Edizioni Voilier
Lido, itinerari illustrati tra luoghi e leggende dell'isola
Lele Vianello, Luciano Menetto
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Voilier
anno edizione: 2013
pagine: 52
Cubana
Lele Vianello, Guido Fuga
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Voilier
anno edizione: 2010
pagine: 80
Dopo il successo della prima edizione, esaurita in poco più di due mesi, e in concomitanza col la nomination al premio Carlo Boscarato, categoria "Miglior fumetto italiano", torna in seconda edizione il capolavoro di Fuga e Vianello.
Cubana
Lele Vianello, Guido Fuga
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Voilier
anno edizione: 2010
pagine: 80
La Divina Commedia. Purgatorio. Il graphic poem
Dante Alighieri, Emilio Guazzone
Libro: Cartonato
editore: Edizioni Voilier
anno edizione: 2025
pagine: 400
Viviamo in un tempo che sembra chiedere tutto e subito: successo immediato, felicità istantanea, risultati senza sforzo. Dante invece ci ricorda che il vero cambiamento ha bisogno di pazienza, di coraggio, di perseveranza e così il Purgatorio non è un luogo di scorciatoie: è la scuola della lentezza, del lavoro su di sé, della responsabilità personale. Ecco allora il valore di questa edizione a fumetti: non si tratta solo di “illustrare” un classico, ma di renderlo vivo in una lingua nuova. Il disegno traduce i simboli in immagini immediate: la porta con i suoi scalini, la salita faticosa, le anime in preghiera e l’arrivo di Beatrice. Ogni tavola può diventare un invito a fermarsi, a guardare, a riflettere. Così come Dante scelse il volgare per parlare al suo tempo, oggi il fumetto diventa una lingua capace di far risuonare ancora questi pensieri. dalla prefazione della prof.ssa Martina Michelangeli
Ali eroiche
Franco Ressa, Lele Vianello
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Voilier
anno edizione: 2025
pagine: 64
Ali Eroiche ripropone integralmente le storie apparse sulla Rivista Aeronautica, scritte da Franco Ressa. Per Vianello è la continuazione ideale del discorso iniziato vent’anni addietro, con il fortunato “Le ali del Leone”, in collaborazione con l’amico e collega Guido Fuga, oltre che un sentito omaggio al grande Milton Caniff e al suo indimenticabile Steve Canyon. La meravigliosa avventura del volo militare torna così ad animare la fantasia e l’arte di Vianello, una fascinazione alla quale non aveva saputo resistere lo stesso Hugo Pratt che proprio sulla Rivista Aeronautica aveva pubblicato la suggestiva “Saint-Exupéry. L’ultimo volo” sulle tracce dello scrittore e aviatore francese.