Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Cosimo Panini

Pimpa e il sogno di Bella Coccinella

Pimpa e il sogno di Bella Coccinella

Altan

Libro: Cartonato

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2025

pagine: 24

Bella Coccinella racconta ai suoi amici fiori tanti sogni meravigliosi: un indimenticabile incontro con il nonno, la misteriosa scomparsa dei suoi pallini, un viaggio avventuroso fino alla luna... Ma saranno davvero solo sogni? Età di lettura: da 2 anni.
12,50

Stadi. Architecture of a myth

Stadi. Architecture of a myth

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2025

pagine: 304

30,00

Stadi. Architettura e mito

Stadi. Architettura e mito

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2025

pagine: 304

Lo stadio non è solo uno spazio fisico ma un caleidoscopio per osservare una pluralità di dimensioni di rilevanza architettonica, urbanistica, economica, antropologica, politica e artistica. Il volume, che accompagna la prima mostra in Italia dedicata agli stadi (MAXXI, 30 maggio - 26 ottobre 2025), ne analizza la trasformazione nel tempo e nello spazio, attraverso un’inedita lettura comparata e interdisciplinare articolata in differenti registri di narrazione: interviste, saggi, progetti fotografici ed estratti antologici. All’attenzione dedicata agli stadi italiani e al dibattito in corso intorno alla loro modernizzazione si affianca l’analisi degli aspetti sociologici che caratterizzano queste strutture e i diversi pubblici che li frequentano. Una serie di saggi brevi indaga poi il rapporto tra lo stadio e le arti dalla fine dell’Ottocento a oggi. Completano il volume cinquanta schede dedicate ad altrettanti stadi, tra i quali impianti internazionali da quelli di Archibald Leitch alle strutture di Herzog & de Meuron passando per Tony Garnier, Frei Otto ed Eduardo Souto de Moura – e italiani, con progetti firmati tra gli altri da Pier Luigi Nervi, Vittorio Gregotti, Renzo Piano e Massimo Majowiecki. Il volume è disponibile anche nell'edizione inglese.
30,00

Turlututù che storia!

Turlututù che storia!

Hervé Tullet

Libro: Cartonato

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2025

pagine: 64

Un’avventura tra principesse ed elefanti, per approcciarsi alla lettura divertendosi con uno dei personaggi più amati di Hervé Tullet. Una nuova entusiasmante avventura con Turlututù! In questa divertente storia interattiva tutta da giocare ci ritroviamo nel mondo delle fiabe e incontriamo principesse streghe cattive, incantesimi e formule magiche… Un libro da leggere e giocare, più e più volte! Grazie ai suoi libri interattivi, Hervé Tullet ha conquistato il titolo di “re dei libri prescolari”. Il gioco è alla base della sua filosofia, per questo i suoi libri richiedono sempre un coinvolgimento da parte del lettore. Età di lettura: da 3 anni.
14,00

Estate pop

Estate pop

Aurore Petit

Libro: Cartonato

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2025

pagine: 14

Un libro pop-up per scoprire l’estate con immagini semplici e coinvolgenti. In cartone resistente e in formato quadrotto perfetta per i più piccoli. L’estate è la stagione più scoppiettante di tutte? Sicuramente la più calda! Scoprila con questo libro pop-up in cartoncino resistente e in formato quadrotto, perfetto anche per i più piccoli. Tutto ciò che ti fa pensare all’estate racchiuso in illustrazioni semplici e coinvolgenti: l'ape che ronza sui fiori, la partenza per le vacanze, una bella spalmata di crema, l'aria calda tra le dita dei piedi, un tuffo nel mare al tramonto, la notte sotto le stelle... E quanto altro si può immaginare ancora! Scopri tutte le stagioni nella stessa collana! Età di lettura: da 2 anni.
11,00

Allestire l'archeologia. Progetti in corso e nuove proposte per i musei e i parchi archeologici nazionali

Allestire l'archeologia. Progetti in corso e nuove proposte per i musei e i parchi archeologici nazionali

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2025

pagine: 496

Il libro raccoglie i contributi del convegno “Allestire l’archeologia. Progetti in corso e nuove proposte per i musei e i parchi archeologici nazionali”, organizzato nel 2024 dalla Direzione generale Musei del Ministero della Cultura che ha rappresentato un importante momento di riflessione sulle esperienze recenti dei principali musei e parchi archeologici italiani. Oltre cento relatori tra archeologi, architetti, ingegneri, docenti universitari, museologi e museografi si sono riuniti per illustrare progetti di rinnovamento o di prima esposizione al pubblico di collezioni e luoghi archeologici italiani. Il quadro che emerge è quello di un sistema museale in rapida trasformazione, che grazie agli investimenti del PNRR e del Ministero risponde alle esigenze di chiarezza, accessibilità, flessibilità, estetica e originalità ormai sempre più centrali nella vita dei musei. Fotografie, illustrazioni e grafici accompagnano e arricchiscono i testi.
85,00

La gestione dei musei di enti locali. Criticità, modelli innovativi, prospettive di sviluppo

