Excelsior 1881
La cena de le ceneri
Giordano Bruno
Libro
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2012
pagine: 188
Rovesciando l'ottica dell'osservazione, ponendo il sole al centro dell'universo, Copernico dava una spallata all'antica concezione che, con la presunta centralità della terra, sosteneva il primato dell'uomo. Bruno afferra la leva che gli porge Copernico, intuendone per primo la portata e le conseguenze, la rinforza e la usa per scardinare il vecchio sistema di pensiero: nasce la "nolana filosofia" e con essa il pensiero moderno. Se quella di Colombo è stata la scoperta dell'America, un nuovo continente della terra, questa di Giordano Bruno è la scoperta dell'universo, un nuovo continente dell'anima. L'aggiornamento di Gianmario Ricchezza, con un'utile appendice di note, permette una facile lettura di un'opera famosa e sempre attuale.
Arsenio Lupin. La doppia vita di Arsenio Lupin. Volume Vol. 6
Maurice Leblanc
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2012
pagine: 227
Mr. Kesselbach, un famoso collezionista di diamanti, viene trovato morto e legato su una sedia, nella camera dell'hotel dove alloggia. Sulla scrivania, il biglietto da visita di Arsenio Lupin. Arsenio è forse diventato un assassino? Il commissario Lenormand conduce l'inchiesta, ma le prove spariscono man mano che le ricerche avanzano. L'assassino è ancora nell'hotel. Uno dopo l'altro molti dei colleghi di Lenormand vengono uccisi, tutti nella stessa maniera di Kesselbach, con un taglio di coltello alla gola. Il colpevole sembra imprendibile. Chi è? Perché Kesselbach è stato ammazzato? E cosa rappresenta quel misterioso numero 813, trovato nella stanza della vittima?
I carnet dell'URSS
André Malraux
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2012
pagine: 144
Nel giugno 1934, invitato al Primo congresso degli scrittori sovietici, che in agosto riunirà settecento scrittori, cinquanta dei quali stranieri, André Malraux intraprende il suo primo viaggio in URSS. Durante il suo soggiorno mette per iscritto delle note. Riporta fedelmente ciò che sente. Fa le domande tipiche di un romanziere. Sfilano così sulla scena della nuova Russia una serie infinita di comparse: bambini, contadini, donne, in un ritratto psicologico e sociale che a mano a mano si fa più completo, includendo naturalmente scrittori e artisti del tempo: Erenburg, Pasternak, Prokofiev, Eisenstein, Dovcenko, Pudovkin e molti altri. Al congresso, Malraux sfiderà la dottrina ufficiale pronunciando il celebre discorso "L'arte è una conquista", per sostenere la causa della libertà dell'artista rivoluzionario, prima di prendere definitivamente le distanze dal comunismo. Questo volume, "documento eccezionale di un'epoca eccezionale", raccoglie gli appunti messi insieme nel corso di quel viaggio, pubblicati da Gallimard nel 2007.
Giacarta e il palazzo dei sapori accumulati
Patrick Boman
Libro
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2012
pagine: 192
L'Italia in bicicletta. Disegni, vignette, reportage di un sognatore su due ruote raccontati da Marco Albino Ferrari
Marco A. Ferrari, Giovannino Guareschi
Libro: Copertina morbida
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2012
pagine: 144
Giovannino Guareschi ciclista? E chi lo avrebbe immaginato? Dopo aver incontrato Alberto, figlio di Giovannino, Marco Albino Ferrari rievoca la passione dello scrittore per la sua bicicletta, compagna fedele di tanti viaggi per la Bassa o alla scoperta dei laghi del nord, e poi su per le Dolomiti, fino allo Stelvio. La dolce bicicletta, parte integrante della sua vita familiare, poiché tutti, dalla moglie Margherita ai figli, condividevano la stessa passione. La cara bicicletta, presente in tanti suoi racconti e in una serie di bei disegni e divertenti vignette, è oggi esposta al Museo di Roncole Verdi presso il Club dei Ventitré, i suoi estimatori. E sono proprio i disegni, le vignette e i bozzetti i veri protagonisti di queste pagine che rappresentano un omaggio non solo al grande autore, ma a una "matita" ironica, sagace, delicata e tenera.
Feuilleton. Volume Vol. 2
Giovanni Gavazzeni
Libro
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2011
Un anno di critica agli spettacoli e opere teatrali, da ricordare o dimenticare, nel salace commento del più schietto critico italiano.
Milano. Cento anni di neve
Achille Maiotti, Maurizio Maiotti
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2011
pagine: 108
Le grandi nevicate storiche ripercorse attraverso immagini della memoria, per scoprire una Milano diversa e imprevedibile.
La Parigi di Marcel Proust
Henry Raczymow
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2011
pagine: 272
La Parigi della 'rive droite', dei bei quartieri tra Monceau e il Faubourg Saint-Honoré, Place de la Concorde e Auteuil, il prolungamento del Bois de Boulogne e l'Etoile. Non solo luoghi da sogno, ma un quadro realista di luoghi abitati, vissuti, di cronache mondane, ai quali questo libro rende mirabilmente omaggio.
Buongiorno Monsieur Hulot
David Merveille
Libro
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2011
pagine: 56
Mini storie disegnate da David Merveille raccontano le avventure dello straordinario Monsieur Hulot rendendo omaggio a Jacques Tati. Immagini tenere e divertenti che non hanno bisogno di parole per trascinare i bambini nel mondo indimenticabile di un personaggio che ha un cuore semplice e l'immancabile capacità di stupirsi.
Il nuovo Mediterraneo. Confine o rinascenza d'Europa
Giancarlo Elia Valori
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2011
pagine: 240
In tutto il Mediterraneo l'agenda politica dei partiti si mostra obsoleta in rapporto alla nuova stratificazione sociale. La Primavera Araba, elemento di discontinuità, orienta e contende i paesi del Maghreb verso due direzioni: l'Europa e l'Occidente da un alto, la grande aerea finanziaria araba dall'altro. Un nuovo "grande gioco" mediterraneo poiché l'equilibrio alla base dei vecchi sistemi definiti durante la guerra fredda è definitivamente perduto; forse solo una partnership euro-maghrebina potrà ridefinire il ruolo, ormai globalizzato di un bacino tanto conteso.
Fumo, bevo e mangio molta carne
Pierangelo Dacrema
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2011
pagine: 258
Un libro controcorrente. In un mondo ossessionato dal "vivere sano" un grido di protesta di chi vuole ancora mangiare, bere e fumare come una volta. Una requisitoria serrata contro talebani della salute, ciarlatani dell'ambientalismo e animalisti demagoghi. Ma anche un caldo invito alla tolleranza.

