EL
Belle, astute e coraggiose. Otto storie di eroine
Véronique Beerli
Libro
editore: EL
anno edizione: 2001
pagine: 144
Otto eroine di altrettanti racconti da ogni dove. Con stivali di pelliccia, zoccoli, scarpette o semplicemente a piedi nudi otto fanciulle percorrono con passo libero e audace la loro strada. Impulsive o riservate, delicate o resistenti, figlie di re o contadini, sono piene di risorse. Una indovina il significato nacosto delle parole, un'altra attraversa le montagne, una combatte contro il pregiudizio con ironia, un'altra denuncia le ingiustizie con intelligenza e arguzia. Otto storie tutte al femminile scritte con stile moderno. Età di lettura: da 8 anni.
Halloween...che incubo!
Christine Féret-Fleury, Pef
Libro
editore: EL
anno edizione: 2001
pagine: 32
Chi avrebbe il coraggio di affermare che la festa di Halloween non gli piace? Tutti in quell'occasione si divertono a travestirsi da strega o da vampiro per spaventare gli amici o per farsi offrire dai grandi dolcetti e caramelle. Eppure a qualcuno la festa di Halloween non piace. Per il protagonista di questa storia, più che una festa, Halloween è un incubo. Età di lettura: da 5 anni.
I pirati del galeone giallo
Stefano Bordiglioni
Libro
editore: EL
anno edizione: 2001
pagine: 208
I pirati del galeone giallo non sono come tutti gli altri: il capitano è innamorato di una balena, il medico di bordo è un genio degli scacchi mentre il mozzo è un mago della meccanica. Ci sono poi un timoniere bugiardo ed una vedetta che si sente ma non si vede mai. Cosa potrà succedere quando Serena ed Enrico, due bambini, vengono rapiti ed arruolati per errore? Età di lettura: a partire da 8 anni.
Febbre gialla
Carlo Lucarelli
Libro
editore: EL
anno edizione: 2001
pagine: 96
Vittorio è un giovane poliziotto appassionato di musica. Un giorno, nel centro di Bologna, mentre è a bordo della sua auto viene centrato da un tizio in sella ad una lambretta degli anni '50. L'investitore, che sembra un ragazzo, fugge. Vittorio, che ha raccolto i documenti dello sconosciuto caduti a terra, si trova davanti ad una singolare sorpresa: il ragazzo risulta essere un vecchio di 89 anni. Così Vittorio comincia ad indagare, aiutato dalla sorella Angelica e da una ragazza cinese, nel mondo nascosto degli extracomunitari cinesi e del lavoro nero... Età di lettura: da 13 anni.
Corvi, fantasmi, occhi che si accendono
Libro
editore: EL
anno edizione: 2001
pagine: 208
Nove racconti, una raccolta di storie da brivido scritte da grandi autori alle prese con diverse incarnazioni della paura, esplorata nella sua dimensione più irrazionale. Essa può affondare le sue radici nel subconscio individuale, o in quello collettivo, oppure essere evocata da un fenomeno paranormale che sfugge a qualsiasi spiegazione razionale, o da una presenza aliena a noi completamente estranea e indifferente, ma ha sempre il sinistro potere di destabilizzare. Età di lettura: da 11 anni.
Stivali e scarpette di cristallo
Libro
editore: EL
anno edizione: 2001
pagine: 104
Il volume contiene dieci fra le più belle fiabe di tutti i tempi, riscritte in modo semplice e fedele da Sarah Hayes e illustrate da P.J. Lynch. Da "Biancaneve e i sette nani", a "Il gatto con gli stivali", "Il principe ranocchio" e molti altre. Età di lettura: a partire da 9 anni.
La streghetta dispettosa
Marco Biassoni
Libro
editore: EL
anno edizione: 2000
pagine: 40
Una streghetta, piccola come una zanzara e altrettanto fastidiosa, svolazza a cavallo della sua scopetta facendo un sacco di dispetti a tutti quelli che incontra, godendo un mondo a trasformare oggetti con risultati assolutamente improbabili e divertenti. Età di lettura: da 5 anni.
Il corvo Alfonso. Una storia di magia
Erwin Moser
Libro
editore: EL
anno edizione: 2000
pagine: 176
Alfonso è un corvo qualsiasi, e nemmeno dei più scaltri. Quanto a volare poi è proprio una frana, tanto che i suoi compagni di stormo non ne possono davvero più. E così Alfonso li lascia partire e, per riposarsi, si posa sulla torre del mago Moldovan. Il mago ha delle prugne magiche, la tentazione è forte, Alfonso le assaggia e si trasforma in un omone impacciato, mentre Moldovan si trova felice a volare sopra i tetti. Ma poi le cose si ingarbugliano... Età di lettura: da 8 anni.
A spasso col mostro
Julia Donaldson
Libro
editore: EL
anno edizione: 2000
pagine: 32
Un bel topino, si sa, è un boccone squisito per i predatori del bosco. Ma il topolino è un tipo furbetto. Si inventa la figura di un mostro con l'intento di mettere paura a volpi, serpenti e civette. Ma cosa succede se si scopre che il mostro esiste davvero? La divertente storia illustrata da Axel Scheffler è stata selezionata per lo "Smarties Prize". Già pubblicata in formato album sarà ora disponibile in formato tascabile. Età di lettura: da 5 anni.
1000 pezzi al giorno
Francesco D'Adamo
Libro
editore: EL
anno edizione: 2000
pagine: 108
Leo è un teppistello, finito al carcere minorile per una storia di pasticche. Quando esce trova un lavoro: sorvegliante in una fabbrichetta dove donne e ragazzi, clandestini dell'est, lavorano giorno e notte per produrre merci contraffatte. Leo vuole fare la bella vita, gli immigrati non gli sono mai piaciuti, che male c'è? Ma c'è la sua amica Maristella, che una volta era come lui ma che ora è cambiata e vuole fare una vita onesta. Al ritorno da un viaggio all'Est Leo troverà il coraggio di ribellarsi e di scegliere da che parte stare. "Mille pezzi al giorno" è la storia intensa di una presa di coscienza e di una strana, scorbutica educazione sentimentale, in una realtà dove sembra che per i sentimenti non ci sia più posto.
Il piccolo elefante
Marco Biassoni
Libro
editore: EL
anno edizione: 2000
pagine: 40
E' la storia di un elefantino piccolo piccolo che nella foresta nessuno crede sia un elefante: gli elefanti sono grandi e grossi. L'elefantino fa allora vari tentativi per scoprire chi è. Finché un giorno...
L'amico pinguino
Altan
Libro
editore: EL
anno edizione: 1999
pagine: 32
Un piccolo libro caratterizzato da un vocabolario molto semplice e da illustrazioni molto vivaci. Il testo, breve ed essenziale, si serve della tecnica associativa, la più vicina ai piccoli lettori. Età di lettura: da 2 anni.