Edizioni Visual Grafika
La curva della strada
Vilma Gabri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Visual Grafika
anno edizione: 2017
pagine: 60
A proposito di Berlin
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Visual Grafika
anno edizione: 2017
pagine: 176
Emozioni in libertà
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Visual Grafika
anno edizione: 2017
pagine: 116
Santa Ilde di Porta Palazzo
Giuseppe Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Visual Grafika
anno edizione: 2017
pagine: 314
Per dir silenzio
Emma Corradi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Visual Grafika
anno edizione: 2017
pagine: 104
Una poesia dal cassetto. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Visual Grafika
anno edizione: 2017
pagine: 96
Tableaux vivants
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Visual Grafika
anno edizione: 2017
pagine: 48
Devo essere tra i primi. Storia dell’operaio Giovanni Castellano
Beppe Turletti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Visual Grafika
anno edizione: 2017
pagine: 176
E poi sarà l'aurora
Bolognesi Egle
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Visual Grafika
anno edizione: 2016
pagine: 104
Chi non ha mai scritto almeno una poesia o non ha pensato di volerla scrivere? "La poesia è filosofia... - ci dice Elio Franzini in "Filosofia dei sentimenti" - in quanto trasfigurazione immaginativa del nostro mondo circostante, sua interpretazione espressiva". Forse anche per questo bisognerebbe prestarle più attenzione e darle più spazio: la poesia disegna profili di senso nel sondare l'insondabile. I brani che ho qui raccolto mi rappresentano come "racconto di storia di donna", attraverso l'infanzia, l'amore, il senso dell'esistere, la natura. Temi centrali e universali per tutte e per tutti che riverberano anche il mio incontro con il buddismo e con le infinite possibilità nella nostra vita.
Una poesia dal cassetto
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Visual Grafika
anno edizione: 2016
pagine: 84
"...ciò che maggiormente mi ha colpito della presente silloge, di questo poliedrico caleidoscopio dell'animo umano, girovago fra le genti e legato a catene di cristallo e di aria, sono i temi assoluti, vissuti e proiettati sugli specchi sghembi e assorbenti delle S., così mi piace chiamarle, della solitudine, del silenzio, del sogno e dello sterminio, dello stordimento, dello scivolamento verso i luoghi oscuri dell'anima."
Storia di un operaio del secolo scorso
Bonaventura Alfano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Visual Grafika
anno edizione: 2016
pagine: 132
Introduzione di Ivano Franco. Prefazione di Aldo Agosti.