Edizioni San Leopoldo
Un grande cuore. Padre Leopoldo
Zeno da Pescantina
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni San Leopoldo
anno edizione: 2018
pagine: 128
Padre Zeno da Pescantina (al secolo Pietro Primo Fiorato) fu il "successore" di san Leopoldo Mandic nel confessionale dei cappuccini di Padova. Raccolse confidenze, aneddoti e frasi riguardanti san Leopoldo. La sua scrittura rivela un uomo che si distinse per l'ottimismo cristiano. L'esperienza gli fece dire: "I penitenti vogliono trovare nel confessore un'anima, un cuore, un volto, una mano".
Leopoldo Mandic. Il confessore che sognava l'unità dei cristiani
Giovanni Lazzara
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni San Leopoldo
anno edizione: 2016
pagine: 156
Confessore ricercatissimo a Padova, dove visse gran parte della vita, il cappuccino padre Leopoldo Mandi (Castelnuovo di Cattaro 1866-Padova 1942) era animato da un sogno: l'unità dei cristiani di Occidente e Oriente. Come riconobbe papa Paolo VI, "Padre Leopoldo fu "ecumenico" ante litteram, cioè sognò, presagì, promosse, pur senza operare, la ricomposizione nella perfetta unità della Chiesa". Oltre alla biografia del santo, l'opera presenta il profilo spirituale di sacerdote carismatico, confessore misericordioso e guida amica, e di pioniere dell'ecumenismo spirituale.
Preghiamo con san Leopoldo
Giovanni Lazzara, Joemar Hohmann
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni San Leopoldo
anno edizione: 2016
pagine: 160
Nuova edizione della raccolta di preghiere per pregare, lodare, rendere grazie, chiedere aiuto o perdono... Uno spazio importante è riservato all'intercessione di san Leopoldo Mandic (1866-1942), il confessore cappuccino sepolto a Padova, di cui viene proposta la novena da pregare in famiglia o in comunità, e preghiere per diverse "occasioni". Ci sono anche tutte le preghiere del mattino e della sera, il santo rosario meditato, la Via Crucis, preghiere allo Spirito Santo, per i defunti, per i pasti, benedizioni, la coroncina della Divina Misericordia. Un'ampia sezione è dedicata alle preghiere di san Francesco d'Assisi. In conclusione, un compendio della fede cristiana (misteri della fede, comandamenti, sacramenti, vizi e virtù, opere di misericordia...).
Dall'intimo del mio povero cuore. Lettere e altri scritti di san Leopoldo Mandic
Remigio Battel, Giovanni Lazzara
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni San Leopoldo
anno edizione: 2015
pagine: 464
Edizione critica degli scritti del santo cappuccino Leopoldo Mandic (Castelnuovo di Cattaro, Montenegro 1866 - Padova 1942). L'opera raccoglie tutte le sue lettere e altri scritti (contributi a una rivista francescana, voti-giuramenti per l'unità della Chiesa, preghiere, riflessioni teologiche e morali, trascrizioni).
Preghiamo con san Leopoldo
Giovanni Lazzara, Joemar Hohmann
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni San Leopoldo
anno edizione: 2014
pagine: 144
Raccolta di preghiere per pregare, lodare, rendere grazie, chiedere aiuto o perdono... Uno spazio importante è riservato all'intercessione di san Leopoldo Mandic (1866-1942), il confessore cappuccino sepolto a Padova, di cui viene proposta la novena da pregare in famiglia o in comunità, e preghiere per diverse "occasioni". Ci sono anche tutte le preghiere del mattino e della sera, il santo rosario meditato, la Via Crucis, preghiere allo Spirito Santo, per i defunti, per i pasti, benedizioni, la coroncina della Divina Misericordia. Un'ampia sezione è dedicata alle preghiere di san Francesco d'Assisi. In conclusione, un compendio della fede cristiana (misteri della fede, comandamenti, sacramenti, vizi e virtù, opere di misericordia...).
