagine: 180
Abruzzesi per nascita, vocazione o circostanza? Le scrittrici e gli scrittori che qui sono nati o arrivati, nutrono un grande amore per questa terra. Per le montagne, per il verde che la elegge a regione dei parchi, per l’Adriatico, per i suoi borghi. L’Abruzzo è anche terra di emigranti, però. Partenze che raramente diventano addii. Luogo di ritorni e di cultura. “Artes alit umbrata quies” (le arti fioriscono nella quiete ombrata) ci ricorda Pomilio. Tra realtà e fiction, attualità e flashback nel passato, Abruzzesi per sempre accompagna il lettore in un viaggio inedito, di quelli che non si trovano nelle guide turistiche. Prefazione di Romano De Marco.

