Edizioni Di
Il collezionista. Volume 5
Sergio Toppi
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Di
anno edizione: 2006
pagine: 53
In questo quinto episodio de "Il collezionista", completamete inedito, ambientato nelle alti valli tibetane, i protagonisti sono Taokwang, crudele signore della guerra, e la baronessa Branzetti, già apparsa nel terzo episodio. Questi personaggi non sono nulla se comparati a Padmasumbawa, il grande Lama Rosso. Toppi disegna a tutto tondo e in maniera vertiginosa il destino delle sue creature, che ruotano tutte intorno all'abisso.
Il collezionista. Volume 3
Sergio Toppi
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Di
anno edizione: 2006
pagine: 55
Toppi non ama i personaggi fissi. L'unica eccezione è stato "Il Collezionista", creato nell'84 per la collana "I Protagonisti", serie sceneggiata e disegnata dallo stesso Toppi per "Orient Express". Insieme all'incantevole Sharaz-de sono gli unici due personaggi che il maestro italiano serializza.
Il collezionista. Volume 4
Sergio Toppi
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Di
anno edizione: 2006
pagine: 55
Toppi non ama i personaggi fissi. L'unica eccezione è stato Il Collezionista, creato nell'84 per la collana I Protagonisti,. serie sceneggiata e disegnata dallo stesso Toppi per 'Orient Express'. Insieme all'incantevole Sharaz-de sono gli unici due personaggi che il maestro italiano serializza.
Don Chisciotte
Benito Jacovitti
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Di
anno edizione: 2006
pagine: 77
Luca Boschi così descrive il lavoro sul don Chisciotte di Jacovitti: "Immagino un volume di grande formato, almeno quanto una tavola del Giorno dei ragazzi (in Francia, la vecchia Futuropolis ne fece un albone gigantesco e sublime). Apparve sul 'Vittorioso' nel 1950, sono 27 tavole, con implicazioni sociali tutte da spiegare (per esempio, c'è anche Pietro Nenni). Fra tutte è forse l'opera più follemente sublime di Jac, e dai forti contenuti letterar-satirici. È una grande opera 'moderna', un capolavoro sottovalutato del nostro fumetto, evocativo come delle tavolone di Little Nemo (non esagero)".
Scratch Book. Eva Miranda
Vittorio Giardino
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Di
anno edizione: 2006
pagine: 108
Un nuovo sketch book di Vittorio Giardino, ispirato alla sua ultima pubblicazione, che raccoglie un repertorio di disegni preparatori e di disegni in bianco e nero. Edizione a tiratura limitata in 500 copie, su carta speciale, numerata e firmata.
Il corsaro del Mediterraneo
Dino Battaglia
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Di
anno edizione: 2006
pagine: 61
"Il Corsaro del mediterraneo" rientra tra le opere in costume realizzate per il settimanale cattolico "Il Vittorioso". La storia è ambientata alla fine del settecento e mostra il passaggio tra il primo Battaglia e quello della maturità sia dal punto di vista dello stile del disegno che dalle fonti di ispirazione.
I cacciatori. Storie del West. Volume Vol. 2
Paolo Eleuteri Serpieri
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Di
anno edizione: 2006
pagine: 59
Il volume contiene le storie "Gli scorritori del fiume", "Il Bisonte", "La tana del castoro". Nel corso della sua permanenza sulle pagine di Lanciostory e del gemello Skorpio Eleuteri Serpieri mostra la sua forte predilezione per il western e la sua competenza nel raccontare questo genere di storie. Insieme allo sceneggiatore Raffaele Ambrosio realizza molte storie che partono da punti di vista insoliti o che presentano un pessimismo di fondo che demitizza profondamente molti luoghi comuni sul Far West.
L'uomo del New England
Dino Battaglia
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Di
anno edizione: 2006
pagine: 60
La prima edizione in bianco e nero, di una delle storie più belle di Battaglia. Tra il 1977 e il 1978 Dino Battaglia realizza due piccoli gioielli: "L'uomo della Legione" e "L'uomo del New England". In una notte dell'anno 1757, quattro anni prima della traversata in mare dell'H-3, Cristopher Nightly sfugge ai proiettili di un rivale (d'amore o di gioco non è del tutto chiaro) in una strada di Liverpool e finisce per imbarcarsi sulla Black Star del capitano Monck. L'H-3 percorse poca strada, e fu sostituito dal più piccolo H-4. La destinazione era la Giamaica. Nightly giunge invece a Boston. La linea dell'equatore non è mai stato un affare complesso da definire, tutt'altra storia invece per il calcolo della longitudine. Da dove partisse il meridiano zero poteva essere una discussione squisitamente politica, ma come si calcolasse la distanza dal punto di partenza, in mare aperto, era una sfida a cui in molti partecipavano. Calcolare la longitudine era diventata la sfida principale, anche durante la guerra dei Sette Anni: le navi dovevano avere un punto di riferimento, dovevano avere uno strumento per effettuare i calcoli in maniera precisa.
Moonlight blues
Stefano Casini
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Di
anno edizione: 2006
pagine: 52
Alla fine dell'era dello swing, si affacciarono alla ribalta delle nuove frontiere del blues una serie di giovani jazzmen che avrebbero fatto la storia di questa musica: Charklie Parker, Dizzy Gillespie, Bud Powell e molti altri. Roscoe Marbling,"Hot Ross" per gli amici, ama suonare il suo sax su queste melodie, suona al Camelot un locale frequentato da varia umanità, così come il proprietario Frank Banana accanto al quale si muove Donna Lassalle che è anche la sua "stratosferica pupa", o come Bill Cablass invece, il suo tirapiedi.
Sioux. Storie del West. Ediz. numerata. Volume 1
Paolo Eleuteri Serpieri
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Di
anno edizione: 2006
pagine: 88
Il volume contiene le storie "Little big horn" e "Cavallo pazzo". Nel corso della sua permanenza sulle pagine di Lanciostory e del gemello Skorpio Eleuteri Serpieri mostra la sua forte predilezione per il western e la sua competenza nel raccontare questo genere di storie. Insieme allo sceneggiatore Raffaele Ambrosio realizza molte storie che partono da punti di vista insoliti o che presentano un pessimismo di fondo che demitizza profondamente molti luoghi comuni sul Far West.