ES
Hic-et-haec ovvero l'allievo dei reverendi padri gesuiti di Avignone
Honoré G. comte de Mirabeau
Libro
editore: ES
anno edizione: 1998
pagine: 128
S.C.U.M. Manifesto per l'eliminazione dei maschi
Valerie Solanas
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 1994
pagine: 72
L'histoire d'O
Guido Crepax
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2023
pagine: 192
Guido Crepax (1933-2003) è ormai universalmente riconosciuto come un maestro del fumetto, dell’illustrazione e dell’incisione. All’interno della sua produzione, oltre all’impareggiabile ciclo di Valentina, occupa una posizione assolutamente privilegiata, anche per ciò che riguarda l’apprezzamento del pubblico, "L’Histoire d’O", uno dei più famosi fumetti erotici mai pubblicati.
Valentina incontra Corto
Guido Crepax
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2021
pagine: 160
Con "Valentina incontra Corto" continua la pubblicazione nei Quaderni dell’Eros di tutte le opere di Guido Crepax, maestro del disegno, creatore di Valentina, figura mitica di donna nota in tutto il mondo. Così come Corto Maltese di Hugo Pratt rappresenta, nell’immaginario collettivo, una delle figure di uomo più significative, più pure, più affascinanti, più amate. L’idea geniale di Crepax in questo album è di fare incontrare i due mitici personaggi: qui si conoscono, forse si amano, vivono insieme un’avventura straordinaria.
L'histoire d'O
Guido Crepax
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2019
pagine: 190
Il fumetto di Crepax opta per la modernità: niente più profondo né umanesimo; coi tormenti dell'anima sono scomparsi anche i segni del tempo. L'effetto è anzitutto sensibile sui corpi, raffigurati piatti secondo le migliori regole del genere. I protagonisti, i loro volti, i loro gesti, sono divenuti un gioco d'immagini, in cui l'immaginazione stessa addita il suo artificio e la sua libertà. Mentre Pauline Réage si era preoccupata di avvicinare a noi la sua eroina con degli appena percettibili segni di usura o minute debolezze fisiche.
Valentina incontra Corto
Guido Crepax
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2018
pagine: 128
Con "Valentina incontra Corto" continua la pubblicazione nei Quaderni dell’Eros di tutte le opere di Guido Crepax, maestro del disegno, creatore di Valentina, figura mitica di donna nota in tutto il mondo. Così come Corto Maltese di Ugo Pratt rappresenta, nell’immaginario collettivo, una delle figure di uomo più significative, più pure, più affascinanti, più amate. L’idea geniale di Crepax in questo album è di fare incontrare i due mitici personaggi: qui si conoscono, forse si amano, vivono insieme un’avventura straordinaria.
La coppia
Guillermo Mordillo
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2017
pagine: 111
Può una tavola disegnata per così dire «muta», ossia senza dialoghi tra i personaggi – molti dei quali appartenenti al regno animale – essere un’opera di alta poesia? Può riuscire a parlarci – sempre con leggerezza e suscitando un sorriso – di noi, delle nostre passioni e delle nostre manie, delle nostre altezze e delle nostre debolezze? Può aiutarci a capire – con un’ironia anche tagliente ma sempre partecipe – noi stessi e gli altri, e dunque a divenire più coscienti, migliori? Sarebbe pressoché impossibile rispondere in modo affermativo a queste domande se non avessimo mai ammirato una tavola di Mordillo. Tra la sua vastissima produzione – da tempo assente nelle librerie italiane – abbiamo qui scelto le migliori tavole incentrate sul tema della «coppia», in tutti i suoi aspetti: positivi e negativi, dolci e amari, pudici e arditi, fausti e nefasti, reali e surreali.
Vita privata di Valentina
Guido Crepax
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2017
pagine: 118
“Creata per essere la fidanzata di Philip Rembrandt, ben presto Valentina divenne l'assoluta protagonista delle pagine ideate, disegnate e scritte da mio padre. Probabilmente lui aveva sempre saputo che sarebbe andata così, ma per le sue prime storie aveva optato per un cliché più tradizionale, con un protagonista maschile diviso fra la tranquilla vita diurna di critico d' arte e le imprese notturne e sotterranee del più fascinoso Neutron. Quando però sia i lettori di «Linus» sia il suo direttore, l'amico Giovanni Gandini, gli fecero capire che era meglio puntare sulla sua parte femminile, tutto continuò nella maniera più fluida e naturale possibile. Da avventure gialle, misteriose, fantascientifiche, le storie virarono verso un genere molto personale, che mai si era visto prima. Il piano narrativo non era più uno solo; ma, sovrapposti, la realtà, il sogno, l'immaginazione.”
L'arte di petare ovvero Il manuale del subdolo artigliere
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2015
pagine: 88
"È davvero imperdonabile, Lettore, che pur scoreggiando da tempo immemorabile tu non sappia come e perché lo fai, e come andrebbe correttamente fatto. Una tale materia, infatti, è sempre stata vergognosamente trascurata dalla Scienza, che la reputa indegna d'esser trattata, non ritenendo di poter scoprirvi nulla d'interessante. Grossolano errore. Petare è un'arte, dunque una cosa utile alla vita, come sostengono Luciano, Ermogene, Quintiliano e molti altri ancora. In effetti, saper petare correttamente è più importante di quanto solitamente si ritenga. Infine, si può petare con metodo e con gusto, come saprò dimostrarvi in questa trattazione. Non esito dunque a render pubbliche le mie ricerche e le mie scoperte su un'arte di cui è impossibile trovare alcunché di soddisfacente financo nei più ponderosi dizionari nei quali, incredibile a dirsi, il peto sovente non è neppure considerato degno d'esser menzionato. Mi accingo così a offrire i principi di quest'arte a ogni lettore desideroso di ficcarci dentro il naso."
Justine
Guido Crepax
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2015
pagine: 166
Il volume propone un'avventura a fumetti liberamente tratta da "La nouvelle Justine" di D.A.F. de Sade. Protagonista l'inconfondibile Valentina, personaggio creato da Crepax nel 1965 e ancora oggi al centro di tante storie raccolte in sedici libri.
Emmanuelle
Guido Crepax
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2015
pagine: 148
Il volume contiene le tavole di Guido Crepax e i racconti di Emamanuelle Arsan.