Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Este Edition

La musica di Natale

La musica di Natale

Andrea Tugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Este Edition

anno edizione: 2018

pagine: 130

Questa è la storia di Natale, un giovane che viene conquistato dalla passione per la musica e che, come tanti suoi coetanei, inizia a frequentare i corsi organizzati dalla Filarmonica del suo paese. Dopo qualche tempo viene chiamato a far parte di quel complesso bandistico e, in occasione di una trasferta in Germania per alcuni concerti, viene a conoscenza, quasi per caso, di una parte ignota del suo passato, al punto che ritrova il padre che non aveva mai conosciuto. Crede inoltre di avere scoperto da dove deriva la sua smisurata passione per la musica e in particolare per il violino. Tutto questo lo porterà alla scoperta di un mondo nuovo e diverso, che gli farà assaporare momenti straordinari e scoperte sempre più affascinanti. Il destino lo porterà anche a conoscere Lejla, bravissima suonatrice di violino, di cui si innamorerà e con la quale andrà alla ricerca di avvenimenti lontani nel tempo fino ad allora sconosciuti ad entrambi.
12,00

I figli non sono della guerra. Il mito delle donne di Bondeno

I figli non sono della guerra. Il mito delle donne di Bondeno

Paolo Micalizzi, Daniele Biancardi

Libro: Libro in brossura

editore: Este Edition

anno edizione: 2018

pagine: 104

Questa ricerca è stata condotta su documenti privati e d'archivio. L'episodio del 18 febbraio 1945 fu preparato nei minimi particolari ma non ebbe l'esito desiderato, tanto che, a guerra conclusa, cadde una cappa di silenzio assoluto sui fatti. Ripreso dopo 10 anni con il cortometraggio I figli non sono della guerra, ripiombò nell'oblio totale. Fu ripreso a distanza di un trentennio con una richiesta di assegnazione di una Medaglia al Valor militare in ricordo delle donne di Bondeno. Le ricerche successive hanno evidenziato questo ruolo, ma, nelle motivazioni di assegnazione della Medaglia di Bronzo, il ruolo delle donne risulta sminuito se non dimenticato.
10,00

1918-2018. Cento anni dalla fine della Prima Guerra mondiale. Bondeno ricorda i primi vent'anni del '900

1918-2018. Cento anni dalla fine della Prima Guerra mondiale. Bondeno ricorda i primi vent'anni del '900

Bracciano Lodi, Edmo Mori

Libro: Libro in brossura

editore: Este Edition

anno edizione: 2018

pagine: 240

Il 4 novembre 2018 ricorre il primo centenario della fine della prima guerra mondiale. La scelta del governo di allora di scendere in guerra coinvolse ovviamente anche Bondeno (FE) che, pur non essendo stato teatro di operazioni belliche, diede un alto tributo a quel conflitto: circa duemila giovani furono chiamati alle armi e oltre quattrocento di loro morirono sui vari fronti, o in campi di prigionia o a seguito di malattie contratte sui campi di battaglia. Il libro, oltre che descrivere quegli anni terribili e ricordare il sacrificio di tanti Bondenesi, ha voluto tracciare anche l’identità storica, politica, sociale ed economica di Bondeno nel periodo che va dal 1900 al 1920, un ventennio straordinario per questa comunità, sia in senso positivo che negativo.
10,00

Storia della mia depressione. Mauro rinato

Storia della mia depressione. Mauro rinato

Mauro Munerati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Este Edition

anno edizione: 2018

pagine: 732

In questa “storia di una depressione” l’autore racconta della sua intensa vita sofferta al limite delle proprie forze, finché, con l’aiuto di alcune persone, ha imboccato la strada della guarigione. Il libro è stato scritto – a mano e con la penna stilografica (e così è stampato) – in tutta la sua verità e onestà senza mediazioni letterarie, affinché possa giungere in modo diretto e immediato a coloro che stanno attraversando un periodo particolarmente difficile della loro vita, per aiutarli a trovare quella insperata via d’uscita che, malgrado le pessimistiche aspettative, invece s’è sempre.
19,00

Ferrara

Ferrara

Valery

Libro: Libro in brossura

editore: Este Edition

anno edizione: 2018

pagine: 106

Valery è lo pseudonimo di Antoine Claude Pasquin (1789-1847) erudito viaggiatore, bibliotecario del re a Versailles. Valery non ha parentele, come evidenzia l’assenza dell’accento, con Paul Valéry. Il nostro Valery scrisse diverse Guide d’Italia che ebbero molte ristampe e traduzioni, anche in inglese, ma non in italiano. Siamo sul finire dell’epoca del Grand Tour. Valery visitò anche la Sardegna e l’isola d’Elba. Ancora non era arrivato il treno. Il forestiero, o forestiere come allora si diceva, era interessato alle arti, alla scienza, alla storia con un approccio ben diverso da quello degli attuali turisti.
10,00

