Europa Edizioni
5
Ana Lojo Chan
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 41
[…] Durante este viaje poco lineal confieso que me percaté de que vivo en el pesimismo y con esfuerzo logré que algún que otro verso especial tratase la felicidad y el destino con positivismo. Cuando duro te golpea la vida, un@ piensa que jamás volverá a disfrutar. Sin embargo, siempre hay una salida, querid@ lector@, con los 5 sentidos has de experimentar.
Guia de formação de reiki. Nível 2
Francisco Nunes
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 83
Le corna di Mussolini
Ignazio Cavarretta
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 244
Nei venti mesi che intercorrono tra l'armistizio e la Liberazione, s'intrecciano le storie di due soldati. Allo sbando tra eserciti stranieri che combattono in Italia e braccati ovunque dalla guerra civile, Pietro e Luciano affrontano un'altra guerra per liberarsi dal loro passato. Né fascisti né partigiani sopravvivono, in una terra di mezzo che non ha prodotto eroi ma solo vittime. Sono due personaggi opposti per cultura e carattere. Fuggiaschi in giro per l'Italia, uno si viene a trovare nel sud liberato, l'altro si nasconde tra Toscana, Umbria e Marche, ancora sottomesse ai nazisti. Uno era nato comunista, l'altro non aveva idea di cosa ci fosse fuori dal seminario. In una Rimini appena liberata, le loro vicende umane si uniscono, rendendoli protagonisti della stessa storia che li vede prendere finalmente la loro parte nella lotta di liberazione.
Ringraziando Nietzsche
Giovanni Invernizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 416
Malgrado Nietzsche, in tutte le sue opere, affermi continuamente che sono gli istinti a orientare il pensiero, il sentimento e l'azione dell'uomo, i suoi commentatori istituzionali sembrano ignorare questo assunto teorico. Si concentrano invece su altri aspetti: la sconfessione della religione e dell'apparato etico tradizionale, l'idea dell'oltreuomo che travalica i limiti dell'uomo normale e la prospettiva cosmologica dell'eterno ritorno. Ebbene, è proprio sul tema degli istinti che prende corpo la riflessione metapsicologica dell'Autore, che esamina nei minimi dettagli la complessa azione reciproca dei bisogni istintuali, degli schemi istintuali e delle reazioni istintuali che governano la condotta degli esponenti della specie Sapiens e degli animali superiori, come i delfini e le scimmie. Ma, mentre conduce questa analisi minuziosa, Giovanni Invernizzi riporta anche numerosissime citazioni dell'opera del filosofo tedesco, a dimostrazione che il criterio istintualistico di analisi, in un caso fortemente concettuale e nell'altro suggestivo e metaforico, si dimostra il più convincente e insieme produttivo sul piano del vivere sereno e consapevole.
Seis lecciones para enamorar
Angelina Fabiola Caminos
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 123
Daniel 2.0. Una historia sin final
N.n.p.
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 213
Cheeky pigeon
John Walker
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 290
Oxford, I love you
Anna Quaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 116
El origen del mal y el Kerigma
Ana María Castro Escudero
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 54
Toma mi vida en tus manos
Ana María Castro Escudero
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 117
Dall’ossidiana al chip. Una lunga storia di progresso
Giuseppe Di Cataldo
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 334
Un affascinante viaggio tra i progressi tecnico-scientifici dell'homo sapiens alla scoperta di invenzioni e uomini che hanno cambiato per sempre le vicende umane. Sorprende scoprire che i nostri antenati si appassionarono da subito alla visione del cielo stellato e alla comprensione del moto degli astri. L'astronomia fu la prima vera scienza e tirò la volata a tutte le altre: geometria, matematica, trigonometria furono tutte sviluppate come strumenti per capire il funzionamento della volta celeste. Nel secondo millennio d.C. Nepero impiegò venti anni per la scoperta dei logaritmi e rese possibile il progresso scientifico, rimasto bloccato da difficoltà computazionali. Dopo di lui tutto fu più semplice, e la scienza, liberata dai laccioli dell'ignoranza, in soli cinquecento anni compì incredibili progressi. Il sapere, che fino a poche decine di anni fa era riservato a pochi, ora è disponibile con un clic nelle case di tutti. Tra gli artefici di questo progresso nomi illustri e sconosciuti. Tutti hanno contribuito a questo progresso e non vanno dimenticati.