La gestione dei musei di enti locali. Criticità, modelli innovativi, prospettive di sviluppo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2025

pagine: 128

Il volume accoglie gli atti del convegno che si è svolto a Verona nel 2023, un’occasione di confronto a livello nazionale tra responsabili di musei, istituzioni preposte alla tutela e alla valorizzazione dei beni culturali, esperti e portatori di interesse, per individuare strategie condivise in una società che sempre più richiede ai musei un’elevata qualità culturale e li stimola a diventare agenti di trasformazione sociale sul territorio. I contributi affrontano gli snodi più rilevanti di questa sfida: i livelli di autonomia dei musei all’interno dell’ente locale, le forme di gestione e di governance, le reti e i sistemi territoriali, la collaborazione con il Terzo Settore, gli strumenti per la ricerca, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale, la sostenibilità integrata, l’accessibilità e il benessere dei visitatori, nel rispetto delle diverse identità e sensibilità, in linea con la definizione di museo formulata da ICOM – International Council of Museums.
32,00

Lo scoiattolo che amava il blu

Lo scoiattolo che amava il blu

Eve Gomy

Libro: Cartonato

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2025

pagine: 20

Un libro per raccontare ai più piccoli il mondo con le sue mille tonalità di blu, con disegni delicati della natura e testi evocativi brevi e poetici. Il mondo ha mille tonalità di blu, e questo libro vuole raccontarle tutte, tra natura e poesia. Un libro immersivo, con le delicate illustrazioni dai toni pastello di Eve Gomy, e un testo evocativo che suscita sensazioni e immagini. Un viaggio leggero attraverso un immaginario naturalistico e dolce, con pagine cartonate adatte anche ai più piccoli a tutti. Della stessa autrice: Il gatto che amava il giallo, La rana che amava il rosso, Il topino che amava il rosa. Età di lettura: da 2 anni.
9,50

Il topino che amava il rosa

Il topino che amava il rosa

Eve Gomy

Libro: Cartonato

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2025

pagine: 20

Un libro cartonato per chi vuole scoprire i colori della natura attraverso un dolce topino, con disegni delicati dai colori pastello e testi poetici. Seguiamo un adorabile topino nella natura, alla scoperta del rosa in ogni sua sfumatura. Un libro da leggere ad alta voce insieme al proprio bambino, per esplorare insieme i colori del mondo. Con le delicate illustrazioni dai toni pastello di Eve Gomy, che ci trasportano in un immaginario dolce e rilassante, e un testo evocativo e sognante. Della stessa autrice: Il gatto che amava il giallo, La rana che amava il rosso, Lo scoiattolo che amava il blu. Età di lettura: da 2 anni.
9,50

Condividiamo?

Condividiamo?

Hector Dexet

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2025

pagine: 40

Un libro di cartone divertente e colorato per far scoprire ai più piccoli quanto è bello condividere. Con alette, fustelle e fori per interagire con la storia. Un dolcetto, un gioco, un segreto o un momento: tutto è fatto per essere condiviso, più si è meglio è! Questo libro cartonato è pensato per i più piccoli, con illustrazioni vivaci ma anche molto dolci; fustelle, alette e fori nelle pagine per interagire con la storia. Un’opportunità divertente e intelligente per affrontare il tema della condivisione. Il volume fa parte della collana Zerotre, che da oltre dieci anni accompagna i piccoli in modo semplice, immediato e coinvolgente. Età di lettura: da 18 mesi.
14,50

L'allevamento dei cani improbabili

L'allevamento dei cani improbabili

Teo Benedetti

Libro: Libro rilegato

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2025

pagine: 52

Un albo illustrato per ridere di gusto tra nuovi termini e giochi di parole, alla scoperta di tanti cani strampalati e tenerissimi! I cani son tutti belli, si sa, ma avete mai provato un CANamaca? Vi avvolge con le sue zampe e vi coccola all’ombra degli alberi! E che dire di CANbella, CANnolo e CANdito? Un trio che farà la gioia degli amanti della pasticceria. E sono solo alcuni dei cani improbabili che potrete trovare in questo strampalato allevamento! Un albo illustrato divertentissimo, dove ogni cane è mostrato in azione e presentato con una scheda che ne descrive il carattere, il comportamento, cosa adora e cosa non lo aggrada. I giochi linguistici vi faranno ridere, ma anche imparare nuovi termini, alcuni comuni e altri ricercati. Un volume umoristico, da gustare pagina dopo pagina, per giocare con le parole e scegliere il vostro quattrozampe dei sogni! Età di lettura: da 4 anni.
18,00

Pérez. La vera storia del topino dei denti

Pérez. La vera storia del topino dei denti

Andrea Antinori

Libro: Libro rilegato

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2025

pagine: 56

Cosa accade quando un bambino perde un dentino? Il libro illustrato che racconta la vera storia del signor Pérez, il topino dei dentini. Il signor Pérez segue un’attività fondamentale: vende i denti che, nel paese dei topi, sono molto richiesti per i tanti usi che se ne possono fare! Una storia originale che svela cosa accade ogni volta che un bambino perde un dentino. Illustrazioni dettagliate e colorate si intrecciano con la narrazione e stimolano l’immaginazione. Età di lettura: da 3 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.