Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fahrenheit 451

La grande triade della poesia rivoluzionaria ungherese

La grande triade della poesia rivoluzionaria ungherese

Sándor Petöfi, Endre Ady, Attila József

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 280

Questa antologia raccoglie le poesie di tre fra i più grandi poeti ungheresi. La scelta delle liriche vuole semplicemente enucleare alcune suggestioni per un discorso sulla poesia rivoluzionaria, il più attuale che ancora oggi si possa tentare sui destini della poesia.
15,50

Non affrettarti a raggiungere la torre di Londra perché la torre di Londra non è il Big Ben

Non affrettarti a raggiungere la torre di Londra perché la torre di Londra non è il Big Ben

Eugenia Gallardo

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 144

Nei 52 racconti del libro Eugenia Gallardo utilizza l'immaginario specificamente infantile, rifiutando i limiti di un discorso narrativo cronologico. Ognuno dei racconti ha una propria struttura, una figurazione autonoma; appaiono quasi come digressioni sul tema centrale, sorta di metafora della crescita in cui la Gallardo utilizza il tema del viaggio nel suo significato di passaggio da uno stato all'altro, di ricerca e di cambiamento. Tutto il libro è legato ad una delle maggiori espressioni della mente infantile: il paradosso. Un elemento importante del testo è il tempo che marca tutto il cammino umano. La protagonista ha una relazione ambivalente con il tempo di attrazione, Big Ben e rifiuto (il tempo come carcere).
8,50

L'immaginazione eccentrica. 15 racconti e 2 leggende del centro America

L'immaginazione eccentrica. 15 racconti e 2 leggende del centro America

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 304

L'antologia "L'immaginazione eccentrica" è il primo volume della collana Narramérica, realizzata in collaborazione con l'IILA, dedicata alle diverse voci dell'America Latina che prendono forma e significato nella scrittura di quel continente. Si parte dall'America Centrale, da quell'istmo sottile e sinuoso dove la narrativa sembra uno dei tanti frutti sbocciati da una terra ricca di culture, resa fertile e ineguagliabile dalle convivenze e dai conflitti, dalla diversità e dalla fratellanza. Il Centro America rappresenta il centro/eccentrico del mondo americano; è la sede ideale della forza dirompente del mito e dell'utopia che operano contro il fatalismo o contro i falsi miti della civiltà contemporanea; è il territorio in cui si tramanda il seme dell'essenza americana, dove i Mayas arrivarono a sofisticati sistemi di conoscenza scientifica ed esoterica, una sorgente inesauribile di conoscenze per il genere umano.
14,00

Gli autentici racconti apocrifi meno lunghi del mondo

Gli autentici racconti apocrifi meno lunghi del mondo

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 128

Ognuno di questi brevi racconti che Gianni Toti ha collezionato, costituisce un mondo virtuale, con coordinate spaziali e temporali proprie, offrendo al lettore l'immagine di un multiforme cosmo dove luoghi ed epoche si susseguono senza soluzione di continuità. Si passa da un ipotetico mondo in cui uomini recisi vengono sistemati nei vasi e annaffiati dai fiori, alla visione delle Marie dinanzi alla tomba di Jeoshu'a bar, all'immagine di Franiek e Felicia, uniti per sempre da una macchina che permette di comunicare l'un l'altra anche l'ultimo dei pensieri...
4,50

I racconti più brevi del Cile

I racconti più brevi del Cile

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 104

Sono brevissimi questi racconti che salgono su dalla Terra del Fuoco, nella terra dell'epopea Araucana e della resistenza Mapuche; fulminei, con una clausola finale che riverbera verso l'attacco. In questa antologia sono stati raccolti da Inés Valenzuela e Franklin Quevedo racconti di 26 autori (dalla fine dell'800 ai giorni nostri) con una grande varietà tematica e formale che denuncia la continua ricerca di nuove tecniche e di nuove fonti di ispirazione.
4,50

