Edizioni Radici Future
Le verità nascoste. Il caso di John Lafayette
Nunzio Smacchia
Libro
editore: Edizioni Radici Future
anno edizione: 2020
pagine: 288
John Lafayette ha dodici anni quando scompare dopo l’uscita dalla scuola media inferiore di Bari. A lavorare sul caso viene chiamato Cosimo Rago, criminologo esperto, editabondo, formatosi all’Accademia di Quantico (Virginia). Lì, una decina d’anni prima dell’ipotetico rapimento, ha conosciuto e vissuto una intensa relazione con Eleonora Stasi, madre del bambino scomparso. Acuto e raziocinante profiler, Cosimo Rago vive il lutto di sua moglie Caterina, che lo ha lasciato con una bambina da crescere (Silvia) e un border collie bianco e nero, in una scissione tra la verticalità del lavoro e l’orizzontalità dei rapporti amorosi. Almeno fino a quando non si imbatte in Giulia Casati, una giornalista della redazione di Bari del Corriere della Sera. Insieme ai suoi tre assistenti e all’aiuto del vicequestore, Michele Lagioia, Rago risolverà brillantemente il caso.Per dinamiche narrative un po’ Dr. House, per plot twist un po’ La migliore Offerta, Il Caso John Lafayette è un thriller che ha il ritmo del cinema e le pause della letteratura.
Ribelli per la libertà. Giovani di Puglia nella resistenza antifascista
Libro
editore: Edizioni Radici Future
anno edizione: 2020
"Il lavoro di ricerca intende individuare e sviluppare gli episodi di giovani pugliesi che scelsero la lotta partigiana per contrastare il nazi-fascismo nella nostra regione. A tal fine è stato costituito un Comitato Scientifico composto da esperti: Paolo Covella, Arturo Cucciolla, Anna Lepore, Pasquale Martino, Leonardo Palmisano, Ferdinando Pappalardo. Coadiuvati da un ricercatore senior estensore del contenuto e un ricercatore junior per ricerca materiali/location. I luoghi della ricerca sono: Bari, Barletta, Bitetto, Brindisi, Canosa, Foggia, Lecce, San Giorgio Jonico, Taranto, Tricase. La ricerca storiografica sarà affiancata da una ricerca iconografica volta a selezionare materiale fotografico e cinematografico di repertorio dalle teche pubbliche e private. L'opera contiene lo sviluppo della ricerca dedicata ai giovani pugliesi nella resistenza antifascista, da Giuseppe Di Vagno giungendo sino a Benedetto Petrone."
Nino Rota. L'ingenuo candore di un musicista
Pierfranco Moliterni
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Radici Future
anno edizione: 2020
pagine: 144
Nino Rota è stato talvolta denigrato per essere stato un musicista "cinematografaro", per quanto collaboratore di registi come Fellini, Coppola, Visconti, Zeffirelli, Monicelli, Soldati, Cicognini, Lattuada. Eppure Rota si è distinto anche grazie a numerose e interessanti composizioni di "musica colta' sostenendo, con coerenza, il peso di uno stile considerato "inattuale" rispetto alle avanguardie e ai novecentismi della musica contemporanea. Né si deve dimenticare la lunga stagione di una vita laboriosa spesa dal 1950 al 1977 quando fu direttore del Liceo Musicale e del Conservatorio di Bari, apprezzato e amato da generazioni di musicisti pugliesi per aver con loro e per loro accompagnato lo sviluppo dell'arte musicale in tutti i suoi aspetti.
In disaccordo. La canzone italiana contro la mafia (1971-2019)
Francesco Saverio Mongelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Radici Future
anno edizione: 2020
pagine: 128
«A un'amica che mi chiese che cosa stessi scrivendo, istintivamente, e forse per sorprenderla, risposi con un'espressione poetica: "Cerco di raccontare la luce". A distanza di tempo, e con un pizzico di presunzione, credo che il desiderio fosse proprio quello: raccontare la luce, rendere omaggio a quelle persone che hanno combattuto la mafia al prezzo della propria vita, tenerne viva la memoria, ravvivare il loro messaggio, riportare qualche frammento delle loro luminose esistenze. Questo è un testo che racconta il fenomeno mafioso nelle sue principali caratteristiche storico-sociali, con l'intento di far emergere soprattutto l'impegno antimafia nella musica con numerose canzoni, alcune delle quali poco note. È un lavoro di ricerca e di catalogazione di quasi duecento testi. In appendice vi sono cenni alle altre arti: la letteratura, il cinema, il teatro. Il volume è corredato da cinque interviste a gruppi ed a cantautori impegnati nel sociale. La speranza, per me che ho ricevuto molto dalla scuola, è che questo lavoro possa diventare un piccolo e umile riferimento per gli studenti e gli insegnanti.»
Change. Pensieri al tempo del Covid-19
Gianni Liviano
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Radici Future
anno edizione: 2020
pagine: 110
Il tempo ante virus era un tempo caratterizzato dal soggettivismo esasperato, dal "super io", dalla comunità quasi inesistente e dalla politica che, avendo smarrito ogni aspettativa pedagogica, cercava il facile consenso parlando il linguaggio della pancia, al popolo affamato. Come sarà il tempo post virus? L'umanità sarà più matura? Al fine di comprendere meglio i possibili scenari futuri, di capire se questo tempo "speciale" della nostra vita potrà rivelarsi una opportunità per migliorare come singoli e come collettività, o se al contrario lo ricorderemo solo come un incubo, l'autore dopo l'analisi, ha chiesto a degli esperti, portatori di parole, di ruoli e di competenze, differenti, di poter dare un personale contributo alla discussione.
