Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Egaf

Istruttori e insegnanti di autoscuola. Formazione periodica

Istruttori e insegnanti di autoscuola. Formazione periodica

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2013

pagine: 176

Come ormai previsto per tutte le professioni, anche per gli insegnanti e gli istruttori di autoscuola è obbligatorio l'aggiornamento professionale, fissato, per loro, a cadenza biennale, mediante frequenza di appositi corsi della durata di 8 ore. Come sussidio didattico di tali corsi, nasce questo manualetto, il cui contenuto è diretto in particolare a insegnanti e istruttori in attività al 25.3.2011, che dovranno frequentare il corso entro due anni da tale data. Poiché nel biennio di riferimento, o immediatamente prima, sono state emanate modifiche normative di grande interesse per insegnanti e istruttori, si è concentrata l'attenzione su di esse, ed in particolare sulla nuova disciplina della patente di guida, apportata dal DLG 59/2011 e, da ultimo, dal DLG n. 2/2013.
19,00

Elementi di fisica e analisi matematica per la ricostruzione degli incidenti stradale

Elementi di fisica e analisi matematica per la ricostruzione degli incidenti stradale

Gaetano Centamore, Deborah Leanza

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2013

pagine: 128

La pubblicazione fornisce, in un unico testo, in forma compatta e applicativa, le basi di matematica e fisica necessarie per l'analisi degli incidenti stradali. Essa costituisce un ottimo ausilio sia come testo propedeutico per i tecnici che si avvicinano per la prima volta allo studio dell'analisi e ricostruzione incidenti stradali, sia per i professionisti oramai addentro alla pratica professionale, per un richiamo di quelle basi la cui conoscenza è diventata necessaria per l'aggiornamento e la padronanza delle recenti tecniche sviluppate. Il testo è strutturato in due distinte parti: l'una tratta dei concetti di analisi matematica I e II, compresi i numeri complessi e cenni di trigonometria piana e geometria; l'altra contiene le definizioni base di fisica I con esempi applicati al campo specifico dell'infortunistica stradale con particolare attenzione alla fenomenologia degli urti tra corpi, all'applicazione pratica dei principi di conservazione dell'energia e della quantità di moto, e ai concetti di attrito radente e volvente, nonché al moto sul piano di un corpo che simultaneamente trasla e ruota.
18,00

Cap e ruolo conducenti

Cap e ruolo conducenti

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2013

pagine: 288

Per la guida di autovetture e motoveicoli per il trasporto professionale di persone occorre acquisire il certificato di idoneità professionale (CAP), del tipo KA per motoveicoli e KB per autovetture. Per svolgere concretamente l'attività, oltre al possesso di tale abilitazione, è necessario sottoporsi ad altro esame per la iscrizione nel Ruolo dei conducenti tenuto dalla Camera di commercio. Per accompagnare l'intero percorso didattico che porta chi è in possesso di semplice patente A o B ad inserirsi compiutamente nel mondo del lavoro quale conducente di autovetture e motoveicoli per trasporto persone ad uso di terzi nasce questa pubblicazione. Essa, infatti, redatta in taglio semplice e lineare con numerose illustrazioni che rendono più incisivo il testo, contiene il programma per sostenere le due tipologie di esami per: conseguimento del CAP (KB e KA), presso l'UMC organizzato secondo il programma d'esame previsto dal regolamento CDS iscrizione nel Ruolo dei conducenti di veicoli o natanti adibiti ad autoservizi pubblici non di linea, presso la CCIAA.
16,00

Gestore dell'autotrasporto di cose. Quiz ed esercitazioni

Gestore dell'autotrasporto di cose. Quiz ed esercitazioni

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2013

pagine: 848

18,00

Responsabile tecnico della gestione rifiuti

Responsabile tecnico della gestione rifiuti

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2013

pagine: 448

45,00

Ingegneria dei sistemi ferroviari

Ingegneria dei sistemi ferroviari

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2013

pagine: 544

38,00

Tachigrafo e controllo del conducente nell'autotrasporto

Tachigrafo e controllo del conducente nell'autotrasporto

Giandomenico Protospataro

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2013

pagine: 272

29,00

Consulente per il trasporto merci pericolose. Quizzando s'impara. DVD-ROM
26,00

Prontuario del trasporto delle merci pericolose

Prontuario del trasporto delle merci pericolose

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2013

pagine: 1248

Destinatari della pubblicazione sono le imprese di spedizione e di trasporto, i conducenti, i centri di formazione e le autoscuole, le forze dell'ordine preposte agli accertamenti e, in definitiva, tutti coloro che sono interessati alla complessa disciplina del trasporto su strada di merci pericolose. La pubblicazione è aggiornata al contenuto degli emendamenti ADR 2013, che, come noto, sono in vigore dall'1.1.2013 su base volontaria e obbligatoriamente dall'1.7.2013.
33,00

Novità 2013 del codice della strada

Novità 2013 del codice della strada

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2013

pagine: 192

12,00

Ausiliario della sosta

Ausiliario della sosta

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2013

pagine: 480

14,00

CQC (Carta di qualificazione del conducente). Quiz

CQC (Carta di qualificazione del conducente). Quiz

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2012

pagine: 464

Questa pubblicazione contiene i quiz ministeriali in vigore dal 7.5.2012, in simulazione d'esame e quindi con schede contenenti i quiz distribuiti secondo i vari argomenti, come da specifica ministeriale. Le schede, complessivamente 149, ad esaurimento del data-base affinché tutte siano presenti almeno una volta, sono suddivise nei 3 gruppi corrispondenti ai programmi: 56 per la parte comune a merci e persone, 57 per la specializzazione merci, 36 per la specializzazione persone. Per una preparazione completa si consiglia l'uso dei manuali "CQC parte comune con quiz per argomento" e "CQC merci con quiz per argomento" oppure "CQC persone con quiz per argomento", contenenti tutti i quiz vigenti, posti di seguito alla trattazione dell'argomento cui si riferiscono.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.