Infanzie

Infanzie

Sebastiana Papa

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 86

Ogni singola foto raccolta in questo volume (1966-1996), racconta storie di gioie, noie, paure, solitudini, allegrie, imbarazzi e dolori; tutti estremi, come estremi sono i sentimenti dei bambini che non conoscono ancora le difese del tempo.
18,00

La trasmissione delle idee

La trasmissione delle idee

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 134

I saggi qui presentati sono di varia provenienza disciplinare (dalla musicologia, alla ecologia, al cognitivismo, alla storia della filosofia, alla filosofia della religione) e dimostrano che le idee che la cultura trasmette provengono dall'esperienza, cioè dal rapporto cognitivo che gli individui instaurano con il mondo, mentre interagiscono con la cultura stessa. Le idee in questo senso hanno un'origine non culturale, ma materiale e naturale, che modifica continuamente i contesti culturali.
8,30

Vocazione di vento

Vocazione di vento

Maria Guerra

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 80

Il tema ricorrente di queste poesie è il tempo e il suo trascorrere inevitabile. Un tempo che desidera fermarsi, attardarsi su ogni istante di gioia, su ogni emozione: l'amore, l'acqua, il vento, una pianta di buganvillea; ma anche il grido di dolore, la rabbia, le domande senza risposta. È una poesia diretta, breve, sensibile, profonda, quella di María Guerra. Non ha ricercatezze, non ha ornamenti. Ha trovato la sua voce, una voce essenziale.
4,50

Divertimenti

Divertimenti

Eliseo Diego

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 128

Questi racconti di Eliseo Diego, uno dei maggiori scrittori cubani, sono "miniature" che possiedono i "tre colpi magici" che fanno della letteratura una sostanza vitale: la concisione che esalta l'essenzialità delle immagini, delineate con tratto semplice ma efficace; la secchezza del colpo che sorprende il lettore di fronte alle soluzioni finali possibili; la capacità di cogliere con un colpo d'occhio quello che si intravede dei mondi al di là, dei mondi altri. Nuove realtà si affacciano da questi frammenti che provengono dal lato ignoto, spesso indicibile, della nostra "ragione delirante".
4,50

Difesa del marxismo

Difesa del marxismo

José Carlos Mariátegui

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 168

L'autore, pensatore latinoamericano (1894-1930), presenta - nel suo contributo teorico più importante, - significative analogie con il pensiero di Antonio Gramsci, tanto da far coniare e accettare il neologismo di "Gramsciateguismo", per indicare il suo recupero della soggettività rivoluzionaria contro le letture positiviste del marxismo e contro ogni interpretazione totalizzante della realtà.
12,40

L'apprendista stregone

L'apprendista stregone

Charles Johnson

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 136

Senza alcun intento morale o puramente didattico, Charles Johnson offre al lettore otto parabole sui pregiudizi razziali. Otto storie di iniziazione, i cui protagonisti, da principio incarnazioni di cliché e stereotipi della cultura afroamericana ingabbiati nei loro ruoli sociali, si trovano presto coinvolti in un'indagine nel mistero dell'Io, un'esplorazione kafkiana dell'identità dove la condizione di nero non rappresenta solo uno status ma soprattutto una metafora della condizione umana.
12,40

Steina e Woody Vasulka. Video, media e nuove immagini nell'arte contemporanea

Steina e Woody Vasulka. Video, media e nuove immagini nell'arte contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 128

Pionieri delle arti elettroniche e, per l'importanza del loro lavoro ormai trentennale, autori già "classici", con pochi altri maestri rappresentano un solido punto di riferimento in quel vero e prorio "continente" che dalla videoarte si estende fino alla computer-image e alle esperienze di interattività o di virtual reality. Saggi di Marco Maria Gazzano, Gene Youngblood, Peter Weibel, Mona Sarkis, Achille Bonito Oliva, Steina Vasulka, Woody Vasulka.
10,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.