Sinfonie d'autunno

Sinfonie d'autunno

Roberta Negroni

Libro: Libro in brossura

editore: Este Edition

anno edizione: 2018

pagine: 160

Questa silloge poetica di Roberta Negroni è ordinata in otto raccolte attorno a un titolo che ne annuncia il messaggio, offre la chiave di entrata che focalizza, e insieme compongono le pareti del soggiorno di anni. Ci vive Roberta lì dentro e invita l’ospite-lettore all’incontro, al dialogo: La fuga del tempo, Eros, Amore, Danza, Dolore, Luoghi del cuore, Dell’Arte, Elementi naturali. Lo accoglie con parole ridotte, semplificate, fatte immagini; figure retoriche di posizione, di suono, di ritmo, di significato nascoste nel parlare quasi feriale.
10,00

Scusate. Qualcuno ha visto le istituzioni?

Scusate. Qualcuno ha visto le istituzioni?

Luigi Silvestro

Libro: Libro in brossura

editore: Este Edition

anno edizione: 2018

pagine: 64

8,00

Il vestito di taffetà

Il vestito di taffetà

Gian Pietro Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Este Edition

anno edizione: 2018

pagine: 68

Questo visionario romanzo comincia in forma apparentemente frivola per terminare in autentica tragedia: metafora della nostra società.
8,00

Il silenzio della pace. Camminata tra i monasteri di Ferrara

Il silenzio della pace. Camminata tra i monasteri di Ferrara

Marco Marighelli

Libro: Libro in brossura

editore: Este Edition

anno edizione: 2018

pagine: 132

I monasteri di clausura ferraresi visitati in questa “camminata” storico-fotografica, sono: monastero del Corpus Domini, monastero di Santa Teresa d’Avila e monastero di Sant’Antonio in Polesine. Nel libro sono anche riportati cenni su beata Beatrice II d’Este, sulla ceramica monastica a Ferrara tra i secoli XIV e XVI e molte altre informazioni.
16,50

D'amore e arte e altri naufragi

D'amore e arte e altri naufragi

Fausto Zancuoghi

Libro: Libro in brossura

editore: Este Edition

anno edizione: 2018

pagine: 212

Romanzo i cui protagonisti sono il ferrarese Roberto e la peruviana Yana, che suonano rispettivamente il violino e il flauto nell’orchestra del teatro Carlo Felice di Genova. E sono innamorati. È dunque un romanzo d’amore!? Forse.
15,00

Appunti da un punto. Viaggio su un granello cosmico

Appunti da un punto. Viaggio su un granello cosmico

Andrea Tubi

Libro: Libro rilegato

editore: Este Edition

anno edizione: 2017

pagine: 24

"Ho scritto questa breve storia pensando ai viaggiatori romantici, a tutti coloro ai quali i confini in geografia poco importano, a chi si emoziona davanti a un orizzonte dalle forme ben definite e infine a quelli che non sopportano le linee rette, perché rigide e monotone. Ho pensato quindi a Claudio e Cecilia, inconsapevoli romantici e futuri adulti, a cui passeremo presto il comando delle operazioni. A loro, miei preziosi assistenti a tempo pieno e figli all’occorrenza, dedico questa favola." (Andrea Tubi)
10,00

Io e l'altro me

Io e l'altro me

Padovani Luigi

Libro: Libro in brossura

editore: Este Edition

anno edizione: 2017

pagine: 76

"Le poesie che Luigi Padovani presenta in questa raccolta sono frutto di anni di lavoro, di limature, di riflessioni. Leggendole, si è portati a pensare a una collana di perle o a un grappolo d’uva. Un filo di piccoli granuli preziosi nella loro apparente semplicità, così come un insieme di chicchi gustosi da assaporare con lentezza, apprezzandone via via il dolce e fresco sapore. I temi che si incontrano in queste righe sono quelli di sempre, quelli di tutti: gli affetti, i sentimenti, i dubbi, le speranze, le fatiche. Frammenti di specchio nei quali ognuno può riconoscersi, una magia evocativa e identificatoria che solo la poesia è in grado di creare. Ad aggiungere valore al valore anche alcune creazioni in dialetto locale. Una sfumatura inaspettata e, proprio per questo, maggiormente gradita." (Alessandra Felletti)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.