Un grande cuore. Padre Leopoldo
Zeno da Pescantina
Libro
editore: Edizioni San Leopoldo
anno edizione: 2012
pagine: 120
Padre Zeno da Pescantina (al secolo Pietro Primo Fiorato) fu il "successore" di san Leopoldo Mandic nel confessionale dei cappuccini di Padova. Raccolse confidenze, aneddoti e frasi riguardanti san Leopoldo. La sua scrittura, rapida e brillante, rivela un uomo che si distinse per l'ottimismo cristiano. L'esperienza gli fece dire: "I penitenti vogliono trovare nel confessore un'anima, un cuore, un volto, una mano".
Dio è medico e medicina. Padre Leopoldo nel mondo della sofferenza
Enrico Rubaltelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni San Leopoldo
anno edizione: 2012
pagine: 144
La vita e il carisma del santo cappuccino padre Leopoldo Mandic raccontati da un testimone particolare: il prof. Enrico Rubaltelli, che fu suo medico curante, penitente e amico. La confessione e l'accompagnamento spirituale letti come particolare ed efficace approccio terapeutico dell'anima umana. Un libro importante (giunto alla V edizione, riveduta e corretta) per conoscere il "santo della riconciliazione".
C'era una volta padre Leopoldo. La bontà di un santo in 75 racconti
Ugo Suman
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni San Leopoldo
anno edizione: 2011
pagine: 312
I "fioretti" di san Leopoldo Mandic, raccontati da Ugo Suman con profonda spiritualità, viva poesia, e con l'umanissima vena che lo contraddistingue. Una lettura che infonde sentimenti di bontà e che stimola la fede. Il libro nasce, spiega l'autore padovano, dalla "registrazione della viva testimonianza resa dai beneficati e devoti che del frate cappuccino conservano un ricordo affettuoso. Ogni racconto parte, scrupolosamente, da una testimonianza autentica e documentata".
Questo povero me. Vivi incontri con San Leopoldo Mandic
Pietro Brazzale
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni San Leopoldo
anno edizione: 2010
pagine: 224
"Questo povero me" era l'espressione caratteristica con cui il sacerdote cappuccino san Leopoldo Mandic (1866-1942) concludeva molte sue lettere, prima della firma. Una singolare professione di umiltà, che contribuì a rendere Leopoldo confessore ricercato in vita e santo popolare dopo la sua morte. L'agile biografia di Pietro Brazzale ripercorre, con semplicità e vivacità, il suo percorso umano e spirituale, che continua a parlare di riconciliazione, ecumenismo, amore per la famiglia e per ogni persona.
Via crucis con san Leopoldo
Giuseppe La Rocca
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni San Leopoldo
anno edizione: 2023
pagine: 36
Le tradizionali stazioni della Via Crucis con da brevi meditazioni dalle lettere e scritti di san Leopoldo Mandic, santo confessore francescano cappuccino (1866-1942).
La spiritualità come provocazione per il mondo di oggi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni San Leopoldo
anno edizione: 2022
pagine: 224
Il Vangelo rimane una sana e necessaria provocazione per l’uomo contemporaneo, spiritualmente affamato e confuso. Il Vangelo, d’altra parte, è risultato provocatorio fin dall'inizio, come testimonia l’apostolo Paolo: «Noi predichiamo Cristo crocifisso, scandalo per i giudei, stoltezza per i pagani». Il volume raccoglie il lavoro del XV Simposio intercristiano (Assisi, 2018) organizzato dall'Istituto Francescano di Spiritualità (Pontifica Università Antonianum di Roma) e dal dipartimento di Teologia della Facoltà Teologica dell'Università Aristotele di Tessalonica (Grecia). Contributi di teologi cattolici e ortodossi: I. Spiteris, M. Konstantinou, S. Cavalli, M. Goutzioudis, P.A. Yfantis, G. Spirito, M. Pampaloni, A. Koltsiou-Nikita, P. Martinelli, P. Panaghiotopoulos, C. Alzati, N. Maghioros.