FPE-Franco Pancallo Editore
Il martirio della scuola in Calabria (rist. anast. 1925)
Umberto Zanotti Bianco
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2008
pagine: 220
Opere di Tommaso Campanella. Volume Vol. 1
Alessandro D'Ancona
Libro: Libro in brossura
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2008
pagine: 528
Le opere di Tommaso Campanella scelte, ordinate ed annotate da Alessandro D'Ancona, e precedute da un discorso del medesimo sulla vita e le dottrine dell'autore.
Opere di Tommaso Campanella. Volume 2
Alessandro D'Ancona
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2008
pagine: 358
Le opere di Tommaso Campanella scelte, ordinate ed annotate da Alessandro D'Ancona, e precedute da un discorso del medesimo sulla vita e le dottrine dell'autore.
Viaggio in Calabria
Jean-Claude Richard de Saint Non
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2008
pagine: 174
Attraverso le pagine e le stampe di Saint-Non ci accorgiamo di un fenomeno i cui effetti sono tuttora riconoscibili nella percezione che si ha dell'Italia all'estero. Al soggiorno italiano, che era considerato nel XVI e XVII secolo dagli artisti europei un momento indispensabile di perfezionamento e di confronto con le più aggiornate tendenze internazionali, si è ormai definitivamente sostituito il "mito" di un'Italia del passato, povera ma bella, meta prediletta dei viaggiatori intellettuali, cosparsa di ruderi pittoreschi e di monumenti antichi, custode talvolta ignara di un glorioso passato.
Memoria sopra i terremoti della Calabria Ulteriore nell'anno 1783
Deodat De Dolomieu
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2008
pagine: 90
Le scosse distruttive del 5 febbraio furono improvvise, fulminee, nulla le presagì, nulla l'annunciò; scossero e rovesciarono insieme, non lasciarono alcun tempo per la fuga. Sono state di una violenza inaudita: ecco una verità di fatto sulla quale non ci può essere dubbio alcuno. Esse hanno provocato, nella Calabria Ulteriore, conseguenze inevitabili, viste le condizioni contingenti: ecco una verità che necessita di un maggior approfondimento e che cercherò di chiarire descrivendo la natura del suolo ed il territorio sul quale si sono manifestati i maggiori disastri.
Bianco. E il suo patrimonio storico-religioso
Libro: Libro in brossura
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2008
pagine: 240
Riflettere sul nostro patrimonio storico-religioso anche quello di cui oggi si sono perse le tracce visibili, ci permette di valorizzare quanto di bello e di importante ci hanno lasciato le generazioni passate, dandoci nuovi stimoli per tutelarlo e conservarlo a testimonianza e memoria per i posteri. Di tutto ciò va dato gran merito ai relatori, prof. Enzo D'Agostino, avv. Domenico Romeo, prof. Elisetta Muscatello ed Aldo Canturi che, con il loro attento impegno di studiosi della storia del nostro territorio, hanno permesso la realizzazione di un'opera per certi versi unica, documentata, di piacevolissima lettura, con un apparato iconografico che la rende, se possibile, ancor più preziosa.
Plantae rariores
Joannes Gussone
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2008
pagine: 580
Con Plantae rariores Gussone fornisce un significativo contributo alla conoscenza della biodiversità floristica dell'Italia meridionale. Viene presentata un'indagine sulla flora vascolare che Gussone raccolse personalmente durante i suoi viaggi nella fascia costiera ionica e adriatica dalla Calabria meridionale alla Puglia. Nonostante siano passati quasi due secoli dalla sua pubblicazione essa si presenta a tutt'oggi attuale sia per il suo rigore scientifico sia per le numerose ed originali osservazioni riportate dall'autore che descrive cinquanta nuovi taxa a tutt'oggi validamente accettate.