Nazismo, comunismo, antifascismo. Memorie e rimozioni d'Europa
Davide Conti, Claudio Vercelli, Carlo Spagnolo, Lucia Boschetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Radici Future
anno edizione: 2020
pagine: 214
La risoluzione del parlamento europeo del 19 settembre 2019 può cambiare i verdetti della storia? La responsabilità del nazismo germanico e dei suoi alleati in Europa può essere attenuata da improponibili confronti con la responsabilità altrui? Questo libro è una critica argomentata al documento dell'Unione Europea.
Il tempo del mandorlo
Rosario Rocca
Libro
editore: Edizioni Radici Future
anno edizione: 2020
pagine: 134
Salvatore torna nel suo paese per le feste natalizie, ritrovando gli affetti, il calore e i profumi di sempre. Gli faranno compagnia due donne provenienti da Parigi, i cui legami verranno scoperti durante la narrazione che, con un rapido flashback, riporta il lettore alla fine degli anni '80, ai tempi dell'adolescenza e della gioventù del protagonista, dei suoi sogni e del suo grande amore, bruscamente e misteriosamente perduto.
Tana beles. Intrigo alla diga italiana
Ettore Gobbato
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Radici Future
anno edizione: 2019
pagine: 321
In un cantiere italiano non lontano dal lago Tana, in Etiopia, vengono rapiti due tecnici di una ditta di costruzioni italiana. A cercare di liberarli vengono inviati due funzionari dell'unità di crisi del Ministero degli Esteri: Massimo Alberighi e Paola Monti. Essi comprendono da subito che la vicenda ha contorni strani, molti misteri infatti avvolgono la costruzione della diga; e poi in Etiopia non ci sono terroristi, guerre civili o conflitti armati in corso. A complicare la vicenda, viene inviato dal gabinetto del ministro un suo stretto collaboratore, Crapanzano, personaggio ambiguo, che prova a boicottare ogni iniziativa dei due diplomatici. Intanto per conto proprio indaga il cronista d'assalto Antonio Faiola, arrivato anche lui sul lago Tana con l'idea che dietro questa vicenda si nasconda qualcosa che lo stesso governo italiano vuole nascondere agli uomini del Ministero degli Esteri... ma alla fine, con intelligenza e diplomazia, Alberighi e la Monti ne verranno a capo. Un intrigo internazionale, con molto fuoco amico. Un racconto a metà tra un giallo e una spy story, con protagonisti poco usati in letteratura: i diplomatici italiani.
Razza fascista. Nicola Pende fra scienza e ideologia eugenetica
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Radici Future
anno edizione: 2019
pagine: 150
Questo volume, a cura di Pasquale Martino, raccoglie una serie di saggi che, a partire dalla specifica vicenda di Nicola Pende, autorevole scienziato che aderì convintamente al fascismo e sostenne una specifica teoria della razza, tratteggiano le premesse, la genesi e lo sviluppo del pensiero razzista in Italia fino alle sue conseguenze legislative ed ai suoi devastanti effetti sulla vita di decine di migliaia di persone. Un libro che ci serve oggi come abbecedario, affinché non avvenga mai più quello che è avvenuto nel '900.
Gran berlino. Dolce, amara Germania
Waldemaro Morgese
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Radici Future
anno edizione: 2019
pagine: 104
Gran Berlino. In questa guida sui generis, che è anche un diario di viaggio e un breviario sentimentale, l'autore ha scelto come bussola di orientamento alcuni simboli storico-culturali che hanno fatto di Berlino una grande capitale, fortemente attrattiva per giovani e non. Il viaggiatore che già conosca la città o chi si appresti a visitarla per la prima volta potrà così approfondirne la conoscenza, se intenda non fermarsi al mainstream delle normali pubblicazioni turistiche. Il ricco apparato di note, nomi e luoghi facilita la scelta dei possibili itinerari per conoscere Berlino godendone la vita diurna e notturna, non esclusa la gastronomia. L'epilogo in calce al volume aggiunge all'opera ulteriori informazioni, necessarie per avere della città una conoscenza più esauriente. Nell'opera il lettore può rintracciare anche una interpretazione della nazione tedesca, compendiata nel sottotitolo Dolce, amara Germania. In conclusione il libro è un vademecum multiforme, che non può mancare nello zaino del turista "consapevole".
Riace che incontra il mare
Giuseppe Gervasi
Libro
editore: Edizioni Radici Future
anno edizione: 2019
pagine: 136
Cosimo, giovane degli anni '60, decide di emigrare in Argentina insieme alla madre rimasta vedova. Si ambienterà solo dopo qualche anno, grazie anche all'amore sbocciato con la bella Marisol. Dalla loro unione nascerà Giuseppe, insieme al quale torneranno a Riace per stabilirsi lì definitivamente. Giuseppe crescerà sereno, coi suoi studi e le abitudini di ogni estate, compresa la corsa quotidiana con l'amico Vincenzo, in cui conosceranno Angela e il suo viso dolce che custodisce segreti inenarrabili. Un romanzo dolce e terribilmente vero che mette a nudo vizi e virtù del popolo riacese, proprio come un film neorealistico dell'Italia del dopoguerra. Un libro che descrive la Riace verace, terra di migranti divenuta paese dell'accoglienza ma che al di là dell'iconografia costruita addosso da stampa nazionale e cinematografia mondiale, rimane un paese come tanti, con le sue risorse di umanità e cultura contadina che ha insiti i valori della solidarietà, ma anche con l'ambiguità e l'ipocrisia di molti.

